Mal di testa insistente
Buonasera,
da circa 4 giorni ho un dolore alla testa zona nuca che non passa con nessun tipo di farmaci.
Il dolore e´abbastanza forte,quasi da non sopportarlo.
Da visita neurologica tutto ok,ma il dolore persiste,e comincio a preoccuparmi.
Vorrei gentilmente un vostro autorevole parere.
Cordiali saluti.
da circa 4 giorni ho un dolore alla testa zona nuca che non passa con nessun tipo di farmaci.
Il dolore e´abbastanza forte,quasi da non sopportarlo.
Da visita neurologica tutto ok,ma il dolore persiste,e comincio a preoccuparmi.
Vorrei gentilmente un vostro autorevole parere.
Cordiali saluti.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dottor Ferraloro per la veloce risposta.
Si la visita neurologica e´stata effettuata dopo l´inizio del mal di testa,gli ho detto che anche durante la visita avevo dolore,mi ha visto i riflessi,poi mi ha detto di aprire e chiudere gli occhi mi ha fatto saltellare prima su di una gamba e poi sull´altra,e altre cose,il tutto e´durato si e no un paio di minuti,dopodiche ha scritto che e´tutto in ordine dal punto di vista neurologico ma non ha diagnosticato niente,anzi mi ha detto che non ci sono malattie gravi.Mi ha dato dei fogli da scrivere giornalmente l´intensita´del dolore.Gli ho chiesto se forse era meglio fare qualche altro ulteriore esame,ha detto no e´tutto ok.Gli ho ribadito che questo mal di testa non passa per niente,e mi ha prescritto il Naprossene 500,preso anche questo ma il dolore rimane,tanto e´che e´peggiorato,soprattutto quando c´e´rumore.Non so piu´cosa fare,sono ormai 5 giorni di dolore continuo.Vorrei anche dirle,che purtroppo soffro di mal di testa da una vita,ma prima prendevo una Oki e il dolore andava via,invece adesso no,ed e´proprio questo che non capisco e vorrei saperne il motivo.Vorrei sapere da Lei Dottore,un vostro parere.
La ringrazio nuovamente per la sua disponibilita´.
Cordiali saluti
Si la visita neurologica e´stata effettuata dopo l´inizio del mal di testa,gli ho detto che anche durante la visita avevo dolore,mi ha visto i riflessi,poi mi ha detto di aprire e chiudere gli occhi mi ha fatto saltellare prima su di una gamba e poi sull´altra,e altre cose,il tutto e´durato si e no un paio di minuti,dopodiche ha scritto che e´tutto in ordine dal punto di vista neurologico ma non ha diagnosticato niente,anzi mi ha detto che non ci sono malattie gravi.Mi ha dato dei fogli da scrivere giornalmente l´intensita´del dolore.Gli ho chiesto se forse era meglio fare qualche altro ulteriore esame,ha detto no e´tutto ok.Gli ho ribadito che questo mal di testa non passa per niente,e mi ha prescritto il Naprossene 500,preso anche questo ma il dolore rimane,tanto e´che e´peggiorato,soprattutto quando c´e´rumore.Non so piu´cosa fare,sono ormai 5 giorni di dolore continuo.Vorrei anche dirle,che purtroppo soffro di mal di testa da una vita,ma prima prendevo una Oki e il dolore andava via,invece adesso no,ed e´proprio questo che non capisco e vorrei saperne il motivo.Vorrei sapere da Lei Dottore,un vostro parere.
La ringrazio nuovamente per la sua disponibilita´.
Cordiali saluti
[#3]
Gentile Utente,
la stragrande maggioranza delle cefalee è primaria (emicranica e tensiva soprattutto). cioè senza una causa nota e in questi casi la visita neurologica è completamente negativa, questo significa che bisogna fare una diagnosi clinica, cioè basata sull'accurato racconto del paziente.
Non è possibile dire "non ha nulla" e non curare quel particolare mal di testa, anche perché stiamo parlando di più dell'80% delle cefalee e Lei capisce bene cosa voglio dire.
Lei scrive che soffre di mal di testa da una vita ma nemmeno per questo ritengo che abbia una diagnosi.
Cordialmente
la stragrande maggioranza delle cefalee è primaria (emicranica e tensiva soprattutto). cioè senza una causa nota e in questi casi la visita neurologica è completamente negativa, questo significa che bisogna fare una diagnosi clinica, cioè basata sull'accurato racconto del paziente.
Non è possibile dire "non ha nulla" e non curare quel particolare mal di testa, anche perché stiamo parlando di più dell'80% delle cefalee e Lei capisce bene cosa voglio dire.
Lei scrive che soffre di mal di testa da una vita ma nemmeno per questo ritengo che abbia una diagnosi.
Cordialmente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
mi dia Lei per favore qualche consiglio su cosa fare e soprattutto se devo fare altri esami o visite,e se si quali.
Le ho scritto che il mal di testa non passa con alcun tipo di farmaci,per caso avevo in casa Novalgina Gocce 500mg e per incanto il dolore e´scomparso,ma dopo circa tre ore di nuovo.Come e´possibile che il dolore ritorna di nuovo forte e intenso come prima.
Onestamente,spero che non sia successo niente,perche´mi impaurisce il fatto che leggendo qua e la su Internet,un improvviso e duraturo forte mal di testa potrebbe essere provocato da malattie gravi.
So che senza una visita diretta e´impossibile,ma credo anzi ne sono convinto che Lei sapra´dirmi sul come comportarmi.
Di nuovo grazie.
