Dolore/bruciore occhio destro e tempia
Buonasera,da circa 3 mesi ormai ho quasi ogni giorno un bruciore e dolore all'occhio destro. A volte ma non sempre il dolore si irradia alla tempia e raramente alla base del collo sempre dalla parte destra. Ho fatto 2 visite oculistiche per essere sicura che non ci fosse niente e di fatti è tutto apposto. Ho visto 2 otorini perché il primo mi aveva evidenziato nella narice destra un turbinale ingrossato e voleva sottopormi ad intervento,a questo punto ne ho contattato un altro il quale ritiene che i sintomi non sia riconducibili a questo in quanto non c'è ostruzione nasale. L'unica cosa venuta fuori da queste visite è che devo cambiare la gradazione delle lenti in quanto sono risultate troppo forti per la mia vista..
L'oculista mi ha consigliato una visita neurologica e in caso lo specialista fosse d'accordo una tac encefalica con studio dellorbita. Sono un pó preoccupata e questo fastidio all'occhio ormai comincia a stufarmi..nel frattempo che aspetto la visita volevo un parere.. grazie mille
P.s soffro di artrite reumatoide in terapia con metrotrexate
L'oculista mi ha consigliato una visita neurologica e in caso lo specialista fosse d'accordo una tac encefalica con studio dellorbita. Sono un pó preoccupata e questo fastidio all'occhio ormai comincia a stufarmi..nel frattempo che aspetto la visita volevo un parere.. grazie mille
P.s soffro di artrite reumatoide in terapia con metrotrexate
Gentile Utente,
concordo con quanto detto dall'oculista riguardo l’indicazione alla visita neurologica, infatti, se sono state escluse cause oculistiche e ORL, è corretto rivolgersi al neurologo, preferibilmente esperto in cefalee.
Sarà poi il collega a richiedere eventuali esami diagnostici se lo riterrà opportuno.
Cordiali saluti
concordo con quanto detto dall'oculista riguardo l’indicazione alla visita neurologica, infatti, se sono state escluse cause oculistiche e ORL, è corretto rivolgersi al neurologo, preferibilmente esperto in cefalee.
Sarà poi il collega a richiedere eventuali esami diagnostici se lo riterrà opportuno.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.1k visite dal 26/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.