Esito risonanza magnetica encefalo

Buongiorno,
A seguito di un episodio di cefalea con aurea e a problemi alla vista già descritti in un precedente consulto il mio medico ha deciso di sottopormi a una risonanza encefalo e tronco più angio circolo cerebrale.
Ecco il risultato:
Tecnica: sezioni assiali e coronali T2, assiali FLAIR, sagittali T1, angio-RM 3D-TOFcon successive ricostruzioni MIP per la valutazione del poligono di Willis.
Puntiformi aree di iperintensità in FLAIR senza restrizione alla diffusione si riconoscono a livello della sostanza bianca sottocorticale in sede frontale bilateralmente, attribuibili a aree di gliosi a significato aspecifico.
Strutture mediane in asse e complesso ventricolare di normali dimensioni.
Sinusopatia mascellare bilaterale, etmoidale e frontale.
Lo studio angio-RM del poligono di Willis non evidenzia segni riferibili ad aneurismi o altre malformazioni vascolari.

Cosa sono le aree di iperintensità?

I mal di testa sono ricorrenti così come la sinusite che non riesco a curare mai completamente (anche perché ancora allatto al seno).
Quali altri approfondimenti dovrei fare?

Grazie per l'attenzione
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Signora,

le "puntiformi aree di iperintensità" di significato gliotico aspecifico sono come dei punti in cui in passato si è verificato qualche "insulto", per es. un trauma o qualcosa di vascolare.
Anche attacchi emicranici violenti possono causare le alterazioni riscontrate.
Per un approfondimento diagnostico ne parli con un neurologo che visionando le immagini potrà consigliarlo o meno, per es. test trobofilici sul sangue o accertamenti cardiologici.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2021
Ex utente
La ringrazio molto Dottore per la celere risposta.
Io ho familiarità per infarti e ictus (padre e nonno paterno entrambi morti a 50 anni) anche se io, al contrario loro non fumo, non sono sovrappeso e ho la pressione bassa.
Devo comunque pensare già a problemi cardiaci?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Gentile Signora,

per problematiche cardiologiche mi riferivo all'accertamento di un eventuale forame ovale pervio (PFO o FOP) che è presente in circa il 25% della popolazione, molto spesso asintomatico, in alcuni soggetti può causare le alterazioni riscontrate nella Sua RM.
Nulla di grave, sia chiaro.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2021
Ex utente
Grazie ancora Dr Ferraloro per le rassicurazioni e la disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.2k 2.4k
Di nulla.

Buon pomeriggio
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia