Malessere ingravescente generalizzato
Gentili dottori, mi rivolgo a voi perché davvero sono in crisi e non so cosa fare. Da ormai qualche mese vivo una situazione di ansia e stress ai limiti del patologico, che tuttavia mi sta portando anche dei sintomi fisici non indifferenti. Da una settimana, infatti, sto molto male: ho una sensazione di perenne confusione mentale che mi limita l'attività normale lavorativa e quotidiana, febbricola, inoltre da qualche mese perdo capelli spesso e ho notato un notevole incremento dei capelli bianchi, a marzo ho eseguito una tc cranio negativa per un episodio di mioclonie e parestesie diffuse durato oltre un giorno. Inoltre ho dolori diffusi al lato sinistro del costato per cui a marzo ho eseguito rx torace risultata negativa (sono un seppur lieve fumatore, anche se da quando sto male ho ridotto il consumo del 70%) inoltre ho inappetenza, astenia, difficoltà nel concentrarmi, a volte lieve disartria. Il neurologo da cui mi sono recato vista anche la giovane età ha attribuito tutto a stress ma io non riesco a credergli: temo di avere qualche brutto male e non so davvero a chi rivolgermi. Sono nel panico e non saprei da dove partire.. Ho trascorso una nottata a letto senza dormire dopo una serata caratterizzata dalla sensazione di brividi di freddo e mani improvvisamente congelate.. Pur senza febbre o al massimo con qualche decimo. Cosa dovrei fare secondo voi? Stamattina mi sono recato ad un laboratorio analisi per eseguire un check up completo, spero nulla di grave. Grazie sin dall'inizio per la disponibilità.
Gentile Utente,
Lei ha già una visita neurologica e una TC encefalica entrambe con esito negativo, questi sono elementi ovviamente tranquillizzanti.
Scelta condivisibile quella degli esami del sangue.
Il neurologo come si è orientato? Avrà pure avanzato un’ipotesi diagnostica...
Cordiali saluti
Lei ha già una visita neurologica e una TC encefalica entrambe con esito negativo, questi sono elementi ovviamente tranquillizzanti.
Scelta condivisibile quella degli esami del sangue.
Il neurologo come si è orientato? Avrà pure avanzato un’ipotesi diagnostica...
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Cefalea tensiva.. Bravo e noto neurologo tra l altro.. Ma il mio malessere è generalizzato.. Oggi ho avuto proprio difficoltà ad alzarmi.
Mi fanno paura i dolori al fianco sinistro, l irritabilità, l'astenia, i brividi.. Temo di avere metastasi cerebrali di un tumore al polmone causato dalla mia pregressa abitudine al fumo o peggio sclerosi multipla o linfomi. La rx torace fatta a fine marzo era negativa
Mi fanno paura i dolori al fianco sinistro, l irritabilità, l'astenia, i brividi.. Temo di avere metastasi cerebrali di un tumore al polmone causato dalla mia pregressa abitudine al fumo o peggio sclerosi multipla o linfomi. La rx torace fatta a fine marzo era negativa

Utente
No proprio nulla.. Ho modificato la risposta se legge

Utente
Secondo voi rischio qualcosa di grave?
Gentile Utente,
se la radiografia del torace era negativa come può avere metastasi cerebrali da neoplasia polmonare? Questa è una chiara paura di origine ansiosa.
Il Suo medico curante cosa dice?
Cordialmente
se la radiografia del torace era negativa come può avere metastasi cerebrali da neoplasia polmonare? Questa è una chiara paura di origine ansiosa.
Il Suo medico curante cosa dice?
Cordialmente

Utente
I miei medici minimizzando e riconducono tutto all'ansia.. Ma stavolta non credo sia così
Se le ipotesi avanzate dai medici sono relative all'ansia sarebbe opportuno affrontare il problema.
Cordialità
Cordialità

