Vertigini, spasmi muscolari, acufeni
Salve sono un ragazzo di 23 anni da qualche mese avverto questi sintomi:
- Vertigini sensazione di confusione(continue) soprattutto in posti affollati o quando faccio attività fisica o quando fisso un oggetto dall'alto
- Spasmi non dolorosi ma fastidiosi in tutto il corpo soprattutto polpacci e gambe
- Se sbatto palpebre mi trema(sempre) a volte sento il mento o le labbra rigide
- Fischi orecchio sx dx Ronzio+"Interferenza" orecchio sx
- Ansia (diminuita nelle ultime 2 sett)
- Raramente dolore alla bocca dello stomaco per 10 min circa
Tutto ha avuto inizio quando un giorno ero con la testa chinata concentrato per studiare e mi sono sentito come se fossi stato strattonato e l orecchio sinistro intontito, prima di questo avvenimento posso dire che ero un ragazzo tranquillo e neanche troppo ansioso (solo per esami e cose simili).
Ho fatto esami del sangue, tutto a norma tranne alcuni leucociti e frequenti cristalli di ossalato di calcio , ho anche effettuato una visita oculistica (ipermetropia dx 0.25 ; ipermetropia +astigmatismo 0.25), una visita dall otorino che mi ha detto che le orecchie erano perfette e mi ha dato degli integratori di vitamine da prendere per 1 mese per gli acufeni, e una visita neurologica di base in cui il medico non ha rilevato nulla di serio.
Scrivo soprattutto per capire se vi è un nesso tra i vari sintomi da me descritti, se vi sono altre situazioni simili e soprattutto per capire se vi è una soluzione al sintomo per me più fastidioso ovvero il 1 (vertigini ecc..)
Grazie in anticipo
- Vertigini sensazione di confusione(continue) soprattutto in posti affollati o quando faccio attività fisica o quando fisso un oggetto dall'alto
- Spasmi non dolorosi ma fastidiosi in tutto il corpo soprattutto polpacci e gambe
- Se sbatto palpebre mi trema(sempre) a volte sento il mento o le labbra rigide
- Fischi orecchio sx dx Ronzio+"Interferenza" orecchio sx
- Ansia (diminuita nelle ultime 2 sett)
- Raramente dolore alla bocca dello stomaco per 10 min circa
Tutto ha avuto inizio quando un giorno ero con la testa chinata concentrato per studiare e mi sono sentito come se fossi stato strattonato e l orecchio sinistro intontito, prima di questo avvenimento posso dire che ero un ragazzo tranquillo e neanche troppo ansioso (solo per esami e cose simili).
Ho fatto esami del sangue, tutto a norma tranne alcuni leucociti e frequenti cristalli di ossalato di calcio , ho anche effettuato una visita oculistica (ipermetropia dx 0.25 ; ipermetropia +astigmatismo 0.25), una visita dall otorino che mi ha detto che le orecchie erano perfette e mi ha dato degli integratori di vitamine da prendere per 1 mese per gli acufeni, e una visita neurologica di base in cui il medico non ha rilevato nulla di serio.
Scrivo soprattutto per capire se vi è un nesso tra i vari sintomi da me descritti, se vi sono altre situazioni simili e soprattutto per capire se vi è una soluzione al sintomo per me più fastidioso ovvero il 1 (vertigini ecc..)
Grazie in anticipo
[#1]
Egregio giovane,
se le valutazioni dell'otorino e del neurologo escludono che le vertigini siano da ascrivere a patologia del labirinto o del cervello, il quadro clinico può farsi rientrare nell'ambito delle manifestazioni somatiche dell'ansia, per cui può essere opportuno consultare uno specialista per una definizione diagnostica appropriata e per una adeguata terapia.
Cordialmente
se le valutazioni dell'otorino e del neurologo escludono che le vertigini siano da ascrivere a patologia del labirinto o del cervello, il quadro clinico può farsi rientrare nell'ambito delle manifestazioni somatiche dell'ansia, per cui può essere opportuno consultare uno specialista per una definizione diagnostica appropriata e per una adeguata terapia.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.3k visite dal 29/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.