Referto risonanza
Buongiorno, vi scrivo l'esito della RMN encefalo fatta da mia moglie 53 anni. Volevo capire se è necessario una visita da uno specialista neurologo o meno. Grazie
"Sono state eseguite sezioni secondo i tre piani ortogonali nello spazio, ponderate in T1, T2,
sequenza FLAIR, in diffusione, in eco di gradiente.
In fossa cranica posteriore non vi sono alterazioni intra o extra-assiali.
A livello sovratentoriale i ventricoli laterali e i solchi sono di dimensioni nei limiti della norma
per l'età.
Non vi è evidenza di anomalie a livello dei lobi temporali, di eterotopie o di anomalie di
migrazione.
Alcuni piccolissimi focolai puntiformi di iperintensità T2 e FLAIR della sostanza bianca
prevalentemente frontale bilaterale sono di aspetto aspecifico, espressione di modificazioni
gliotiche regressive in relazione con l'età o con eventuali fattori di rischio vascolare.
Non vi è evidenza di lesioni focali recenti cortico-sottocorticali. Non vi sono alterazioni extraassiali
o a livello del basicranio."
"Sono state eseguite sezioni secondo i tre piani ortogonali nello spazio, ponderate in T1, T2,
sequenza FLAIR, in diffusione, in eco di gradiente.
In fossa cranica posteriore non vi sono alterazioni intra o extra-assiali.
A livello sovratentoriale i ventricoli laterali e i solchi sono di dimensioni nei limiti della norma
per l'età.
Non vi è evidenza di anomalie a livello dei lobi temporali, di eterotopie o di anomalie di
migrazione.
Alcuni piccolissimi focolai puntiformi di iperintensità T2 e FLAIR della sostanza bianca
prevalentemente frontale bilaterale sono di aspetto aspecifico, espressione di modificazioni
gliotiche regressive in relazione con l'età o con eventuali fattori di rischio vascolare.
Non vi è evidenza di lesioni focali recenti cortico-sottocorticali. Non vi sono alterazioni extraassiali
o a livello del basicranio."
[#1]
Buonasera
E chiaro che se le hanno programmato una RMN cerebrale ci sarà stata una ragione (segni e/o sintomi), ed immagino l'abbia richiesta, per chiarimento diagnostico, il suo medico curante. Quindi, ancorché negativa, la sottoporrei certamente al vostro medico di base che deciderà se proseguire l'iter diagnostico oppure fermarsi di fronte al reperto di assoluta normalità.
Buona serata
E chiaro che se le hanno programmato una RMN cerebrale ci sarà stata una ragione (segni e/o sintomi), ed immagino l'abbia richiesta, per chiarimento diagnostico, il suo medico curante. Quindi, ancorché negativa, la sottoporrei certamente al vostro medico di base che deciderà se proseguire l'iter diagnostico oppure fermarsi di fronte al reperto di assoluta normalità.
Buona serata
Dr. GUIDO GUASTI
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Intanto grazie per la vostra tempestività. La rmn ė stata effettuata per due motivi.la prima perché circa un anno fa ha avuto un evento di lipotimia e poi perché soffre di continui mal di testa. Tra i vari fattori di rischio cardiovascolare ha quello di una leggera ipercolesterolemia. Grazie ancora
[#4]
Gentile Utente,
consigliata ovviamente la normalizzazione dei valori ematici del colesterolo.
Utile comunque una visita neurologica per inquadrare meglio il caso ed avere una diagnosi precisa del tipo di cefalea.
Il tutto con molta serenità perché non c’è nulla di grave.
Cordialmente
consigliata ovviamente la normalizzazione dei valori ematici del colesterolo.
Utile comunque una visita neurologica per inquadrare meglio il caso ed avere una diagnosi precisa del tipo di cefalea.
Il tutto con molta serenità perché non c’è nulla di grave.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.8k visite dal 21/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.