Ansia estrema (per il pregiatissimo Dott. Ferraloro)
Egr. Dottore,
Sono attualmente in cura per DAG con efexor 75 al mattino e depakin chrono 450 mg alla sera + 10 gg di sonirem. All' inizio il depakin era a 250, dopo un periodo di tranquillità l'ansia è tornata ed il medico ha optato per salire a 300 mg, poi, al verificarsi della situazione di cui sopra a 450. Da qualche giorno, dopo qualche settimana di calma, vivo nuovamente male con ansia fortissima, tachicardia costante, inquietudine, paura, evitamento ecc... il medico, sollecitato dalle mie richieste, mi ha consigliato di assumere dell'ansiolitico al bisogno (xanax 0.5 rp) ma se non assumo quello da 1 mg non ho sollievo. Inoltre, se ho necessità dell'ansiolitico, credo ci sia qualcosa che non vada nella terapia. È normale questo andamento altalenante dopo diversi mesi di cura? Possibile che il mio organismo si adatti ai farmaci che, di conseguenza, perdono efficacia? Per quanto si può assumere lo xanax rp prima dello sviluppo della dipendenza? Grazie
Sono attualmente in cura per DAG con efexor 75 al mattino e depakin chrono 450 mg alla sera + 10 gg di sonirem. All' inizio il depakin era a 250, dopo un periodo di tranquillità l'ansia è tornata ed il medico ha optato per salire a 300 mg, poi, al verificarsi della situazione di cui sopra a 450. Da qualche giorno, dopo qualche settimana di calma, vivo nuovamente male con ansia fortissima, tachicardia costante, inquietudine, paura, evitamento ecc... il medico, sollecitato dalle mie richieste, mi ha consigliato di assumere dell'ansiolitico al bisogno (xanax 0.5 rp) ma se non assumo quello da 1 mg non ho sollievo. Inoltre, se ho necessità dell'ansiolitico, credo ci sia qualcosa che non vada nella terapia. È normale questo andamento altalenante dopo diversi mesi di cura? Possibile che il mio organismo si adatti ai farmaci che, di conseguenza, perdono efficacia? Per quanto si può assumere lo xanax rp prima dello sviluppo della dipendenza? Grazie
Gentile Utente,
è possibile una fluttuazione della sintomatologia, questo peggioramento potrebbe essere temporaneo, in ogni caso deve rivolgersi allo psichiatra che La segue per una valutazione diretta del caso.
In linea di massima la terapia ha dato, prima di questo periodo, buoni risultati.
Le bezodiazepine devono essere assunte per breve periodo, alcune settimane per evitare il rischio della dipendenza.
Cordiali saluti
è possibile una fluttuazione della sintomatologia, questo peggioramento potrebbe essere temporaneo, in ogni caso deve rivolgersi allo psichiatra che La segue per una valutazione diretta del caso.
In linea di massima la terapia ha dato, prima di questo periodo, buoni risultati.
Le bezodiazepine devono essere assunte per breve periodo, alcune settimane per evitare il rischio della dipendenza.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Egr. Dottore,
Sentiti ringraziamenti per la sua risposta. Per completezza fi informazione, sono sempre in contatto con il mio psichiatra il quale, però, minimizza questi episodi. La cosa che mi colpisce ed avvilisce è che, ad ogni piccolo cambiamento di vita, sembra quasi che il mio organismo si ribelli e capirà che così non è possibile vivere bene. Quello che onestamente mi preoccupa è che mi sento come se non stessi seguendo alcuna terapia, visti i mancati effetti. Ritiene che i dosaggi di efexor e depakin per un DAG siano adeguati o, come sostiene il mio medico di base, piuttosto bassi?
Un sentito ringraziamento
Sentiti ringraziamenti per la sua risposta. Per completezza fi informazione, sono sempre in contatto con il mio psichiatra il quale, però, minimizza questi episodi. La cosa che mi colpisce ed avvilisce è che, ad ogni piccolo cambiamento di vita, sembra quasi che il mio organismo si ribelli e capirà che così non è possibile vivere bene. Quello che onestamente mi preoccupa è che mi sento come se non stessi seguendo alcuna terapia, visti i mancati effetti. Ritiene che i dosaggi di efexor e depakin per un DAG siano adeguati o, come sostiene il mio medico di base, piuttosto bassi?
Un sentito ringraziamento
Gentile Utente,
i dosaggi di una terapia farmacologica vanno prescritti in base all'entità del problema. Da questa postazione non è possibile stabilire questa entità per cui non sarebbe professionale giudicare il dosaggio di una terapia prescritta da uno specialista che ovviamente La conosce meglio di noi.
Cordialmente
i dosaggi di una terapia farmacologica vanno prescritti in base all'entità del problema. Da questa postazione non è possibile stabilire questa entità per cui non sarebbe professionale giudicare il dosaggio di una terapia prescritta da uno specialista che ovviamente La conosce meglio di noi.
Cordialmente

