Pressione testa
Buonasera.
Sono una ragazza di 24 anni, soffro di cervicale ed é ormai da qualche giorno che avverto pressione al collo (c1-c2) alle orecchie, tempie, mandibola, occhi e fronte/parte superiore del naso.
Questa notte non mi sta facendo chiudere occhio. La sensazione di tensione é molto fastidiosa.
Sono in vacanza e non so come muovermi. Ho paura che possa essere qualcosa di grave, non so se é possibile un aneurisma o se il tutto può essere causato dalla cervicale.
Premetto che in nottata la cosa mi é presa dopo essermi svegliata piú volte a causa di un malessere del mio compagno.
Vi ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti
Sono una ragazza di 24 anni, soffro di cervicale ed é ormai da qualche giorno che avverto pressione al collo (c1-c2) alle orecchie, tempie, mandibola, occhi e fronte/parte superiore del naso.
Questa notte non mi sta facendo chiudere occhio. La sensazione di tensione é molto fastidiosa.
Sono in vacanza e non so come muovermi. Ho paura che possa essere qualcosa di grave, non so se é possibile un aneurisma o se il tutto può essere causato dalla cervicale.
Premetto che in nottata la cosa mi é presa dopo essermi svegliata piú volte a causa di un malessere del mio compagno.
Vi ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti
Gentile Utente,
stia tranquilla e non pensi malattie importanti.
Le ipotesi più frequenti, con una sintomatologia come quella che descrive, sono la cefalea tensiva, problematiche cervicali in generale e disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare. Ovviamente da qui non si può stabilire la reale origine del problema, necessita una visita medica diretta.
Cordiali saluti
stia tranquilla e non pensi malattie importanti.
Le ipotesi più frequenti, con una sintomatologia come quella che descrive, sono la cefalea tensiva, problematiche cervicali in generale e disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare. Ovviamente da qui non si può stabilire la reale origine del problema, necessita una visita medica diretta.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio moltissimo dottore. Ultima cortesia: mi consiglia una visita da uno specialista o basta il medico di base?
Gentile Utente,
faccia in primis la visita dal medico curante, sarà il collega eventualmente ad indirizzarLa verso lo specialista più adatto al Suo problema.
Cordialmente
faccia in primis la visita dal medico curante, sarà il collega eventualmente ad indirizzarLa verso lo specialista più adatto al Suo problema.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 973 visite dal 06/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.