Ogni quando tempo bisogna fare ecoclolrodopler alle carotide
Vorrei un chiarimento vorrei sapere ogni quando tempo bisogna fare ecoclolrodopler alle carotide ? Vi chiedo questo perché io questo esame lo fatto circa 8 mesi fa ed era tutto bene e ora vorrei sapere quando ripetere l’esame. Un ultima domanda ultimamente ho dolore vicino all’occhio e nelle tempie e mi capita spesso di avere come un velo davanti all’occhio. Vi ringrazio in anticipo aspetto una vostra risposta
[#1]
Gentile Utente,
se l'ecodoppler dei tronchi sovraortici era del tutto negativo, alla Sua età non c'è motivo per ripeterlo in tempi ravvicinati a meno che non abbia fattori di rischio, per es. colesterolo alto, diabete, ecc.
Può ripeterlo se non ci sono fattori di rischio tra un paio d'anni.
Riguardo la cefalea, con i pochi elementi descritti, non è possibile avanzare delle ipotesi a distanza, ne parli col medico curante.
Cordiali saluti
se l'ecodoppler dei tronchi sovraortici era del tutto negativo, alla Sua età non c'è motivo per ripeterlo in tempi ravvicinati a meno che non abbia fattori di rischio, per es. colesterolo alto, diabete, ecc.
Può ripeterlo se non ci sono fattori di rischio tra un paio d'anni.
Riguardo la cefalea, con i pochi elementi descritti, non è possibile avanzare delle ipotesi a distanza, ne parli col medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore per la tempestiva risposta comunque non soffro ne di colesterolo e me di diabete. I dolori non sono anche sulla fronte e sul petto spalle e colloe ho sempre bruciore intorno agli occhi L’anno scorso a gennaio ho fatto una tac per in operazione al setto nasale e mi hanno detto tutto bene dovo rifare un’altra tac oppure devo fare qualche altro esame vi ringrazio in anticipo
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera dottore vi vorrei informare sono stato dal mio dottore per farmi prescrivere una visita dal neurologo e lo prenotata dato che ci vuole un po’ di tempo prima di farla mi ha fatto fare le analisi è l’unici valori sballati sono due proteina C reattiva a 9,4 che il massimo e ha 5 e poi la 25-OH vitamine D a 7 mi dice carente le altre sono tutte nella norma cosa significa questi due valori? Comunque lui mi ha detto di fare anche una viziata dal reumatologo perché scusami cosa c’entra vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità
[#9]
Gentile Utente,
la proteina C reattiva è un indice di infiammazione in generale, forse per questo il medico curante ha consigliato anche una visita reumatologica. Il deficit di vitamina D è frequente a riscontrarsi, basta integrare la vitamina dall’esterno.
Se vuole può farmi sapere l’esito della visita neurologica.
Cordialmente
la proteina C reattiva è un indice di infiammazione in generale, forse per questo il medico curante ha consigliato anche una visita reumatologica. Il deficit di vitamina D è frequente a riscontrarsi, basta integrare la vitamina dall’esterno.
Se vuole può farmi sapere l’esito della visita neurologica.
Cordialmente
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera dottore vi vorrei informare che la visita dal neurologo ancora non lo fatta perché i tempi sono lunghi ma ho sempre paura di avere qualcosa di brave perche ora sono tre giorni che ho un dolore costante alla fronte tempi e fastidio agli occhi che si appanna a che la vista secondo voi cosa può essere aspetto una vostra risposta.
[#18]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera dottore vi vorrei informare che la visita dal neurologo la devo fare il 30 maggio e oggi mi sono arrivati i risultati della RM ecefalo e i risultati sono i seguenti: assenza di processi espansivi endocranici. Non sono evidenti alterazioni patologiche di segnale a carico del parenchima sopra e sotto tentoriale. Normale morfologia del sistema ventricolare ; corno frontale del ventricolo laterale sinistro minimamente più ampio del controlaterale. Spazi liquorali corticale ed interni nei limiti della norma per l’età del paziente. In asse le strutture della linea mediana.
[#20]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera dottore vi informo che questa mattina sono stato a fare l visita dal neurologo dopo aver visto anche la risonanza mi ha detto che ho una cefalea muscolo tensiva dato che ho fatto una risonanza per la cervicale la vuole vedere appena avrò i risultati. Come cura mi ha dato di prendere Pineal tens compresse per due mese una al mattino a stomaco vuoto sono andato a prenderle e come dose c’è scritto due al giorno però il dottore mi ha detto di prenderne una solo la mattina come cura e poi mi ha detto che se mi fa male tanto di prendere una Tachipirina 1000. Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità spero che con questa cura ora vada bene e non avere sempre questi dolori. Secondo un vostro parere sulla diagnosi e sulla cura.
[#21]
Gentile Utente,
nel post #13 si era ipotizzata la cefalea tensiva per cui non posso che condividere quanto detto dal collega.
Anche la terapia è indicata, consideri però che stiamo parlando di un integratore, per cui ci vorrà del tempo per vedere eventuali benefici.
Sul dosaggio segua la prescrizione del neurologo.
Cordialmente
nel post #13 si era ipotizzata la cefalea tensiva per cui non posso che condividere quanto detto dal collega.
Anche la terapia è indicata, consideri però che stiamo parlando di un integratore, per cui ci vorrà del tempo per vedere eventuali benefici.
Sul dosaggio segua la prescrizione del neurologo.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 2.3k visite dal 04/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.