Piccoli esiti ischemici
Buongiorno ho ritirato stamane la rm di mia mamma, risultato " NEI LIMITI LE CISTERNE DELLA BASE
UN PÒ PIÙ EVIDENTI GLI SPAZI LIQUORALI PERIENCEFALICI E DEL SISTEMA VENTRICOLARE, CHE È IN ASSE.
NON APPREZZABILI LESIONI SOTTOTENTORIALI.
PRESENTI PICCOLI ESITI ISCHEMICI ANCHE CON QUALCHE ASPETTO MICROLACUNARE AL CENTRO SEMIOVALE-CORONA RADIATA, IN FRONTALE E IN PERIETO-OCCIPITALE, BILATERALMENTE.
potrebbe spiegarmi cosa vorrebbe dire? Cè qualcosa di grave?
La ringrazio e in attesa di gentile risposta la saluto cordialmente
UN PÒ PIÙ EVIDENTI GLI SPAZI LIQUORALI PERIENCEFALICI E DEL SISTEMA VENTRICOLARE, CHE È IN ASSE.
NON APPREZZABILI LESIONI SOTTOTENTORIALI.
PRESENTI PICCOLI ESITI ISCHEMICI ANCHE CON QUALCHE ASPETTO MICROLACUNARE AL CENTRO SEMIOVALE-CORONA RADIATA, IN FRONTALE E IN PERIETO-OCCIPITALE, BILATERALMENTE.
potrebbe spiegarmi cosa vorrebbe dire? Cè qualcosa di grave?
La ringrazio e in attesa di gentile risposta la saluto cordialmente
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Mia madre ha 66 anni, non è ipertesa, è diabetica e prende metforal 2 al di, soffre di depressione in cura con citalopram 15 gg al mattino, tavor 2 pastiglie al di e laroxyl 10 gg alla sera.
È stata richiesta la rm perchè è un periodo che ha dolori alla testa e tende a dimenticarsi le cose.
Cordialu saluti
Chiara
È stata richiesta la rm perchè è un periodo che ha dolori alla testa e tende a dimenticarsi le cose.
Cordialu saluti
Chiara
[#3]
Gentile Signora Chiara,
alla RM sono state riscontrate delle piccole ischemie che probabilmente sono passate inosservate proprio per le loro minute dimensioni. Il diabete può essere un fattore causale.
Questo quadro potrebbe giustificare i deficit della memoria.
Il consiglio che Le posso dare è di consultare un neurologo per avere una valutazione clinica diretta e per fare visionare direttamente le immagini dell'esame. Consigliati anche i test neuropsicologici.
Cordialmente
alla RM sono state riscontrate delle piccole ischemie che probabilmente sono passate inosservate proprio per le loro minute dimensioni. Il diabete può essere un fattore causale.
Questo quadro potrebbe giustificare i deficit della memoria.
Il consiglio che Le posso dare è di consultare un neurologo per avere una valutazione clinica diretta e per fare visionare direttamente le immagini dell'esame. Consigliati anche i test neuropsicologici.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 06/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.