Utente
Ma l'ansia può portare ad ipersensibilità termica e astenia estrema a tal punto da rendere difficile svolgere le normali mansioni quotidiane?
Teoricamente è possibile, non posso sapere però se questo sia il suo caso.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
In effetti ci sono dei momenti in cui sembra che stia meglio, ma sono rari e purtroppo prevalgono quello in cui domina un peso alla testa, la sensazione di orecchie tappate, un senso quasi di disassociazione e a volte un senso di svenimento. Per non parlare poi di risvegli continui nel cuore della notte e di brividi che inizialmente avevo interpretato come correlati ad una cistite di cui ho sofferto poi curata con monuril e ad un dolore al fianco sinistro che ho alla palpazione.

Utente
Oggi ho notato meno spossatezza tuttavia la febbricola a 37.2 è tornata

Utente
Gentili dottori, vi aggiorno.
Ho eseguito le analisi e sono risultate nella norma. Da una settimana però ho un forte raffreddore iniziato prima in forma di congestione nasale e laringite poi divenuta bronchite seppur non proprio gravissima. Ho avuto anche arrochimento della voce per due giorni. Prima tossendo mi è capitato di sputare del muco marrone. Avevo bevuto caffè poco meno di mezz ora prima. Posso stare tranquillo tenendo conto che sono stato fumatore per 5 anni e ora solo sporadico e che una rx torace a fine marzo era negativa o devo approfondire? Ho anche un leggero bruciore altezza polmone destro quando tossisco e non solo. Il raffreddore si è però ridotto e anche la voce schiarita. Resta solo un espettorato a volte purulento
Ho eseguito le analisi e sono risultate nella norma. Da una settimana però ho un forte raffreddore iniziato prima in forma di congestione nasale e laringite poi divenuta bronchite seppur non proprio gravissima. Ho avuto anche arrochimento della voce per due giorni. Prima tossendo mi è capitato di sputare del muco marrone. Avevo bevuto caffè poco meno di mezz ora prima. Posso stare tranquillo tenendo conto che sono stato fumatore per 5 anni e ora solo sporadico e che una rx torace a fine marzo era negativa o devo approfondire? Ho anche un leggero bruciore altezza polmone destro quando tossisco e non solo. Il raffreddore si è però ridotto e anche la voce schiarita. Resta solo un espettorato a volte purulento
Gentile Utente,
ritengo che la sintomatologia residua sia da attribuire alla pregressa infezione delle vie respiratorie.
Se dovesse persistere si rivolga al medico curante.
Cordialità
ritengo che la sintomatologia residua sia da attribuire alla pregressa infezione delle vie respiratorie.
Se dovesse persistere si rivolga al medico curante.
Cordialità

Utente
Gli unici sintomi residui sono una sensazione di peso in petto e a volte catarro marroncino, tracce di sangue vivo non ne ho viste però temo sempre patologie neoplastiche. La rx torace però era negativa a fine marzo. Lei crede che si sarebbe visto qualcosa già all'epoca?. Sono ossessionato. Non so se poi l'ansia amplifica la portata di questi miei pensieri. Di certo purtroppo ci sono cinque anni di fumo alle spalle
Gentile Utente,
lasci perdere la neoplasia polmonare, se poi un’ulteriore radiografia del torace potrebbe tranquillizzarLa la effettui.
Cordiali saluti
lasci perdere la neoplasia polmonare, se poi un’ulteriore radiografia del torace potrebbe tranquillizzarLa la effettui.
Cordiali saluti

Utente
Oggi mi è rimasta una sensazione di peso al petto.. Può essere ascrivibile sempre alla bronchite pregressa o vanno fatte ulteriori indagini?
Gentile Utente,
stiamo uscendo dal campo neurologico, ne deve parlare col medico curante.
Cordialmente
stiamo uscendo dal campo neurologico, ne deve parlare col medico curante.
Cordialmente

Utente
Il curante ritiene che sia eccessivo rieseguire un torace dopo nemmeno tre mesi
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 4.8k visite dal 25/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?