Mal di testa da gomma da masticare?
[#1]
Gentile Utente,
più che la gomma di per sé è la masticazione prolungata che può causare tensione o contrattura dei muscoli pericranici che può sviluppare una cefalea tensiva.
Se poi c’è nelle gomme qualche sostanza che Lei non tollera e che è capace di scatenare la cefalea è pure possibile ma, ritengo, poco probabile.
Cordiali saluti
più che la gomma di per sé è la masticazione prolungata che può causare tensione o contrattura dei muscoli pericranici che può sviluppare una cefalea tensiva.
Se poi c’è nelle gomme qualche sostanza che Lei non tollera e che è capace di scatenare la cefalea è pure possibile ma, ritengo, poco probabile.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dottor Ferraloro per la celere risposta,
Non penso che nelle gomme ci siano degli elementi a cui io sono intollerante, comunque, ho provato ad astenermi per 3 giorni dall'uso della gomma e il mal di testa non si è presentato. Quindi penso che sia stata l'eccessiva masticazione(come spiegato molto bene da Lei) a causarmi il mal di testa.
La ringrazio per avermi risposto velocemente.
Cordiali saluti.
Non penso che nelle gomme ci siano degli elementi a cui io sono intollerante, comunque, ho provato ad astenermi per 3 giorni dall'uso della gomma e il mal di testa non si è presentato. Quindi penso che sia stata l'eccessiva masticazione(come spiegato molto bene da Lei) a causarmi il mal di testa.
La ringrazio per avermi risposto velocemente.
Cordiali saluti.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,
Due settimana fa mentre mi stavo pulendo per sbaglio mi sono sporcato le dita delle mani con le mie feci. Successivamente le lavo bene prima con un sapone disinfettante poi con un sapone normale, e poi mi sono apprestato a mangiare con le mani dei taralli. Però, su internet ho letto che così ci si può prendere l’enteroccus faecalis(ho scoperto che è resistente ai saponi), e infatti da ieri sera avverto dei brividi e dolori muscolari ma senza febbre. Oggi ho chiamato il mio medico, e lui si è messo a ridere dicendo che è solo stanchezza (effettivamente vado a dormire tardi e lavoro molto). È solo stanchezza, oppure mi sa che ho preso questo batterio?
Grazie in anticipo.
Due settimana fa mentre mi stavo pulendo per sbaglio mi sono sporcato le dita delle mani con le mie feci. Successivamente le lavo bene prima con un sapone disinfettante poi con un sapone normale, e poi mi sono apprestato a mangiare con le mani dei taralli. Però, su internet ho letto che così ci si può prendere l’enteroccus faecalis(ho scoperto che è resistente ai saponi), e infatti da ieri sera avverto dei brividi e dolori muscolari ma senza febbre. Oggi ho chiamato il mio medico, e lui si è messo a ridere dicendo che è solo stanchezza (effettivamente vado a dormire tardi e lavoro molto). È solo stanchezza, oppure mi sa che ho preso questo batterio?
Grazie in anticipo.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 7.3k visite dal 02/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.