Cordiali saluti
mi dia Lei per favore qualche consiglio su cosa fare e soprattutto se devo fare altri esami o visite,e se si quali.
Le ho scritto che il mal di testa non passa con alcun tipo di farmaci,per caso avevo in casa Novalgina Gocce 500mg e per incanto il dolore e´scomparso,ma dopo circa tre ore di nuovo.Come e´possibile che il dolore ritorna di nuovo forte e intenso come prima.
Onestamente,spero che non sia successo niente,perche´mi impaurisce il fatto che leggendo qua e la su Internet,un improvviso e duraturo forte mal di testa potrebbe essere provocato da malattie gravi.
So che senza una visita diretta e´impossibile,ma credo anzi ne sono convinto che Lei sapra´dirmi sul come comportarmi.
Di nuovo grazie.
Cordiali saluti
[#5]
Gentile Utente,
se la novalgina ha causato un improvvisa remissione del dolore non penso ci sia nulla di grave, ipotesi avvalorata anche dall'esito negativo della visita neurologica.
Da questa postazione Le devo consigliare un secondo parere neurologico ma con un collega esperto in cefalee.
Ci vuole una diagnosi.
Cordialità
se la novalgina ha causato un improvvisa remissione del dolore non penso ci sia nulla di grave, ipotesi avvalorata anche dall'esito negativo della visita neurologica.
Da questa postazione Le devo consigliare un secondo parere neurologico ma con un collega esperto in cefalee.
Ci vuole una diagnosi.
Cordialità
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
seguiro´il suo consiglio,andro´da un medico esperto in cefalee.Questo significa,che se la Novalgina non avrebbe fatto effetto,Lei pensa allora ci sarebbe qualcosa di grave?
Volevo anche dirle mi sono completamente dimenticato di scriverlo, che tutto e´cominciato da un dolore fortissimo al collo,(parte sinistra girando la testa veloce) non so adesso se potrebbe dipendere da qua,fatto sta che il collo e´indolenzito,ma non mi disturba piu´di tanto,quello come gia´detto che mi preoccupa e´il dolore alla nuca.
Vedro´al piu´presto di prenotare una visita dal Medico esperto in cefalee,e sicuramente la terro´informato.
La ringrazio di cuore per la vostra disponibilita´.
Cordiali saluti
seguiro´il suo consiglio,andro´da un medico esperto in cefalee.Questo significa,che se la Novalgina non avrebbe fatto effetto,Lei pensa allora ci sarebbe qualcosa di grave?
Volevo anche dirle mi sono completamente dimenticato di scriverlo, che tutto e´cominciato da un dolore fortissimo al collo,(parte sinistra girando la testa veloce) non so adesso se potrebbe dipendere da qua,fatto sta che il collo e´indolenzito,ma non mi disturba piu´di tanto,quello come gia´detto che mi preoccupa e´il dolore alla nuca.
Vedro´al piu´presto di prenotare una visita dal Medico esperto in cefalee,e sicuramente la terro´informato.
La ringrazio di cuore per la vostra disponibilita´.
Cordiali saluti
[#7]
Gentile Utente,
non è esatto dire che se un antidolorifico non dà benefici siamo in presenza di qualche grave patologia, infatti esistono tanti casi di banali forme di cefalea farmaco-resistente.
Anche un’origine cervicale è possibile, però da verificare dopo visita diretta.
Se vuole può farmi sapere cosa Le dirà il Collega, si faccia fare una diagnosi però e, possibilmente, una terapia.
Cordiali saluti
non è esatto dire che se un antidolorifico non dà benefici siamo in presenza di qualche grave patologia, infatti esistono tanti casi di banali forme di cefalea farmaco-resistente.
Anche un’origine cervicale è possibile, però da verificare dopo visita diretta.
Se vuole può farmi sapere cosa Le dirà il Collega, si faccia fare una diagnosi però e, possibilmente, una terapia.
Cordiali saluti
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
in attesa di prendere un appuntamento con un altro Medico esperto in Cefalee,volevo dirle che il dolore e´aumentato,e nemmeno la Novalgina fa piu´effetto.Non so piu´cosa fare e pensare,il dolore e´in maggioranza dietro,a volte lo sento anche al centro del cranio,e la cosa che piu´mi sorprende,mi fa male soprattutto quando c´e´rumore,e addirittura anche se solo tocco il cranio mi fa male al tatto.Aspetto un vostro parere.
Cordiali saluti.
in attesa di prendere un appuntamento con un altro Medico esperto in Cefalee,volevo dirle che il dolore e´aumentato,e nemmeno la Novalgina fa piu´effetto.Non so piu´cosa fare e pensare,il dolore e´in maggioranza dietro,a volte lo sento anche al centro del cranio,e la cosa che piu´mi sorprende,mi fa male soprattutto quando c´e´rumore,e addirittura anche se solo tocco il cranio mi fa male al tatto.Aspetto un vostro parere.
Cordiali saluti.
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
sono stato dal mio medico di famiglia e mi ha trovato la pressione alta,lui pensa possa dipendere anche da questo,e mi ha prescritto Ramipril 5mg mi ha detto anche che potrebbe dipendere dalla colonna vertebrale del collo,dato che gli ho detto che e´cominciato tutto con un movimento brusco e di conseguenza con forte mal di collo,per questo pensa lui ci sono questi dolori di testa e di fare degli accertamenti.Lei cosa ne pensa?
Cordiali saluti.
sono stato dal mio medico di famiglia e mi ha trovato la pressione alta,lui pensa possa dipendere anche da questo,e mi ha prescritto Ramipril 5mg mi ha detto anche che potrebbe dipendere dalla colonna vertebrale del collo,dato che gli ho detto che e´cominciato tutto con un movimento brusco e di conseguenza con forte mal di collo,per questo pensa lui ci sono questi dolori di testa e di fare degli accertamenti.Lei cosa ne pensa?
Cordiali saluti.
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
dopo un po di tempo le scrivo di nuovo per dirle che il dolore e´addirittura diventato piu´forte,si intensifica specialmente nelle prime ore del mattino.
Il mio Ortopedico dice che dipende dal collo,dato che ho pure un po di problemi la,mi ha scritto massaggi e fango,ma niente nessun beneficio.
Quello che ho notato e´che massaggiando o le spalle o il collo il dolore si attenua un po,ma non passa,il dolore si sposta dalla nuca al centro,insistente e forte,e mi danno fastidio sia gli occhi e ho notato anche il rumore.
In attesa della RM Gentile Dr.Ferraloro,secondo la sua esperienza da Neurologo, che tipo di problema e´questo?La ringrazio molto.
Cordiali Saluti
dopo un po di tempo le scrivo di nuovo per dirle che il dolore e´addirittura diventato piu´forte,si intensifica specialmente nelle prime ore del mattino.
Il mio Ortopedico dice che dipende dal collo,dato che ho pure un po di problemi la,mi ha scritto massaggi e fango,ma niente nessun beneficio.
Quello che ho notato e´che massaggiando o le spalle o il collo il dolore si attenua un po,ma non passa,il dolore si sposta dalla nuca al centro,insistente e forte,e mi danno fastidio sia gli occhi e ho notato anche il rumore.
In attesa della RM Gentile Dr.Ferraloro,secondo la sua esperienza da Neurologo, che tipo di problema e´questo?La ringrazio molto.
Cordiali Saluti
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
grazie per la veloce risposta,si puo´essere come dice Lei,ma so che non si puo´prescrivere farmaci via Internet,ma secondo Lei quale Terapia sarebbe piu´appropriata,intendo dato che fino ad ora ho assunto diversi tipi di farmaci,senza beneficio.
La ringrazio infinitamente.
Cordiali Saluti.
grazie per la veloce risposta,si puo´essere come dice Lei,ma so che non si puo´prescrivere farmaci via Internet,ma secondo Lei quale Terapia sarebbe piu´appropriata,intendo dato che fino ad ora ho assunto diversi tipi di farmaci,senza beneficio.
La ringrazio infinitamente.
Cordiali Saluti.
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
volevo informarla che oggi ho fatto la Risonanza Magnetica del Cranio.Il Radiologo mi ha detto che e´tutto ok,dicendomi addirittura magari avessi io una testa come la sua,mi ha detto non c´e´niente solo mi ha detto che si vedono 2 macchioline davanti,lui ha detto se ho preso qualche colpo in testa,effettivamente si un po di tempo fa ho preso una botta allo spigolo di un mobile con fuoruscita di sangue,proprio la dove mi ha indicato il Radiologo.Adesso volevo sapere da Lei,che significa questo lei cosa ne pensa?
Avrei moltissimo piacere se queste Lastre le vedesse Lei.
Grazie infinitamente.
Cordiali Saluti.
volevo informarla che oggi ho fatto la Risonanza Magnetica del Cranio.Il Radiologo mi ha detto che e´tutto ok,dicendomi addirittura magari avessi io una testa come la sua,mi ha detto non c´e´niente solo mi ha detto che si vedono 2 macchioline davanti,lui ha detto se ho preso qualche colpo in testa,effettivamente si un po di tempo fa ho preso una botta allo spigolo di un mobile con fuoruscita di sangue,proprio la dove mi ha indicato il Radiologo.Adesso volevo sapere da Lei,che significa questo lei cosa ne pensa?
Avrei moltissimo piacere se queste Lastre le vedesse Lei.
Grazie infinitamente.
Cordiali Saluti.
[#20]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
ho il Referto,purtroppo e´difficilissimo da tradurre,anch´io che sono da 30 anni in Germania faccio fatica a capirlo.
In sintesi ho tradotto quello che ho potuto,dato che la lettera e´enorme.
Valutazione:
frontale destro isolato principalmente come glienosi non specifici (le due Macchioline che avevo citato)
Non è possibile escludere una genesi microangiopatica in Hypertonus
Nessuna evidenza di un processo infiammatorio o tumorale clinicamente identificabile.
Empty Sella.(che vuol Dire?)
Nessuna stenosi vascolare marcata o occlusione vascolare senza aneurisma.
Deviazione del setto alla membrana mucosa Conchae del calibro sinistro.
Mi potrebbe per cortesia spiegare che significa piu´o meno?
La ringrazio ancora e le porgo i miei saluti.
ho il Referto,purtroppo e´difficilissimo da tradurre,anch´io che sono da 30 anni in Germania faccio fatica a capirlo.
In sintesi ho tradotto quello che ho potuto,dato che la lettera e´enorme.
Valutazione:
frontale destro isolato principalmente come glienosi non specifici (le due Macchioline che avevo citato)
Non è possibile escludere una genesi microangiopatica in Hypertonus
Nessuna evidenza di un processo infiammatorio o tumorale clinicamente identificabile.
Empty Sella.(che vuol Dire?)
Nessuna stenosi vascolare marcata o occlusione vascolare senza aneurisma.
Deviazione del setto alla membrana mucosa Conchae del calibro sinistro.
Mi potrebbe per cortesia spiegare che significa piu´o meno?
La ringrazio ancora e le porgo i miei saluti.
[#21]
Gentile Utente,
le due "macchioline" sono state interpretate di natura gliotico aspecifica, cioè come due piccole cicatrici esito di vecchi piccoli insulti cerebrali. A tal proposito il neuroradiologo non esclude la natura vascolare su base ipertensiva (soffre di pressione alta?).
Empty sella vuol dire sella vuota, cioè la zona dove è situata l'ipofisi viene compressa da una estroflessione di una membrana che occupa appunto la sella. Spesso è asintomatica, altre volte può dare disturbi visivi o endocrini in generale. Per questo reperto è consigliabile una consulenza endocrinologica.
"Deviazione del setto alla membrana mucosa Conchae del calibro sinistro." è di competenza otorino.
Cordiali saluti
le due "macchioline" sono state interpretate di natura gliotico aspecifica, cioè come due piccole cicatrici esito di vecchi piccoli insulti cerebrali. A tal proposito il neuroradiologo non esclude la natura vascolare su base ipertensiva (soffre di pressione alta?).
Empty sella vuol dire sella vuota, cioè la zona dove è situata l'ipofisi viene compressa da una estroflessione di una membrana che occupa appunto la sella. Spesso è asintomatica, altre volte può dare disturbi visivi o endocrini in generale. Per questo reperto è consigliabile una consulenza endocrinologica.
"Deviazione del setto alla membrana mucosa Conchae del calibro sinistro." è di competenza otorino.
Cordiali saluti
[#22]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
grazie infinite per la sua risposta,ma che cosa pensa che mi abbiano trovato?A proposito a inizio pagina e´scritto Chiarificazione di massa?vorrei sapere da Lei che significa,anche perche´io quando ho avuto il colloquio col Radiologo mi ha detto che queste macchioline dipendono da qualche botta alla testa,e che devo parlarne col mio Neurologo,ma io non ne sono cosi´convinto,anche perche´i dolori continuano ormai da 5 settimane,si si sono un po attenuati da quando sto assumendo Ramipril 5mg per la pressione,(si soffro di Ipertensione) io continuo a pensare che mi abbiano trovato qualcos´altro,per questo io mi fido di Lei.Se avessi la possibilita´di venire da Lei o mandarle sia le Lastre che il Referto,sarei la persona piu´felice della terra.Non ho capito bene che vuol dire insulti cerebrali,di natura gliotico aspecifica,e appunto questa Empty sella.
In breve cosa mi hanno diagnosticato?La ringrazio,
um Medico cosi´super gentile come Lei,non mi e´capitato mai di incontrarne.
Le porgo i miei saluti.
grazie infinite per la sua risposta,ma che cosa pensa che mi abbiano trovato?A proposito a inizio pagina e´scritto Chiarificazione di massa?vorrei sapere da Lei che significa,anche perche´io quando ho avuto il colloquio col Radiologo mi ha detto che queste macchioline dipendono da qualche botta alla testa,e che devo parlarne col mio Neurologo,ma io non ne sono cosi´convinto,anche perche´i dolori continuano ormai da 5 settimane,si si sono un po attenuati da quando sto assumendo Ramipril 5mg per la pressione,(si soffro di Ipertensione) io continuo a pensare che mi abbiano trovato qualcos´altro,per questo io mi fido di Lei.Se avessi la possibilita´di venire da Lei o mandarle sia le Lastre che il Referto,sarei la persona piu´felice della terra.Non ho capito bene che vuol dire insulti cerebrali,di natura gliotico aspecifica,e appunto questa Empty sella.
In breve cosa mi hanno diagnosticato?La ringrazio,
um Medico cosi´super gentile come Lei,non mi e´capitato mai di incontrarne.
Le porgo i miei saluti.
[#23]
Gentile Utente,
innanzitutto non è stato riscontrato nulla di grave.
Probabilmente in passato, oltre eventuali traumi, ha potuto avere dei picchi ipertensivi che hanno potuto causare le due alterazioni che poi il cervello ha provveduto a riparare mediante una piccola cicatrice (gliosi).
"Chiarificazione di massa" non so cosa voglia dire ma se è all’inizio del referto probabilmente spiega la tecnica utilizzata dalla macchina.
"Empty sella" l’ho spiegato sopra.
Cordialmente
innanzitutto non è stato riscontrato nulla di grave.
Probabilmente in passato, oltre eventuali traumi, ha potuto avere dei picchi ipertensivi che hanno potuto causare le due alterazioni che poi il cervello ha provveduto a riparare mediante una piccola cicatrice (gliosi).
"Chiarificazione di massa" non so cosa voglia dire ma se è all’inizio del referto probabilmente spiega la tecnica utilizzata dalla macchina.
"Empty sella" l’ho spiegato sopra.
Cordialmente
[#24]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
volevo informarla che dopo fatta la RM sono stato dal mio Neurologo,che dopo aver visto Referto e CD del Cranio,ha detto che e´tutto ok che non ci sono Patologie,mi ha detto che quelle macchiette dipendono dalla pressione alta.
Gli ho detto che il mal di testa nonostante tutto continua,specialmente alle prime ore del giorno,comincia piu´o meno verso le 4 la mattina,per poi smettere quando ritorno a casa,dato che lavoro di notte.
Mi ha prescritto Amitriptilina 10mg 1 pillola da prendere prima di andare a letto per una settimana,dopo di che 2 al giorno.Vorrei sapere da Lei,di cosa si tratta,se la Terapia va bene per me.
La ringrazio.
Cordiali Saluti.
volevo informarla che dopo fatta la RM sono stato dal mio Neurologo,che dopo aver visto Referto e CD del Cranio,ha detto che e´tutto ok che non ci sono Patologie,mi ha detto che quelle macchiette dipendono dalla pressione alta.
Gli ho detto che il mal di testa nonostante tutto continua,specialmente alle prime ore del giorno,comincia piu´o meno verso le 4 la mattina,per poi smettere quando ritorno a casa,dato che lavoro di notte.
Mi ha prescritto Amitriptilina 10mg 1 pillola da prendere prima di andare a letto per una settimana,dopo di che 2 al giorno.Vorrei sapere da Lei,di cosa si tratta,se la Terapia va bene per me.
La ringrazio.
Cordiali Saluti.
[#26]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
grazie per la veloce risposta,
ok comincero´con questa Terapia sperando che funzioni,
volevo inoltre dirle,che a parte il forte mal di testa insistente,mi danno fastidio anche gli occhi,come stanchi,e alla testa e´come se avessi un peso,per non parlare del collo,sempre dolorante e irrigidito,potrebbe dipendere forse anche dal collo?Solo che i dolori al collo non sono forti,il problema e´che i dolori alla testa sono forti.
La ringrazio.
Cordiali Saluti.
grazie per la veloce risposta,
ok comincero´con questa Terapia sperando che funzioni,
volevo inoltre dirle,che a parte il forte mal di testa insistente,mi danno fastidio anche gli occhi,come stanchi,e alla testa e´come se avessi un peso,per non parlare del collo,sempre dolorante e irrigidito,potrebbe dipendere forse anche dal collo?Solo che i dolori al collo non sono forti,il problema e´che i dolori alla testa sono forti.
La ringrazio.
Cordiali Saluti.
[#28]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
sul referto che le ho descritto ho dimenticato di dirle dopo tradotto che sta scritto ipoplasia congenita dell'arteria vertebrale sinistra vorrei sapere di cosa si tratta,dato che i dolori non cessano,e il Neurologo non mi ha detto niente e che e´tutto a posto,ma se leggo questo,dovra´pur significar qualcosa.
La ringrazio infinitamente per la sua disponibilita´.
Cordiali Saluti.
sul referto che le ho descritto ho dimenticato di dirle dopo tradotto che sta scritto ipoplasia congenita dell'arteria vertebrale sinistra vorrei sapere di cosa si tratta,dato che i dolori non cessano,e il Neurologo non mi ha detto niente e che e´tutto a posto,ma se leggo questo,dovra´pur significar qualcosa.
La ringrazio infinitamente per la sua disponibilita´.
Cordiali Saluti.
[#30]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
dopo quasi 2 settimane che sto assumendo l´Amitriptilina 10mg,non vedo nessun miglioramento,anzi i dolori sono peggiorati,tanto che adesso mi fanno male sia gli occhi che il collo oltre alla testa,non so piu´a chi rivolgermi,secondo me se ci sono questi dolori ci sara´un motivo.Sono cosi´demoralizzato che mi sto fissando che ci sta qualche malattia.Non so,mi dia Lei Dr.Ferraloro qualche consiglio.
La saluto e grazie.
dopo quasi 2 settimane che sto assumendo l´Amitriptilina 10mg,non vedo nessun miglioramento,anzi i dolori sono peggiorati,tanto che adesso mi fanno male sia gli occhi che il collo oltre alla testa,non so piu´a chi rivolgermi,secondo me se ci sono questi dolori ci sara´un motivo.Sono cosi´demoralizzato che mi sto fissando che ci sta qualche malattia.Non so,mi dia Lei Dr.Ferraloro qualche consiglio.
La saluto e grazie.
[#32]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
si effettivamente dalla RM non e´uscito niente,almeno cosi´hanno detto,no problemi all'articolazione temporo-mandibolare non ne ho,almeno credo,solo a volte mi capita di avere dolori al mento,ronzii e fischi alle orecchie,ma niente di particolare,non dolori effettivi,Lei pensa che possa dipendere da questo?Se cosi´fosse a quale medico devo rivolgermi,anche per mia sicurezza.La ringrazio tantissimo,non ci sono parole per esprimerle la mia gratitudine.Mi farebbe molto piacere contattarla in privato se possibile.
Saluti.
si effettivamente dalla RM non e´uscito niente,almeno cosi´hanno detto,no problemi all'articolazione temporo-mandibolare non ne ho,almeno credo,solo a volte mi capita di avere dolori al mento,ronzii e fischi alle orecchie,ma niente di particolare,non dolori effettivi,Lei pensa che possa dipendere da questo?Se cosi´fosse a quale medico devo rivolgermi,anche per mia sicurezza.La ringrazio tantissimo,non ci sono parole per esprimerle la mia gratitudine.Mi farebbe molto piacere contattarla in privato se possibile.
Saluti.
