Pulsazioni nell'addome
Gentili dottori,
è da alcuni giorni che avverto uno strana sensazione (e non è la prima volta che mi capita), quando sono seduto in poltrona, oppure quando sono a letto (sia in posizione supina che prona), sento le pulsazioni cardiache nell'addome e, più raramente nella schiena. Volevo sapere se questo disturbo,premesso che la mia pressione è la mia frequenza cardiaca sono normalissime, può essere legato ad uno stato d'ansia o di forte stress.
Vi ringrazio anticipatamente della risposta e vi saluto cordialmente.
è da alcuni giorni che avverto uno strana sensazione (e non è la prima volta che mi capita), quando sono seduto in poltrona, oppure quando sono a letto (sia in posizione supina che prona), sento le pulsazioni cardiache nell'addome e, più raramente nella schiena. Volevo sapere se questo disturbo,premesso che la mia pressione è la mia frequenza cardiaca sono normalissime, può essere legato ad uno stato d'ansia o di forte stress.
Vi ringrazio anticipatamente della risposta e vi saluto cordialmente.
Gentile utente,
il suo disturbo potrebbe essere legato a fattori di ansia e di stress ma prima di affermare ciò è bene che si escludano eventuali problemi vascolari più importanti. Ne parli al suo medico.
Cordiali saluti
il suo disturbo potrebbe essere legato a fattori di ansia e di stress ma prima di affermare ciò è bene che si escludano eventuali problemi vascolari più importanti. Ne parli al suo medico.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentile dottore,
la ingrazio innanzitutto per la sua risposta. Lei che cosa intende per "problemi vascolari più importanti"? Io pensavo che in un soggetto di 27 anni si potessero escludere a priori. Ad ogni modo lei mi consiglia di fare qualche esame?
Cordiali saluti
la ingrazio innanzitutto per la sua risposta. Lei che cosa intende per "problemi vascolari più importanti"? Io pensavo che in un soggetto di 27 anni si potessero escludere a priori. Ad ogni modo lei mi consiglia di fare qualche esame?
Cordiali saluti
Gentile utente,
intendo più importanti dell'ansia e dello stress, per esempio piccoli problemi dell'aorta addominale, certo rari alla sua età ma per mia abitudine prima di parlare di ansia (nel suo caso è la causa più probabile) desidererei escludere patologie organiche. Pertanto le consiglio un'ecografia addominale con particolare studio dell'aorta addominale. Comunque le dico di stare tranquillo e di parlarne al suo medico.
Cordialmente
intendo più importanti dell'ansia e dello stress, per esempio piccoli problemi dell'aorta addominale, certo rari alla sua età ma per mia abitudine prima di parlare di ansia (nel suo caso è la causa più probabile) desidererei escludere patologie organiche. Pertanto le consiglio un'ecografia addominale con particolare studio dell'aorta addominale. Comunque le dico di stare tranquillo e di parlarne al suo medico.
Cordialmente

Utente
Gentile dottore,
ne parlerò al mio medico e la terrò aggiornato se le fa piacere.
Grazie mille per il consulto.
Saluti
ne parlerò al mio medico e la terrò aggiornato se le fa piacere.
Grazie mille per il consulto.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.9k visite dal 14/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
Altri consulti in neurologia
- Tensione miscolare e tremori
- Tremori interni
- Confusione e stanchezza piegandosi sull'addome
- Buonasera, io prendo zoloft 50mg per depressione ogni mattina. l’ ho presa anche stasera è grave?
- Mia nonna ha episodi di confusione, può essere demenza o crisi epilettiche senza convulsioni?
- Deficit cognitivo dopo samyr 400