Iperintensità del midollo
Salve, qualche tempo fa ho effettuato una tac per sospetta sclerosi multipla. (Sono una ragazza di 22 anni). Dal risultato è emerso che nelle sequenze sagittali pesate in T2 si osserva iperintensità del midollo dalla limitante inferiore di C2, e poi aggiungono "il reperto è dubbio ma data l'anamnesi utile approfondimento diagnostico".
Ho intenzione di approfondimento, ovviamente. Ma qualche specialista potrebbe anticiparmi cosa vuol dire ciò che riportava il mio referto?
Grazie in anticipo
Ho intenzione di approfondimento, ovviamente. Ma qualche specialista potrebbe anticiparmi cosa vuol dire ciò che riportava il mio referto?
Grazie in anticipo
[#1]
Gentile Utente,
dovrebbe copiare per intero il referto della RM (inavvertitamente ha scritto TAC).
L'esame è stato effettuato all'encefalo e al midollo spinale?
Potrebbe gentilmente riferire anche il motivo per cui è stato effettuato?
Cordiali saluti
dovrebbe copiare per intero il referto della RM (inavvertitamente ha scritto TAC).
L'esame è stato effettuato all'encefalo e al midollo spinale?
Potrebbe gentilmente riferire anche il motivo per cui è stato effettuato?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#3]
Gentile Utente,
probabilmente la RM è stata effettuata anche al tratto cervicale in quanto il referto parla di C2.
Che l’esame sia stato effettuato per sospetta sclerosi multipla l'aveva scritto precedentemente.
I sintomi quali sono o quali erano?
In ogni caso un'area iperitensa del midollo vuol dire tanto e nulla, peraltro non è specificata nemmeno l’estensione.
A questo punto gli approfondimenti diagnostici sono d’obbligo, in primis una RM encefalica e midollare con mezzo di contrasto.
Si faccia seguire dal Suo neurologo.
Cordialmente
probabilmente la RM è stata effettuata anche al tratto cervicale in quanto il referto parla di C2.
Che l’esame sia stato effettuato per sospetta sclerosi multipla l'aveva scritto precedentemente.
I sintomi quali sono o quali erano?
In ogni caso un'area iperitensa del midollo vuol dire tanto e nulla, peraltro non è specificata nemmeno l’estensione.
A questo punto gli approfondimenti diagnostici sono d’obbligo, in primis una RM encefalica e midollare con mezzo di contrasto.
Si faccia seguire dal Suo neurologo.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.6k visite dal 24/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.