In questo periodo lansia non scomparsa ma riesco a gestirla meglio
Buongiorno.
Volevo un consulto se possibile.
Premetto febbraio 2018 ho avuto un forte attacco di panico. Da allora la mia vita è cambiata,mi sono fatta seguire da una psicologa e psichiatra.
Ad oggi non vado più dalla psicologa. La cura che mi aveva dato la psichiatra la sto scalando e sono ad assumere 2 gg di antidepressivo e 2 di xanax.
In questo periodo l’ansia non è scomparsa ma riesco a gestirla meglio. O meglio ho pochi attacchi di panico, ma sono più le paure e sensazioni che mi vengono improvvisamente che mi fanno andare in paura.
Nell’ultimo periodo ho spesso un senso di sbandamento, come se stessi li lì per cadere e non avessi padronanza del mio corpo.
Ho anche dei fastidi agli occhi, ossia fastidio delle luci e sembra che non vedo bene.
Qualche settimana fa ho avuto anche una sensazione di pressione alle orecchie.
Sino andata dal mio medico di base e mi ha detto che è la cervicale perché sono tutta contratta.
Io non so se sia realmente così, ne vorrei sempre dare la colpa delle mie sensazioni allansia.
Vorrei fare dei controlli cosa mi consigliate?
Premetto che ho fatto a febbraio,
Risonanza alla testa , controllo al cuore ed era tutto ok
Volevo un consulto se possibile.
Premetto febbraio 2018 ho avuto un forte attacco di panico. Da allora la mia vita è cambiata,mi sono fatta seguire da una psicologa e psichiatra.
Ad oggi non vado più dalla psicologa. La cura che mi aveva dato la psichiatra la sto scalando e sono ad assumere 2 gg di antidepressivo e 2 di xanax.
In questo periodo l’ansia non è scomparsa ma riesco a gestirla meglio. O meglio ho pochi attacchi di panico, ma sono più le paure e sensazioni che mi vengono improvvisamente che mi fanno andare in paura.
Nell’ultimo periodo ho spesso un senso di sbandamento, come se stessi li lì per cadere e non avessi padronanza del mio corpo.
Ho anche dei fastidi agli occhi, ossia fastidio delle luci e sembra che non vedo bene.
Qualche settimana fa ho avuto anche una sensazione di pressione alle orecchie.
Sino andata dal mio medico di base e mi ha detto che è la cervicale perché sono tutta contratta.
Io non so se sia realmente così, ne vorrei sempre dare la colpa delle mie sensazioni allansia.
Vorrei fare dei controlli cosa mi consigliate?
Premetto che ho fatto a febbraio,
Risonanza alla testa , controllo al cuore ed era tutto ok
Gentile Utente,
a distanza la sintomatologia riferita sembra di origine psicosomatica. Da quanto tempo assume l'antidepressivo? Quale e a quale dosaggio lo ha assunto? Non parlo di adesso che lo sta riducendo.
Se per Sua tranquillità vuole fare una visita neurologica nulla vieta di effettuarla, per il resto non vedo motivi di preoccupazione.
Cordiali saluti
a distanza la sintomatologia riferita sembra di origine psicosomatica. Da quanto tempo assume l'antidepressivo? Quale e a quale dosaggio lo ha assunto? Non parlo di adesso che lo sta riducendo.
Se per Sua tranquillità vuole fare una visita neurologica nulla vieta di effettuarla, per il resto non vedo motivi di preoccupazione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ho iniziato a giugno con 5 gg di cipralex. Agosto sono passata a metà compressa di paroxoteina. Fine agosto ho assunto 1 compressa di paroxoteina per 2 mesi. Poi ho preso metà compressa fino a novembre ed ora sto riducendo con le gocce di escitalopram e sto assumendo 2 gg
Gentile Utente,
mi pare che ci sia un po’ di confusione, è molto strano ridurre la paroxetina con l’escitalopram, inoltre il cipralex (5gtt) era sottodosato. Probabilmente la ridotta efficacia è dovuta a questa non usuale strategia terapeutica.
Peraltro due mesi soli di terapia con un antidepressivo sono pochi.
Cordialmente
mi pare che ci sia un po’ di confusione, è molto strano ridurre la paroxetina con l’escitalopram, inoltre il cipralex (5gtt) era sottodosato. Probabilmente la ridotta efficacia è dovuta a questa non usuale strategia terapeutica.
Peraltro due mesi soli di terapia con un antidepressivo sono pochi.
Cordialmente

Utente
C’è tutta questa confusione perché in realtà il cipralex con dosaggio maggiore di 5 gg mi faceva stare molto male.
Perché lei mi parla di ridotta efficacia?
I sintomi che ho prima espresso possono dipendere da questo?
Cordiali saluti
Perché lei mi parla di ridotta efficacia?
I sintomi che ho prima espresso possono dipendere da questo?
Cordiali saluti

Utente
Ho dimenticato di dire che ho fatto anche delle punture di samyr e liposom forte.
Detto tutto ciò cosa mi consiglia di fare?
Detto tutto ciò cosa mi consiglia di fare?
Gentile Utente,
se quando ha effettuato la RM i sintomi erano gli stessi di oggi, senta un altro psichiatra. Qualora invece la sintomatologia oggi è diversa, per Sua tranquillità, effettui prima una visita neurologica, se negativa come penso e spero, si rivolga successivamente allo psichiatra.
Cordialità
se quando ha effettuato la RM i sintomi erano gli stessi di oggi, senta un altro psichiatra. Qualora invece la sintomatologia oggi è diversa, per Sua tranquillità, effettui prima una visita neurologica, se negativa come penso e spero, si rivolga successivamente allo psichiatra.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 788 visite dal 23/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.