[#34]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
dopo un po di tempo la contatto di nuovo,volevo dirle che ho attacchi di panico continui,praticamente giorno e notte,e purtroppo se non prendo le gocce di Xanax non sto meglio.Oggi sono andato dal mio Neurologo,le avevo scritto un po di tempo fa per continui mal di testa,lui mi prescrisse l Amitriptilina in dosi da 10 e 20mg,il mal di testa va meglio,anche se non e andato via del tutto.Le pillole non le prendo piu da circa due mesi,al contrario mi sono venuti attacchi di panico a ripetizione,tant e che il mio medico mi ha prescritto lo Xanax,mi ha detto di non esagerare,ma non posso farne a meno perche gli attacchi sono giornalieri ci puo essere qualche correlazione?Il neurologo mi ha detto di prendere prima di andare a letto 25mg o anche 50mg di Amitriptilina,gli ho detto mi dia qualche altro farmaco contro gli attacchi di panico,lui dice va bene questo,senza esagerare con lo Xanax.Vorrei sapere da lei,se questa terapia va bene,o se devo cambiare sia il farmaco che il neurologo.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
dopo un po di tempo la contatto di nuovo,volevo dirle che ho attacchi di panico continui,praticamente giorno e notte,e purtroppo se non prendo le gocce di Xanax non sto meglio.Oggi sono andato dal mio Neurologo,le avevo scritto un po di tempo fa per continui mal di testa,lui mi prescrisse l Amitriptilina in dosi da 10 e 20mg,il mal di testa va meglio,anche se non e andato via del tutto.Le pillole non le prendo piu da circa due mesi,al contrario mi sono venuti attacchi di panico a ripetizione,tant e che il mio medico mi ha prescritto lo Xanax,mi ha detto di non esagerare,ma non posso farne a meno perche gli attacchi sono giornalieri ci puo essere qualche correlazione?Il neurologo mi ha detto di prendere prima di andare a letto 25mg o anche 50mg di Amitriptilina,gli ho detto mi dia qualche altro farmaco contro gli attacchi di panico,lui dice va bene questo,senza esagerare con lo Xanax.Vorrei sapere da lei,se questa terapia va bene,o se devo cambiare sia il farmaco che il neurologo.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
[#38]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
le riscrivo di nuovo,per gli attacchi di panico sono stato da uno Psichiatra,e mi ha prescritto il Diazepam.
Volevo sapere che differenze ci sono tra Xanax e Diazepam.Poi mi ha anche prescritto L Escitalopram in gocce,cominciando da una goccia al giorno a scalare fino a 10 al decimo giorno,e prenderne poi sempre 10.
Vorrei un parere da Lei su questi farmaci.
Vorrei inoltre sapere,puo essere parlo del mio mal di testa che puo dipendere dallo Xanax quali effetti collaterali?
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
le riscrivo di nuovo,per gli attacchi di panico sono stato da uno Psichiatra,e mi ha prescritto il Diazepam.
Volevo sapere che differenze ci sono tra Xanax e Diazepam.Poi mi ha anche prescritto L Escitalopram in gocce,cominciando da una goccia al giorno a scalare fino a 10 al decimo giorno,e prenderne poi sempre 10.
Vorrei un parere da Lei su questi farmaci.
Vorrei inoltre sapere,puo essere parlo del mio mal di testa che puo dipendere dallo Xanax quali effetti collaterali?
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
[#39]
Gentile Utente,
alprazolam (xanax) e diazepam sono entrambi ansiolitici e appartengono alla classe delle benzodiazepine. La differenza essenzialmente consiste nella durata d’azione che è maggiore per il diazepam e minore per l’alprazolam.
L’escitalopram invece è un SSRI e tra le indicazioni ha specificatamente anche quella degli attacchi di panico, è questo il farmaco base per il Suo problema e deve essere assunto per un lungo periodo.
Lo xanax può causare cefalea come effetto collaterale, ovviamente non posso sapere se sia il Suo caso.
Buona domenica
alprazolam (xanax) e diazepam sono entrambi ansiolitici e appartengono alla classe delle benzodiazepine. La differenza essenzialmente consiste nella durata d’azione che è maggiore per il diazepam e minore per l’alprazolam.
L’escitalopram invece è un SSRI e tra le indicazioni ha specificatamente anche quella degli attacchi di panico, è questo il farmaco base per il Suo problema e deve essere assunto per un lungo periodo.
Lo xanax può causare cefalea come effetto collaterale, ovviamente non posso sapere se sia il Suo caso.
Buona domenica
[#40]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
grazie come sempre Lei e molto cordiale e gentile.
Quindi il Diazepam ha un effetto piu duraturo,ho dimenticato di dirle che prendo sempre per il mal di testa l Amitriptilina,lo Psichiatra mi ha detto di continuare a prenderla,gli ho detto non e che prendendo tutti insieme questi antidepressivi possono causarmi qualche problema?Poi vorrei sapere dato che ho letto qua e la su Internet che lo Xanax non bisogna eliminarlo d un colpo,vorrei sapere iniziando a prendere il Diazepam se posso avere dei problemi.
Aspetto un vostro prezioso parere.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
grazie come sempre Lei e molto cordiale e gentile.
Quindi il Diazepam ha un effetto piu duraturo,ho dimenticato di dirle che prendo sempre per il mal di testa l Amitriptilina,lo Psichiatra mi ha detto di continuare a prenderla,gli ho detto non e che prendendo tutti insieme questi antidepressivi possono causarmi qualche problema?Poi vorrei sapere dato che ho letto qua e la su Internet che lo Xanax non bisogna eliminarlo d un colpo,vorrei sapere iniziando a prendere il Diazepam se posso avere dei problemi.
Aspetto un vostro prezioso parere.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
[#42]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
dopo un po di tempo le riscrivo per il mal di testa che non accenna a passare con nessun tipo di farmaco,anche solo sfiorando o toccando il cranio fa male,non so piu cosa fare.
Anche i rumori mi creano dolore e mi fa male anche il collo,ma e il dolore intenso alla testa che non passa.
A volte mi fanno male anche gli occhi,quale visite mi consiglia di fare,dato che non so piu da che medico andare.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
dopo un po di tempo le riscrivo per il mal di testa che non accenna a passare con nessun tipo di farmaco,anche solo sfiorando o toccando il cranio fa male,non so piu cosa fare.
