Declino cognitivo
Carissimo dottori mia nonna ha effettuato una tac dove si evidenzia declino cognitivo su base cerebro-vascolare, ora il neurologo aveva prescritto iskidrop gocce 10 tre volte al giorno, visto i pareri discordanti sulla nimodipina volevo sapere se sia davvero efficace, mia nonna già assume cardioaspirina e xarelto come anticoagulante, potrebbe iskidrop potenziarne l effetto? Per un ultima cosa consigliate la nimodipina o rischiaril forte? In attesa di risposta cordiali saluti
Gentile Utente,
la nimodipina non ha azione antiaggregante e anticoagulante per cui teoricamente non potenzia l’effetto di tali farmaci.
È un vasodilatatore e un "protettore" neuronale.
La sua azione relativamente selettiva a livello dell'ippocampo e della corteccia cerebrale potrebbe migliorare i disturbi cognitivi e della memoria.
Riguardo eventuali consigli su scelte farmacologiche, è vietato farle a distanza su pazienti che non si conoscono, per questo deve rivolgersi al collega che segue Sua nonna.
Cordiali saluti
la nimodipina non ha azione antiaggregante e anticoagulante per cui teoricamente non potenzia l’effetto di tali farmaci.
È un vasodilatatore e un "protettore" neuronale.
La sua azione relativamente selettiva a livello dell'ippocampo e della corteccia cerebrale potrebbe migliorare i disturbi cognitivi e della memoria.
Riguardo eventuali consigli su scelte farmacologiche, è vietato farle a distanza su pazienti che non si conoscono, per questo deve rivolgersi al collega che segue Sua nonna.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Egregio Utente,
nella terapia delle condizioni vasculopatiche si fa ricorso a farmaci anti-aggreganti, fra cui quelli da lei citati (nimodipina e aspirina) mentre l'altro farmaco (rivaroxaban) agisce sui fattori della coagulazione. Aggiungere due anti-aggreganti assieme in genere. Il declini cognitivo consigliabile non ne trae alcun miglioramento. Dare consigli espliciti di carattere terapeutico attraverso un consulto online non è consentito.
Cordialmente
nella terapia delle condizioni vasculopatiche si fa ricorso a farmaci anti-aggreganti, fra cui quelli da lei citati (nimodipina e aspirina) mentre l'altro farmaco (rivaroxaban) agisce sui fattori della coagulazione. Aggiungere due anti-aggreganti assieme in genere. Il declini cognitivo consigliabile non ne trae alcun miglioramento. Dare consigli espliciti di carattere terapeutico attraverso un consulto online non è consentito.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Utente
Grazie mille davvero per la vostra cortese risposta,un ultima cosa il dosaggio di 30 gocce di iskidrop diviso in 3 somministrazioni giornaliere e’ idoneo? Grz per la professionalità che mettete a disposizione cordiali saluti
Gentile Utente,
il dosaggio va adattato al singolo paziente, pertanto il collega avrà fatto le sue valutazioni prima di decidere.
È comunque un adeguato dosaggio di mantenimento.
Cordialmente
il dosaggio va adattato al singolo paziente, pertanto il collega avrà fatto le sue valutazioni prima di decidere.
È comunque un adeguato dosaggio di mantenimento.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.6k visite dal 11/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.