Ex utente
Egr. Dottore,
Lo psichiatra, sentito in mattinata, mi ha prescritto un aumento del depakin da 450 a 500 mg (chrono). Può un amento così esiguo, dal punto di vista clinico, determinare un miglioramento?
Grazie
Lo psichiatra, sentito in mattinata, mi ha prescritto un aumento del depakin da 450 a 500 mg (chrono). Può un amento così esiguo, dal punto di vista clinico, determinare un miglioramento?
Grazie
Gentile Utente,
a volte è possibile, dipende pure dalla reattività individuale al farmaco.
Cordialità
a volte è possibile, dipende pure dalla reattività individuale al farmaco.
Cordialità

Ex utente
Ciò non mi rincuora, essendo un soggetto farmacoresistente. Tuttavia, dal pomeriggio, sto notando un parziale sollievo. Ci sono ragioni mediche alla base di momenti così negativi in costanza di terapia?. Grazie
Gentile Utente,
le cause sono poco conosciute ma le fluttuazioni non sono poi così rare.
Cordiali saluti
le cause sono poco conosciute ma le fluttuazioni non sono poi così rare.
Cordiali saluti

Ex utente
La ringrazio molto.
Buon lavoro
Buon lavoro

Ex utente
Gentile dottore,
Riapro il consulto per porre un ulteriore quesito. Le mie notti sono quasi totalmente insonni e le chiedo questo: è tecnicamente possibile sottoporsi ad una polisonnografia? In assenza di qualche goccia di Zolpidem, sarei in grado di stare sveglio tutta la notte.
Grazie
Riapro il consulto per porre un ulteriore quesito. Le mie notti sono quasi totalmente insonni e le chiedo questo: è tecnicamente possibile sottoporsi ad una polisonnografia? In assenza di qualche goccia di Zolpidem, sarei in grado di stare sveglio tutta la notte.
Grazie
Gentile Utente,
sì, tecnicamente è possibile sottoporsi ad una polisonnografia,
è sufficiente riferire tutto al collega durante la raccolta dell'anamnesi.
Cordiali saluti
sì, tecnicamente è possibile sottoporsi ad una polisonnografia,
è sufficiente riferire tutto al collega durante la raccolta dell'anamnesi.
Cordiali saluti

Ex utente
La ringrazio per la risposta ed approfitto della Sua disponibilità riguardo una questione. La mia attuale terapia per un DAG è efexor 112,5 al mattino, depakin granurale da 500 mg alla sera + 20 gocce di Sonirem. Il problema è che fino a 10 giorni fa bastavano 8 gocce, poi sono piombato nell'insonnia totale. Poiché tra 10 giorni ho una prova intellettiva particolarmente difficile, lo psichiatra di riferimento mi ha prescritto xanax 1 mg rp in aggiunta al sonirem, per questi 10 giorni. Ritiene normale che l'insonnia sia così forte improvvisamente? Rischio di sviluppare dipendenza da xanax in 10 giorni di assunzione? È razionale la combinazione tra ipnotico ed ansiolitico? Molte grazie e cordiali saluti
Gentile Utente,
in dieci giorni non si sviluppa dipendenza però poi deve essere lo psichiatra a ridurre e sospendere il farmaco.
In alcuni casi si può associare l'ansiolitico all'induttore del sonno.
Cordialmente
in dieci giorni non si sviluppa dipendenza però poi deve essere lo psichiatra a ridurre e sospendere il farmaco.
In alcuni casi si può associare l'ansiolitico all'induttore del sonno.
Cordialmente

Ex utente
La ringrazio nuovamente Dottore. La prescrizione è semplice: assunzione per 10 giorni dello xanax 1 mg rp e poi immediata interruzione, lasciando solo il sonirem. Ci sono elementi di preoccupazione?
Cordialità
Cordialità

Ex utente
Ringraziandola sin da ora, le chiedo se posso aggiornarla.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Gentile Utente,
se ci sono novità significative può certamente aggiornarmi.
Buona giornata
se ci sono novità significative può certamente aggiornarmi.
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 2k visite dal 19/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.