Anche i rumori mi creano dolore e mi fa male anche il collo,ma e il dolore intenso alla testa che non passa.
A volte mi fanno male anche gli occhi,quale visite mi consiglia di fare,dato che non so piu da che medico andare.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti.
[#44]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve gentilissimo Dr.Ferraloro,
Sono stato oggi dal mio Neurologo mi ha fatto fare un Esame si chiama Potenziali Evocati Somatosensoriali,se me lo puo spiegare Lei, che significa e a cosa serve,dato che non ci ho capito niente,dove non ha trovato niente.
Mi ha detto sono dolori Psicosomatici,che adesso sono passati alla testa di organico e tutto ok.
Mi ha prescritto la Sertralina,dice che devo continuare con lo Xanax,e che questa Sertalina puo funzionare anche contro il mal di testa,ecco Dr.Ferraloro volevo sapere il suo parere.
La ringrazio e le mando un salutone.
Sono stato oggi dal mio Neurologo mi ha fatto fare un Esame si chiama Potenziali Evocati Somatosensoriali,se me lo puo spiegare Lei, che significa e a cosa serve,dato che non ci ho capito niente,dove non ha trovato niente.
Mi ha detto sono dolori Psicosomatici,che adesso sono passati alla testa di organico e tutto ok.
Mi ha prescritto la Sertralina,dice che devo continuare con lo Xanax,e che questa Sertalina puo funzionare anche contro il mal di testa,ecco Dr.Ferraloro volevo sapere il suo parere.
La ringrazio e le mando un salutone.
[#45]
Gentile Utente,
i Potenziali Evocati Somatosensoriali (PESS) studiano le vie di conduzione sensitiva dal nervo periferico al midollo spinale e alla corteccia cerebrale. Solitamente è un esame poco richiesto in caso di cefalea ma se il collega ha ritenuto di richiederlo avrà avuto i suoi buoni motivi.
La cefalea è stata valutata di origine psichica.
Faccia la terapia prescritta.
Cordiali saluti
i Potenziali Evocati Somatosensoriali (PESS) studiano le vie di conduzione sensitiva dal nervo periferico al midollo spinale e alla corteccia cerebrale. Solitamente è un esame poco richiesto in caso di cefalea ma se il collega ha ritenuto di richiederlo avrà avuto i suoi buoni motivi.
La cefalea è stata valutata di origine psichica.
Faccia la terapia prescritta.
Cordiali saluti
[#46]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
Lei e sempre molto gentile la ringrazio di cuore.
Solitamente si fa questo Esame Potenziali Evocati Somatosensoriali per escludere qualche grave malattia per quanto riguarda i nervi?(credevo sempre di avere la SM)Prima mi ha visitato il corpo movimenti e altro e poi mi ha detto di aspettare che dobbiamo fare questo esame.Alla fine di tutto mi ha detto anche che forse sarebbe il caso che mi ricoverassi in una clinica Psicosomatica,perche a livello organico e tutto ok.
Quindi potrei prendere la Sertralina insieme con lo Xanax?
Mi ha detto la prima settimana 50 mg e dalla seconda 100 mg.Il mio Neurologo dice che questo farmaco va bene anche contro il mal di testa,so che questo farmaco e un antidepressivo,ma lui dice che e adatto anche nel mio caso cioe al mal di testa,Lei che ne pensa?
Saluti.
Lei e sempre molto gentile la ringrazio di cuore.
Solitamente si fa questo Esame Potenziali Evocati Somatosensoriali per escludere qualche grave malattia per quanto riguarda i nervi?(credevo sempre di avere la SM)Prima mi ha visitato il corpo movimenti e altro e poi mi ha detto di aspettare che dobbiamo fare questo esame.Alla fine di tutto mi ha detto anche che forse sarebbe il caso che mi ricoverassi in una clinica Psicosomatica,perche a livello organico e tutto ok.
Quindi potrei prendere la Sertralina insieme con lo Xanax?
Mi ha detto la prima settimana 50 mg e dalla seconda 100 mg.Il mio Neurologo dice che questo farmaco va bene anche contro il mal di testa,so che questo farmaco e un antidepressivo,ma lui dice che e adatto anche nel mio caso cioe al mal di testa,Lei che ne pensa?
Saluti.
[#48]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
la ringrazio,ok comincero con questa nuova Terapia,sperando che il mal di testa passi.
Volevo inoltre chiederle,come mai il mio Neurologo ha voluto farmi fare questo esame Potenziali Evocati Somatosensoriali? Volevo sapere con questo esame si possono diagnosticare malattie importanti?
A giorni mi dara il risultato,mi farebbe molto piacere se lo potrebbe vedere Lei cortesemente,dato che non ci capisco nulla perche vivo in Germania.Gliene sarei molto grato.
Vorrei sapere il suo parere per quanto riguarda lo Xanax,il mio Psichiatra mi ha parlato ieri mi ha detto che mi devo disintossicare dal farmaco prendendo al suo posto il Diazepam,che a me non fa effetto,e che lui non puo fare piu niente per me.
Grazie Dr.Ferraloro,
Le mando tanti saluti.
la ringrazio,ok comincero con questa nuova Terapia,sperando che il mal di testa passi.
Volevo inoltre chiederle,come mai il mio Neurologo ha voluto farmi fare questo esame Potenziali Evocati Somatosensoriali? Volevo sapere con questo esame si possono diagnosticare malattie importanti?
A giorni mi dara il risultato,mi farebbe molto piacere se lo potrebbe vedere Lei cortesemente,dato che non ci capisco nulla perche vivo in Germania.Gliene sarei molto grato.
