Mal di testa strano.
Salve a tutti.
Spero di essere nel posto giusto.
Sono un ragazzo di 23 anni e da circa una settimana soffro di un mal di testa che prima partiva dal collo, abbracciava le tempie e arrivava in fronte.
Inizialmente c'era difficoltà a muovere il collo, i dolori si presentavano col passare delle giornate o con l'attività fisica.
Ultimamente sento anche una sorta di pressione al naso.
Il mal di testa ora è persistente e il dolore al collo lieve.
Premetto che non è la prima volta che ho questo dolore, una roba simile l'ho avuta un mesetto fa.
Soffro di ansia generalizzata, e la paura che fosse ictus, aneurisma o tumore è costante.
È il mio caso?
Grazie e scusate.
Spero di essere nel posto giusto.
Sono un ragazzo di 23 anni e da circa una settimana soffro di un mal di testa che prima partiva dal collo, abbracciava le tempie e arrivava in fronte.
Inizialmente c'era difficoltà a muovere il collo, i dolori si presentavano col passare delle giornate o con l'attività fisica.
Ultimamente sento anche una sorta di pressione al naso.
Il mal di testa ora è persistente e il dolore al collo lieve.
Premetto che non è la prima volta che ho questo dolore, una roba simile l'ho avuta un mesetto fa.
Soffro di ansia generalizzata, e la paura che fosse ictus, aneurisma o tumore è costante.
È il mio caso?
Grazie e scusate.
[#1]
Gentile Ragazzo,
certamente, è "nel posto giusto" in quanto il neurologo è lo specialista di riferimento per le cefalee.
Le dico subito che mi sentirei di tranquillizzarLa riguardo le Sue paure, dalla descrizione che fa non ci sono infatti elementi che possano fare pensare le patologie che teme.
La cefalea che riferisce ha le caratteristiche di una forma tensiva, ovviamente come pura ipotesi a distanza.
Se dovesse persistere ne parli inizialmente col medico curante.
Cordiali saluti
certamente, è "nel posto giusto" in quanto il neurologo è lo specialista di riferimento per le cefalee.
Le dico subito che mi sentirei di tranquillizzarLa riguardo le Sue paure, dalla descrizione che fa non ci sono infatti elementi che possano fare pensare le patologie che teme.
La cefalea che riferisce ha le caratteristiche di una forma tensiva, ovviamente come pura ipotesi a distanza.
Se dovesse persistere ne parli inizialmente col medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 17/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.