Cefalea
Buonasera ho 30 anni e vengo ad esporvi il mio problema.
Da qualche tempo soffro di tensione a collo che si protrae fino alla nuca.
La sensazione che provo è quella di avere la testa pesante, confusa e di avere poco equilibrio (non sono mai svenuto).
Ogni tanto sento anche dei piccoli dolori alle tempie e sulla testa.
La sensazione sembra leggermente aumentare quando faccio attività fisica però questo non mi impedisce di terminare l'attività anzitempo.
Faccio un lavoro sedentario con l'utilizzo del PC da ormai 10 anni, premetto che il lavoro mi ha fatto avere dei periodi stressanti ed in generale sono sempre stato un tipo abbastanza ansioso.
Secondo voi di cosa può trattarsi?
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Da qualche tempo soffro di tensione a collo che si protrae fino alla nuca.
La sensazione che provo è quella di avere la testa pesante, confusa e di avere poco equilibrio (non sono mai svenuto).
Ogni tanto sento anche dei piccoli dolori alle tempie e sulla testa.
La sensazione sembra leggermente aumentare quando faccio attività fisica però questo non mi impedisce di terminare l'attività anzitempo.
Faccio un lavoro sedentario con l'utilizzo del PC da ormai 10 anni, premetto che il lavoro mi ha fatto avere dei periodi stressanti ed in generale sono sempre stato un tipo abbastanza ansioso.
Secondo voi di cosa può trattarsi?
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Gentile Utente,
dalla Sua descrizione emerge un quadro che potrebbe assimilarsi ad una cefalea di tipo tensivo, oltretutto il lavoro che svolge e le posture prolungate che è costretto ad assumere possono accentuare il problema.
Svolgere un'attività fisica senza sforzi eccessivi può aiutare ma una visita almeno presso il Suo medico curante è indicata.
Cordiali saluti
dalla Sua descrizione emerge un quadro che potrebbe assimilarsi ad una cefalea di tipo tensivo, oltretutto il lavoro che svolge e le posture prolungate che è costretto ad assumere possono accentuare il problema.
Svolgere un'attività fisica senza sforzi eccessivi può aiutare ma una visita almeno presso il Suo medico curante è indicata.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno e grazie per la risposta.
Quindi secondo lei per quanto non sia semplice una diagnosi a distanza non dovrebbe essere niente di grave?
Praticare esercizi di stretching o cercare di abbassare ansia e stress potrebbe essere la cura?
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Quindi secondo lei per quanto non sia semplice una diagnosi a distanza non dovrebbe essere niente di grave?
Praticare esercizi di stretching o cercare di abbassare ansia e stress potrebbe essere la cura?
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Gentile Utente,
perfetto, ha bene interpretato le misure da adottare per migliorare il disturbo riferito. Se non dovesse avere benefici si rivolga al Suo medico curante.
Cordialmente
perfetto, ha bene interpretato le misure da adottare per migliorare il disturbo riferito. Se non dovesse avere benefici si rivolga al Suo medico curante.
Cordialmente

Utente
Grazie cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 780 visite dal 11/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.