Debolezza braccio sinistro e gamba sinistra
cari dottori,
vi scrivo perché è da un pò di mesi che lamento una debolezza al braccio sinistro e pesantezza alla gamba sinistra. nel senso che mi stanco più velocemente nel fare le cose con la sinistra, sia con la gamba che con il braccio.ma con questo voglio precisare che svolgo tutti i miei compiti alla perfezione. non ho problemi a fare niente.solo che a volte li sento pesanti.. leggendo in giro ovviamente ho scoperto di tutto ,e tra le peggiori diagnosi ho letto della sclerosi multipla e della famigerata SLA. sono molto preoccupato. sono andato dal dottore che non ha notato niente di anomalo nell'esame clinico, ma per scrupolo mi ha prescritto un EMG. ecco il risultato :
"NELLA NORMA I PARAMETRI DI CONDUZIONE MOTORIA E SENSITIVA AI 4 ARTI. SEGNI DI LIEVE SOFFERENZA ANEUROGENA CRONICA NEL TRICIPITE BRACHIALE BILATERALE E PERONEO LUNGO BILATERALE.NORMALI I RESTANTI MUSCOLI VALUTATI AI 4 ARTI.L'ESAME E INDICATIVO DI UNA LIEVE SOFFERENZA MULTIRADICOLARE C7 E L5 BILATERALE.UTILE RMN CERVICALE E LOMBOSACRALE NEL SOSPETTO DI ERNIA DISCALE."
con questa diagnosi, volevo sapere se si poteva in qualche modo escludere una patologia grave e degenerativa come la SLA.
grazie della vostra attenzione e buon lavoro
vi scrivo perché è da un pò di mesi che lamento una debolezza al braccio sinistro e pesantezza alla gamba sinistra. nel senso che mi stanco più velocemente nel fare le cose con la sinistra, sia con la gamba che con il braccio.ma con questo voglio precisare che svolgo tutti i miei compiti alla perfezione. non ho problemi a fare niente.solo che a volte li sento pesanti.. leggendo in giro ovviamente ho scoperto di tutto ,e tra le peggiori diagnosi ho letto della sclerosi multipla e della famigerata SLA. sono molto preoccupato. sono andato dal dottore che non ha notato niente di anomalo nell'esame clinico, ma per scrupolo mi ha prescritto un EMG. ecco il risultato :
"NELLA NORMA I PARAMETRI DI CONDUZIONE MOTORIA E SENSITIVA AI 4 ARTI. SEGNI DI LIEVE SOFFERENZA ANEUROGENA CRONICA NEL TRICIPITE BRACHIALE BILATERALE E PERONEO LUNGO BILATERALE.NORMALI I RESTANTI MUSCOLI VALUTATI AI 4 ARTI.L'ESAME E INDICATIVO DI UNA LIEVE SOFFERENZA MULTIRADICOLARE C7 E L5 BILATERALE.UTILE RMN CERVICALE E LOMBOSACRALE NEL SOSPETTO DI ERNIA DISCALE."
con questa diagnosi, volevo sapere se si poteva in qualche modo escludere una patologia grave e degenerativa come la SLA.
grazie della vostra attenzione e buon lavoro
Gentile Utente,
certamente può escludere la SLA di cui peraltro non ha nemmeno sintomi non presentando deficit motori, cioè impossibilità a compiere alcuni movimenti.
In base all'esito dell'EMG concordo con l'elettromiografista sull'opportunità di indagare la colonna cervicale e quella lombosacrale mediante una RM.
Cordiali saluti
certamente può escludere la SLA di cui peraltro non ha nemmeno sintomi non presentando deficit motori, cioè impossibilità a compiere alcuni movimenti.
In base all'esito dell'EMG concordo con l'elettromiografista sull'opportunità di indagare la colonna cervicale e quella lombosacrale mediante una RM.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentile dottore,
La ringrazio infinitamente per la sua rapida risposta.effettuero ovviamente la risonanza come consigliata dall elettromiografista e da lei. Può un ernia portare alla debolezza degli arti?
La ringrazio infinitamente per la sua rapida risposta.effettuero ovviamente la risonanza come consigliata dall elettromiografista e da lei. Può un ernia portare alla debolezza degli arti?
Gentile Utente,
dipende dai rapporti che l’eventuale ernia discale stabilisce con le strutture adiacenti, in particolare il midollo spinale e la radice nervosa.
Cordialmente
dipende dai rapporti che l’eventuale ernia discale stabilisce con le strutture adiacenti, in particolare il midollo spinale e la radice nervosa.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 14.1k visite dal 08/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?