Spasmofilia

Egregio dottori, da ormai 10 anni soffro di crampi frequenti soprattutto la notte ma anche durante il giorno, agli arti superiori e inferiori e un po' ovunque, anni fa poiché i crampi diventavano sempre più frequenti e dolorosi, il mio medico curante mi prescrisse un'elettromiografia mani e gambe e da li' venne riscontrata la spasmofilia, prenotai una visita dal reumatologo e mi prescrisse solo delle gocce di magnesio che presi senza alcun beneficio. Dalle analisi del sangue risulta che i valori di magnesio sodio potassio calcio cloro sono tutti ok, ora non riesco a capire come essendo questi valori nella norma, possa curare la malattia con il magnesio o potassio non essendo carente, c'è qualche esame in più che dovrei eseguire e possibile che non si tratti di spasmofilia? Un'altra domanda il mio medico curante una volta diagnosticata la malattia mi disse di stare attenta perché può provocare la morte apparente è vero?
Grazie in anticipo
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Gentile Utente,
Il suo disturbo è causato da un aumento dell'eccitabilità del sistema nervoso, sia periferico che centrale, dovuto a varie cause ma principalmente a carenza di magnesio o di calcio. L'interpretazione più aggiornata riconduce la patogenesi della malattia ad un'alterazione dei canali ionici cellulari (canali del calcio per scarsa permeabilità agli elettroliti), anche se non si documenta ipomagnesiemia o ipocalcemia. In altre parole, questi elementi sono presenti nel sangue ma in un costante stato di carenza e scarsità a livello muscolare. Il trattamento è sicuramente basato sull'uso concomitante di integratori di calcio, vitamina D, magnesio e miorilassanti ma è consigliabile associare miorilassanti ed ansiolitici. Alcuni pazienti traggono giovamento dall'integrazione alimentare di vitamina B6 , fosforo e fluoro e di alcuni oligoelementi costituiti da una miscela di oxiprolinati.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore ma è vero che la spasmofilia può provocare la morte apparente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
No, stia tranquilla
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurologia