Vertigini
Buongiorno dottori chiedo consulto per mio marito da circa 2 settimane soffre di capogiro è nausea tanto chel altro ieri ho fovuto portarlo in os perché vomita anche se ingeriva un goccio e acqua.la mattina stessa di questo episodio era stato dall otorino che visitandolo non ha riscontrato labirintite. Il poneriggio si è sentito male e in ps gli hanno fatto analisi sangue, tac risultata negativaci hanno mandato dal neurologo il quale lo ha visitato eha detto che era tutto ok. Però ha prescritto risonanza e nel quesito ha scritto "sintomi hinose escludere lesioni terr posteriori e anomali vascolari". I miei dubbi sono
- potrebbero le manovre dell otorino aver fatto effetto dopo è quindi la vertigine si è scatenata dopo ore?
- perché se la tac è negativa e la visita l neurologo è andata bene gli è stata prescritta rmn con quel quesito?
Mi scuso se mi sono dilungata ma ho il terrore che sia grave tipo sclerosi multipla. Sta prendendo 2 volte al giorno vertiserc 24mg ma non sta benissimo. Grazie mille saluti
- potrebbero le manovre dell otorino aver fatto effetto dopo è quindi la vertigine si è scatenata dopo ore?
- perché se la tac è negativa e la visita l neurologo è andata bene gli è stata prescritta rmn con quel quesito?
Mi scuso se mi sono dilungata ma ho il terrore che sia grave tipo sclerosi multipla. Sta prendendo 2 volte al giorno vertiserc 24mg ma non sta benissimo. Grazie mille saluti
[#1]
Gentile Utente,
non è possibile desumere se e quali manovre abbia effettuato l'otorino. Presumo le manovre di Dix-Hallpike. Se sono risultate negative vuol dire che il paziente non è affetto da vertigine parossistica posizionale benigna; pertanto è opportuno procedere con ulteriori indagini, tra cui la RM.
Cordialmente
non è possibile desumere se e quali manovre abbia effettuato l'otorino. Presumo le manovre di Dix-Hallpike. Se sono risultate negative vuol dire che il paziente non è affetto da vertigine parossistica posizionale benigna; pertanto è opportuno procedere con ulteriori indagini, tra cui la RM.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 717 visite dal 12/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.