Tremore, stanchezza e rigidità

Buongiorno,
avevo già scritto tempo fa per un problema di intorpidimento al naso zigomo ecc... ( https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/622962-sensazione-di-intorpidimento.html )
Quelle sensazioni sono andate via e ora sono tornate accompagnate però da un senso di rigidità ( in special modo alla mandibola, al collo e alle gambe) e ad un senso di stanchezza (che direi immotivato visto che non ho una vita particolarmente frenetica essendo impiegata e passando quindi la maggior parte del tempo seduta alla scrivania).
Inoltre mi tremano leggermente le mani e sento un sensazione di tremore interno, alle braccia e anche alla mandibola (se tengo la bocca socchiusa trema infatti sento battere leggermente i denti).
Più sono in tensione più tremo.. Ad esempio se tengo stretto un pugno la mano trema tantissimo, stessa cosa se alzo qualcosa di pesante.. in questo caso mi sento mani e braccia tremare.
Ieri però ho notato che mentre facevo la cyclette (30 minuti) il tremore sembrava passato, ma appena ho finito, punto e da capo..

Secondo voi dovrei effettuare qualche visita specifica? Mi sto un pò allarmando...
Premetto che l'ultima visita neurologica effettuata è stata a luglio 2018 (risultata nella norma) e che sempre nello stesso mese mi è stata diagnosticata la fibromialgia.

Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

non vedo motivi particolari di allarme, la sintomatologia sembrerebbe di tipo ansioso associato a tensione muscolare causata da posture prolungate o dalla stessa ansia.
Il consiglio che Le posso dare è di rivolgersi al Suo medico curante per avere una prima valutazione diretta, poi il collega saprà indirizzarLa nel modo più corretto.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,
È sempre gentilissimo e disponibile :)
Nonostante il consulto a distanza e i relativi limiti, è riuscito a tranquillizzarmi.. Da ipocondriaca i miei pensieri si stavano indirizzando verso malattie gravi ( sclerosi o sla) e un po’ mi vergogno anche solo di pensarlo...

Se la situazione continuerà proverò a parlarne con il mio medico come mi ha consigliato.

La ringrazio ancora e le auguro una buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

mi fa piacere averLa tranquillizzata, non si faccia prendere da inutili paure.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su parkinson

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia