Arteria temporale in evidenza, pulsazione tempia sinistra
Salve ho 20 anni e oggi mi sono svegliato con un dolore alla tempia sinistra che a volte si irridia alla mascella e molte volte prende anche l occhio sinistro.
Molte volte capita quando mi alzo da seduto o chino la testa o compio un piccolo sforzo che sento pulsare sempre la tempia.
Non ho mai avuto questi tipi di problemi e vorrei capire di più. Inoltre sembra che la arteria\vena temporale sia gonfia, sono abbastanza magro quindi non so se è normale. Potrebbe essere un problema serio?
Molte volte capita quando mi alzo da seduto o chino la testa o compio un piccolo sforzo che sento pulsare sempre la tempia.
Non ho mai avuto questi tipi di problemi e vorrei capire di più. Inoltre sembra che la arteria\vena temporale sia gonfia, sono abbastanza magro quindi non so se è normale. Potrebbe essere un problema serio?
Gentile Utente,
la pulsazione alla tempia, ritengo all'arteria temporale superficiale, è normale durante gli sforzi fisici.
Quando è accompagnata anche da dolore bisogna stabilire l’origine e fare una diagnosi del tipo di cefalea (emicranica?), a tal riguardo esiste una condizione, l'arterite di Horton, che comunque è estremamente rara alla Sua giovanissima età.
Le consiglio, qualora il problema dovesse persistere, di effettuare una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee. Nell’attesa si rivolga al medico curante.
Cordiali saluti
la pulsazione alla tempia, ritengo all'arteria temporale superficiale, è normale durante gli sforzi fisici.
Quando è accompagnata anche da dolore bisogna stabilire l’origine e fare una diagnosi del tipo di cefalea (emicranica?), a tal riguardo esiste una condizione, l'arterite di Horton, che comunque è estremamente rara alla Sua giovanissima età.
Le consiglio, qualora il problema dovesse persistere, di effettuare una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee. Nell’attesa si rivolga al medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Stamattina mi sono svegliato è il dolore non c'è più, potrebbe escludere l arterite di Horton?

Utente
Ho dimenticato di dirle che è da due settimane che ho caporigi, e debolezza muscolare, stamattina proprio mi sono svegliato senza dolore pulsante alla tempia ma con dolore ai muscoli delle braccia collo e debolezza alle gambe
Gentile Utente,
l'assenza di cefalea persistente non fa pensare l’arterite di Horton di cui comunque mancano altri sintomi associati.
Cordialmente
l'assenza di cefalea persistente non fa pensare l’arterite di Horton di cui comunque mancano altri sintomi associati.
Cordialmente

Utente
Meglio così allora, l unica cosa che mi è rimasta è un violento dolore al braccio sinistro ma sembra muscolare visto che più lo muovo più sento dolore

Utente
Salve Dottore vorrei aggiornarla, il dolore sta ritornando ad intermittenza ma NON è più un dolore pulsante, molte volte aumenta con la digitopressione, il dolore a volte si estende al cuoio cappeluto.
Potrebbe essere un aneurisma non rotto o qualcos'altro?
Potrebbe essere un aneurisma non rotto o qualcos'altro?
Gentile Utente,
un dolore che aumenta alla digitopressione fa pensare una cefalea tensiva, lasci perdere gli aneurismi, non danno sintomi prima della rottura.
Online non può comunque risolvere il problema.
Cordiali saluti
un dolore che aumenta alla digitopressione fa pensare una cefalea tensiva, lasci perdere gli aneurismi, non danno sintomi prima della rottura.
Online non può comunque risolvere il problema.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 16.6k visite dal 12/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cefalee
Altri consulti in neurologia
- Rm encefalo e angio rm - referto - forti emicranie, acufeni, neuriti ottiche, dolori diffusi, famili
- Fenestrazione arteria basilare
- Esito RM per cedimento arto inferiore sx con comparsa occasionale brevi movimenti involontari
- Arteria temporale ingrossata
- Ipoplasia arteria cerebrale
- Arteria cerebrale con decorso tortuoso