Non bastano due tac per sciogliere definitivamente la diagnosi di emicrania
Salve,
ho 50 anni e da circa quattro mesi avverto, quasi quotidianamente, un dolore di testa frontale di moderata intensità accompagnata da una leggera nausea. Mai sofferto di cefalee in passato. La notte il dolore cessa e dormo regolarmente. Ultimamente il dolore mi sembra un pò più forte quasi sempre localizzato sopra l'occhio destro. Rispondo parzialmente agli antiinfiammatori. Ho fatto una visita ORL che non ha riscontrato niente di significativo: TAC cranio encefalo (normale - asimmetria dei ventricoli laterali per sin > dx) + TAC massiccio facciale (normale). Bene anche la visita oculistica.
Lo scorso mese ho fatto una visita dal neurologo il quale non ha riscontrato nulla di particolare. Normali gli esami ematici richiesti (tranne per il Colesterolo LDL 137). Sospetta una possibile emicrania. In ogni caso ha richiesto anche una RM encefalo + angioRM vasi Intracranici.
Le chiedo: non bastano due TAC per sciogliere definitivamente la diagnosi di emicrania?
Premetto che sono una persona molto ansiosa (due anni fa a seguito di leggeri disturbi dell'equilibrio il neurologo mi ha fatto fare una RM encefalo con mdc - solo alcune rare puntiformi alterazioni di segnale a livello della sostanza bianca sovra ventricolare e frontale che non prendono contrasto, aspecifiche - Non necessari ulteriori accertamenti nè trattamenti) temo di avere qualcosa di molto serio (tumore celebrale).
La ringrazio in anticipo per la risposta.
ho 50 anni e da circa quattro mesi avverto, quasi quotidianamente, un dolore di testa frontale di moderata intensità accompagnata da una leggera nausea. Mai sofferto di cefalee in passato. La notte il dolore cessa e dormo regolarmente. Ultimamente il dolore mi sembra un pò più forte quasi sempre localizzato sopra l'occhio destro. Rispondo parzialmente agli antiinfiammatori. Ho fatto una visita ORL che non ha riscontrato niente di significativo: TAC cranio encefalo (normale - asimmetria dei ventricoli laterali per sin > dx) + TAC massiccio facciale (normale). Bene anche la visita oculistica.
Lo scorso mese ho fatto una visita dal neurologo il quale non ha riscontrato nulla di particolare. Normali gli esami ematici richiesti (tranne per il Colesterolo LDL 137). Sospetta una possibile emicrania. In ogni caso ha richiesto anche una RM encefalo + angioRM vasi Intracranici.
Le chiedo: non bastano due TAC per sciogliere definitivamente la diagnosi di emicrania?
Premetto che sono una persona molto ansiosa (due anni fa a seguito di leggeri disturbi dell'equilibrio il neurologo mi ha fatto fare una RM encefalo con mdc - solo alcune rare puntiformi alterazioni di segnale a livello della sostanza bianca sovra ventricolare e frontale che non prendono contrasto, aspecifiche - Non necessari ulteriori accertamenti nè trattamenti) temo di avere qualcosa di molto serio (tumore celebrale).
La ringrazio in anticipo per la risposta.
[#1]
Gentile Utente,
dalla descrizione che fa mi viene da pensare più ad una cefalea tensiva che emicranica ma posso benissimo sbagliare in quanto questo è un consulto a distanza.
Riguardo la RM, è possibile che il neurologo l’abbia consigliata per tranquillizzarLa maggiormente considerato che è un soggetto ansioso.
La diagnosi di emicrania non si fa con la RM o con altri esami diagnostici ma è clinica (visita e sintomi). Gli esami servono soltanto per escludere altre condizioni.
Cordiali saluti
dalla descrizione che fa mi viene da pensare più ad una cefalea tensiva che emicranica ma posso benissimo sbagliare in quanto questo è un consulto a distanza.
Riguardo la RM, è possibile che il neurologo l’abbia consigliata per tranquillizzarLa maggiormente considerato che è un soggetto ansioso.
La diagnosi di emicrania non si fa con la RM o con altri esami diagnostici ma è clinica (visita e sintomi). Gli esami servono soltanto per escludere altre condizioni.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 27/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.