Vorrei sapere il suo parere per quanto riguarda lo Xanax,il mio Psichiatra mi ha parlato ieri mi ha detto che mi devo disintossicare dal farmaco prendendo al suo posto il Diazepam,che a me non fa effetto,e che lui non puo fare piu niente per me.
Grazie Dr.Ferraloro,
Le mando tanti saluti.
[#49]
Gentile Utente,
non posso sapere perché il collega Le abbia fatto fare i PESS.
Sì, può aiutare, insieme ad altri esami, a sospettare anche malattie importanti.
Xanax e diazepam sono entrambi benzodiazepine ed hanno lo stesso meccanismo d’azione. Poco razionale che il secondo sostituisca il primo.
Cordialità
non posso sapere perché il collega Le abbia fatto fare i PESS.
Sì, può aiutare, insieme ad altri esami, a sospettare anche malattie importanti.
Xanax e diazepam sono entrambi benzodiazepine ed hanno lo stesso meccanismo d’azione. Poco razionale che il secondo sostituisca il primo.
Cordialità
[#50]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
quindi lei crede che il Diazepam non serve per togliere l intossicazione provocata dallo Xanax,cosi come dice il mio Psichiatra?Mi ha detto anche che dovrei ricoverarmi in una clinica,ma forse neanche mi prendono dato che prendo da molto tempo lo Xanax.Lui non mi prescrive piu niente,e mi dice sempre peccato ti sei rovinato con lo Xanax.
Vorrei sapere cosa ne pensa lei Dr.Ferraloro.
Saluti.
quindi lei crede che il Diazepam non serve per togliere l intossicazione provocata dallo Xanax,cosi come dice il mio Psichiatra?Mi ha detto anche che dovrei ricoverarmi in una clinica,ma forse neanche mi prendono dato che prendo da molto tempo lo Xanax.Lui non mi prescrive piu niente,e mi dice sempre peccato ti sei rovinato con lo Xanax.
Vorrei sapere cosa ne pensa lei Dr.Ferraloro.
Saluti.
[#51]
Gentile Utente,
come Le dicevo precedentemente, lo Xanax e il diazepam sono entrambe benzodiazepine.
"lei crede che il Diazepam non serve per togliere l intossicazione provocata dallo Xanax,cosi come dice il mio Psichiatra?" mi consenta di dissentire, sarebbe come volere combattere l'intossicazione alcolica da vino rosso col vino bianco, sempre alcolici sono, non Le pare?
Comunque segua le indicazioni dello psichiatra o senta un secondo parere.
Cordiali saluti
come Le dicevo precedentemente, lo Xanax e il diazepam sono entrambe benzodiazepine.
"lei crede che il Diazepam non serve per togliere l intossicazione provocata dallo Xanax,cosi come dice il mio Psichiatra?" mi consenta di dissentire, sarebbe come volere combattere l'intossicazione alcolica da vino rosso col vino bianco, sempre alcolici sono, non Le pare?
Comunque segua le indicazioni dello psichiatra o senta un secondo parere.
Cordiali saluti
[#52]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
grazie Lei e sempre molto gentile.
Vorrei chiederle dato che prendo lo Xanax da ormai un anno e mezzo 13-15 gocce al giorno,causa attacchi di panico frequenti,non corro alcun rischio?Solo con questo mi passano gli attacchi di panico.
Cioe voglio dire,posso continuare a prenderlo?
Grazie Dr.Ferraloro,
Le mando tanti saluti.
grazie Lei e sempre molto gentile.
Vorrei chiederle dato che prendo lo Xanax da ormai un anno e mezzo 13-15 gocce al giorno,causa attacchi di panico frequenti,non corro alcun rischio?Solo con questo mi passano gli attacchi di panico.
Cioe voglio dire,posso continuare a prenderlo?
Grazie Dr.Ferraloro,
Le mando tanti saluti.
[#53]
Gentile Utente,
lo xanax, come tutti gli ansiolitici, deve essere assunto per un breve periodo, a lungo termine infatti può causare assuefazione e dipendenza.
Nel tempo inoltre può dare anche altri problemi, per es. di memoria.
Parli con lo specialista che La segue che eventualmente saprà come sostituire il farmaco (non con benzodiazepine).
Cordialmente
lo xanax, come tutti gli ansiolitici, deve essere assunto per un breve periodo, a lungo termine infatti può causare assuefazione e dipendenza.
Nel tempo inoltre può dare anche altri problemi, per es. di memoria.
Parli con lo specialista che La segue che eventualmente saprà come sostituire il farmaco (non con benzodiazepine).
Cordialmente
[#54]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.Ferraloro,
grazie,si ne ho parlato col mio Psichiatra,ma come le ho gia scritto lui non vuole darmi altri farmaci,lui dice devo eliminarlo e basta,e prendere al suo posto il Diazepam per disintossicarmi,ma non funziona con me,quindi se non assumo lo Xanax mi sento malissimo,solo il mio Neurologo mi ha prescritto la Sertralina e mi creda sono in confusione totale non so che fare,e ad uscire da questa situazione.
Saluti
grazie,si ne ho parlato col mio Psichiatra,ma come le ho gia scritto lui non vuole darmi altri farmaci,lui dice devo eliminarlo e basta,e prendere al suo posto il Diazepam per disintossicarmi,ma non funziona con me,quindi se non assumo lo Xanax mi sento malissimo,solo il mio Neurologo mi ha prescritto la Sertralina e mi creda sono in confusione totale non so che fare,e ad uscire da questa situazione.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 56 risposte e 7.3k visite dal 30/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.