Dolore arti, intorpidimento e debolezza
Salve,
Da 2 mesi soffro di un dolore agli arti soprattutto superiori, specie ai polsi. C'è stato un periodo che addirittura mi si addormentavano le braccia. Sento sempre le dita pesanti e sensibili, dolenti se picchetto su un tavolo{ad esempio}. Ho nausea stanchezza e indolenzimento. La neuróloga al consulto non ha riscontrato niente di evidente che faccia pensare a una malattia nervosa. Mi ha prescritto la ves, la proteina c reattiva e ormoni tiroide per scongiurare malattie infettive e mi ha detto di fare la risonanza magnetica con mezzo contrasto per sicurezza. La ves e gli altri valori sono buoni. Lo é anche l'emocromo. Mi chiedevo. Se la ves e il PCR sono buoni, questo é già indicatore del fatto che io non posso avere un problema neurologico come la sclerosi multipla?
Da 2 mesi soffro di un dolore agli arti soprattutto superiori, specie ai polsi. C'è stato un periodo che addirittura mi si addormentavano le braccia. Sento sempre le dita pesanti e sensibili, dolenti se picchetto su un tavolo{ad esempio}. Ho nausea stanchezza e indolenzimento. La neuróloga al consulto non ha riscontrato niente di evidente che faccia pensare a una malattia nervosa. Mi ha prescritto la ves, la proteina c reattiva e ormoni tiroide per scongiurare malattie infettive e mi ha detto di fare la risonanza magnetica con mezzo contrasto per sicurezza. La ves e gli altri valori sono buoni. Lo é anche l'emocromo. Mi chiedevo. Se la ves e il PCR sono buoni, questo é già indicatore del fatto che io non posso avere un problema neurologico come la sclerosi multipla?
[#1]
Gentile Utente,
no, l’esito negativo della Ves e della PCR non escludono una sm, in questi casi l’esame di prima scelta è la RM encefalica e midollare.
Una visita neurologica con esito negativo è però un elemento rassicurante.
Poi in base all’esito della RM si deciderà se è utile effettuare altri esami diagnostici come l’EMG per indagare i nervi periferici.
Cordiali saluti
no, l’esito negativo della Ves e della PCR non escludono una sm, in questi casi l’esame di prima scelta è la RM encefalica e midollare.
Una visita neurologica con esito negativo è però un elemento rassicurante.
Poi in base all’esito della RM si deciderà se è utile effettuare altri esami diagnostici come l’EMG per indagare i nervi periferici.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 13/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.