Pseudovertigini

Salve a tutti sono un ragazzo di 21 anni e da circa 2 mesi soffro di pseudovertigini, sento questo senso di sballottamento come se fossi ubriaco, premetto che sono un ragazzo molto molto ansioso ma queste pseudovertigini posso essere causate proprio dall’ansia ? Cioè è tutta una questione mentale?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la diagnosi di pseudovertigini l'ha fatta un medico?
Se così fosse queste sono di origine psichica e devono in tal senso essere trattate.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
sono andato da un otorino che mi ha visitato e ha detto che le vertigine non derivano comunque da orecchie, quindi visitandomi e facendomi fare diversi movimenti ha detto che è solamente una instabilità che potrebbe essere derivata da stress ma nulla di più in merito ho saputo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

può essere un’ipotesi concreta, faccia anche una visita neurologica, se l’esito sarà negativo può orientarsi sull’origine ansiosa.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nell’orogine neurologica che cosa si potrebbe riscontrare ? Ci sono tante altre cause che potrebbero essere gravi ? Oltre a quella derivata da stress e ansia ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
No, stia tranquillo, solo che è corretto effettuare prima una visita neurologica.
Le ripeto che l’origine ansiosa è concreta.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perché effettivamente va a periodi, non è sempre presente, è noto che nei periodi più ansiosi è presente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Infatti l'ipotesi più probabile è quella psichica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ma in caso fosse psichica come si agisce ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la terapia da impostare è essenzialmente sull'ansia, sarà lo specialista a decidere come procedere.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perché ho effettuato un’altra visita dall’otorino e mi ha escluso qualsiasi patologia a livello dell’orecchio, quindi lui si è orientato anche su cali di pressione ? Potrebbe essere anche questo ? Perché io non mi sento appannare gli occhi come di solito succede quando c’è pressione bassa
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

da come Lei descrive il fenomeno, mi sembra poco probabile attribuirlo a cali pressori, tuttavia nulla impedisce di controllare la pressione arteriosa durante questi episodi.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cali pressori poi di lunga durata nel senso che va a periodi non credo, i sintomi sarebbero diversi
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ma in problemi di pressione si intende sia bassa che alta o solamente bassa ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di solito bassa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho misurato diverse volte la pressione ed e a 129/75 quasi sempre, direi che non è un problema di pressione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Infatti, come scritto precedentemente, consideravo questa ipotesi poco probabile.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Se fosse dovuto ad un problema di cervicale si vede dalla tac ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
TC cervicale? È poco consigliata, questo tratto della colonna vertebrale si studia molto meglio con la RM.
Eventuali problematiche sono sicuramente rilevate.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sinceramente dottore sono perennemente preoccupato che ci sia qualcosa sotto di grave
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Se fosse stato un tumore i sintomi sarebbero stati diversi ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la sintomatologia che e il decorso non sono indicativi di tumore cerebrale, tuttavia Le avevo consigliato la visita neurologica.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per rassicurarmi sul fatto che non sia nulla di grave, purtroppo da come ha notato sono molto ansioso proprio per questo potrebbe essere causato proprio da questa ansia
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ma quanto lei ha detto non sono indicativi significa che i sintomi non sono quelli di un tumore o semplicemente che da i sintomi non si riesce a fare una diagnosi ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Difficile pensare ad un tumore in base ai sintomi riferiti e al loro decorso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sento anche una Sorta di stanchezza agli occhi e dolore alle tempie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Un’altra cosa che ho notato è che da quando ho queste veritigini come già le ho spiegato sopra ogni tanto sento del gusto di sangue in bocca e poi sputando noto che c’è effettivamente del sangue, potrebbe essere un problema legato l’uno
Con l’altro ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

una correlazione tra le due cose non la vedo, tuttavia se c'è del sangue in bocca deve riferirlo al medico curante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il curante mi ha prescritto una visita dall’otorino, comunque se ci fosse un problema di coagulazione del sangue o comunque di circolazione non provoca i sintomi che le ho descritto prima ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Come Le dicevo precedentemente, non vedo correlazione tra le due cose. Faccia la visita otorino.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore scusa se la disturbo ma ho notato che la cosa comunque è migliorata con il tempo perché nel primo periodo avevo proprio degli sbandamenti importanti, adesso si presenta solo qualche in qualche occasione ma in modo molto più lieve, volevo chiederle perché solo quando sono in piedi sento occhi stanchi e testa che mi fa male, sopratutto i zona tempie, sopratutto magari se sono piegato che sto facendo un lavoro e quando poi mi alzo lo sento , premetto che non è quella sensazione di quando c’è lo sbalzo di pressione cioè di offuscamento della vista e giramentie senso di svenire...è diverso quindi non riesco ancora a capire a cosa può essere legato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Potrebbe essere tensione muscolare a causare la sintomatologia che descrive.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore infatti io soffro spesso di muscoli delle spalle molto tesi anche se ho 21 anni probabilmente somatizzo lo stress in questo modo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Con una sintomatologia del genere comunque lei esclude problemi gravi come tumori ? Ovviamente farò la visita neurologica anche
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore le scrivo perché da circa una settimana buona sento le gambe stanche senza aver camminato o aver fatto nulla, da che cosa può essere dovuto ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

le cause possono essere diverse, non si possono stabilire a distanza, ne parli col medico curante.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore potrebbe essere la SLA ? Premetto che ho 21 anni potrebbe colpire già a questa età ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
La sla non c’entra nulla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non c’entra nulla con le gambe stanche ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Le ho già risposto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Premetto che non penso siano problemi di circolazione perché non ho formicolii, non ho le gambe calde ne tantomeno sono gonfie, e non ho vene varicose, come dalle vertigini avvertite in passato potrebbe essere tutto mentale?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Potrebbe essere un ipotesi ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Quella mentale? Certamente, può essere un'ipotesi ma mi pare che lo stiamo dicendo dall'inizio di questo consulto.

Buon pomeriggio
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore la aggiorno sul mio stato, gli sbandamenti sono completamente passati apparte a volte un senso di stordimento con mal di testa sulla fronte e male agli occhi, è insorto solamente una problematica che penso centri poco con la neurologia cioè le mosche volanti negli occhi, non dovrebbe essere una patologia collegata con la testa vero ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

per questo problema effettui una visita oculistica.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, un’altra cosa, nei posti tanto illuminati a volte mi da molto fastidio la luce, sento pressione dietro gli occhi e mi fa male la testa, è sempre riconducibile a cefalea tensiva? Che cosa mi consiglia per farla passare ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

ci sono diverse opzioni terapeutiche per curare una cefalea tensiva ma, come Lei sa, non è possibile consigliare farmaci a distanza.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si sì lo so dottore ma intendevo proprio la tipologia di farmaci, psicofarmaci se la causa è di tipo ansioso ecc... non intendo proprio il medicinale preciso. L rinnfgrazio lei è sempre molto gentile e disponibile
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Antidepressivi, miorilassanti, integratori vari, ecc.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia