Testa pesante
Salve,
È da qualche giorno che sento la testa pesate; è come una sensazione di pressione che si avverte soprattutto ai lati della testa nell'arco della giornata. Ho passato un periodo un po' stancante a livello lavorativo.
Può essere dovuto a questo o può essere anche sintomo di qualcosa di più grave? Cosa dovrei fare?
Grazie
È da qualche giorno che sento la testa pesate; è come una sensazione di pressione che si avverte soprattutto ai lati della testa nell'arco della giornata. Ho passato un periodo un po' stancante a livello lavorativo.
Può essere dovuto a questo o può essere anche sintomo di qualcosa di più grave? Cosa dovrei fare?
Grazie
[#1]
Gentile Utente,
la sensazione che descrive può essere assimilata ad una cefalea tensiva e lo stress può essere un fattore scatenante.
Ne parli inizialmente col Suo medico curante per avere una valutazione diretta del caso.
Cordiali saluti
la sensazione che descrive può essere assimilata ad una cefalea tensiva e lo stress può essere un fattore scatenante.
Ne parli inizialmente col Suo medico curante per avere una valutazione diretta del caso.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno, I sintomi rispetto al mese scorso sono migliorati e non ho più avvertito niente. Solamente che da 2 giorni avverto dietro la nuca sia a destra che a sinistra fitte abbastanza fastidiose e forti che vanno e vengono. Durano per un certo periodo della giornata e poi spariscono e poi ritornano. Sono preoccupato per questo. Ho provato a prendere un aniifiammatorio ma non sono passate. Cosa può essere?
Grazie
Grazie
[#7]
Gentile Utente,
esiste una condizione definita "Nevralgia di Arnold", può essere una possibilità, come possibile è anche l’origine cervicale, ovviamente sono solo due ipotesi a distanza che devono essere verificate da una visita diretta.
Se il problema dovesse persistere si rivolga ad un neurologo.
Cordiali saluti
esiste una condizione definita "Nevralgia di Arnold", può essere una possibilità, come possibile è anche l’origine cervicale, ovviamente sono solo due ipotesi a distanza che devono essere verificate da una visita diretta.
Se il problema dovesse persistere si rivolga ad un neurologo.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 1.6k visite dal 10/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.