Rischio sclerosi multipla

Buongiorno gentili dottori, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi con un dubbio di cui ho sentito molti pareri discordanti e che mi sta mettendo molta ansia. Mio padre ha la sclerosi multipla ormai da 20 anni e mi è sempre stato detto che non è una malattia ereditaria, ma che si eredita una predisposizione. Sono sempre comunque stata tranquillizzata in quanto mi è stato detto che il rischio di contrarre la malattia rimane comunque molto basso. Il mio dubbio sorge nel momento in cui mi viene diagnosticata, lo scorso anno, la tiroidite di Hashimoto e vengo a conoscenza del fatto che avere una malattia autoimmune aumenta il rischio di svilupparne altre. La mia domanda è quindi se il mio rischio di sviluppare la sclerosi multipla è aumentato ancora vista la tiroidite oppure se il rischio rimane comunque basso.
Vi ringrazio in anticipo, distinti saluti
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Utente,

la SM non è una malattia ereditaria, esiste soltanto un lieve aumento del rischio rispetto alla popolazione generale.
Parimenti il rischio resta lieve anche in presenza di tiroidite di Hashimoto, condizione oggi molto frequente.
Spero di averLa tranquillizzata.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Le sue parole mi tranquillizzano molto, grazie mille dottore per la sua risposta.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Di nulla.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?

Leggi tutto

Consulti simili su sclerosi multipla

Consulti su malattie demielinizzanti

Altri consulti in neurologia