Cefalea, vertigini e nausea
Salve,
Mi scuso profondamente per il disturbo, ma ho questo problema da domenica scorsa, e non so più che fare.
Praticamente la scorsa settimana stando al supermercato ho avuto un forte sbandamento (quasi a svenire), che è passato dopo qualche ora.
Da quel giorno però soffro, di questa strana cefalea che mi preme sulle tempie e si irradia sulla fronte, nei zigomi e qualche volta anche sopra la testa.
Ho notato che anche il collo è dolorante e pesante. Per non bastare parlare dei capogiri che si presentano, seguiti da nausea e sensazione di vuoto in testa.
Sono andato al pronto soccorso ieri (per avere più accertamenti in più) visto che con oki task (il dolore si affievoliva ma non passava). Mi hanno fatto una TAC e delle analisi del sangue. Tutte uscite negative (per fortuna). Quindi adesso come terapia sto facendo 2 cp di tachipirina al giorno per 3 giorni (per vedere come va la situazione).
Potrei avere anche un vostro consulto sul da farsi? Dovrei Fare una Risonanza magnetica nel caso o è una normalissima cefalea?
(premetto che il dolore non è forte è un senso di pressione che mi schiaccia ai lati della testa ma è di media intensità e qualche volta leggero)
Può essere causato dalla cervicale? E continuo con questa cura???
Mi scuso per le troppe domande fatte… il mio medico di famiglia non è presente in questi giorni e sinceramente non so che pesci prendere.
Grazie ancora per l'attenzione.
Gentilissimi come sempre...
Mi scuso profondamente per il disturbo, ma ho questo problema da domenica scorsa, e non so più che fare.
Praticamente la scorsa settimana stando al supermercato ho avuto un forte sbandamento (quasi a svenire), che è passato dopo qualche ora.
Da quel giorno però soffro, di questa strana cefalea che mi preme sulle tempie e si irradia sulla fronte, nei zigomi e qualche volta anche sopra la testa.
Ho notato che anche il collo è dolorante e pesante. Per non bastare parlare dei capogiri che si presentano, seguiti da nausea e sensazione di vuoto in testa.
Sono andato al pronto soccorso ieri (per avere più accertamenti in più) visto che con oki task (il dolore si affievoliva ma non passava). Mi hanno fatto una TAC e delle analisi del sangue. Tutte uscite negative (per fortuna). Quindi adesso come terapia sto facendo 2 cp di tachipirina al giorno per 3 giorni (per vedere come va la situazione).
Potrei avere anche un vostro consulto sul da farsi? Dovrei Fare una Risonanza magnetica nel caso o è una normalissima cefalea?
(premetto che il dolore non è forte è un senso di pressione che mi schiaccia ai lati della testa ma è di media intensità e qualche volta leggero)
Può essere causato dalla cervicale? E continuo con questa cura???
Mi scuso per le troppe domande fatte… il mio medico di famiglia non è presente in questi giorni e sinceramente non so che pesci prendere.
Grazie ancora per l'attenzione.
Gentilissimi come sempre...
[#1]
Egregio Utente,
innanzitutto può rasserenarsi perché la TAC ha dato esito negativo e pertanto può pensare alla sua cefalea come ad una forma primaria e non quale conseguenza di una lesione intra-cranica. La sensazione di vertigine può anche essere un fenomeno di accompagnamento, ma se domina la scena clinica allora va considerato l'inverso, cioè che la cefalea sia secondaria alla vertigine. Ma tutto ciò deve essere stabilito attraverso un'attenta valutazione da parte di uno specialista neurologo.
Cordialmente
innanzitutto può rasserenarsi perché la TAC ha dato esito negativo e pertanto può pensare alla sua cefalea come ad una forma primaria e non quale conseguenza di una lesione intra-cranica. La sensazione di vertigine può anche essere un fenomeno di accompagnamento, ma se domina la scena clinica allora va considerato l'inverso, cioè che la cefalea sia secondaria alla vertigine. Ma tutto ciò deve essere stabilito attraverso un'attenta valutazione da parte di uno specialista neurologo.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
[#3]
Sono contento che si sia rasserenato, ma sono spiacente nel doverle comunicare che attraverso i consulti online non è assolutamente consentito fornire consigli di carattere terapeutico, anche se si tratta come nel caso da lei citato di prodotti di automedicazione.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,
Sono andato dal Neurologo che mi ha diagnosticato una cefalea muscolotensiva.
mi ha prescritto come terapia:
Mutabon mite: 1 cpr/die dopo cena
EN 5 ggt/die dopo cena
Lyrica 25 mg/die dopo cena
Una domanda invasiva (mi scusi l'ignoranza),
andando a vedere i medicinali, sono prescritti anche per una terapia ansiolitica (il che è possibile utilizzarli come terapia?) (il che mi fa preoccupare visto il tipo di medicinale e il dover prenderli tutti insieme la notte), hanno qualche controindicazione a livello emotivo o fisico? Debbo prenderli tutti insieme?
Mi scusi davvero per il disturbo,
Le auguro delle buone vacanze.
Cordiali Saluti
Stefano
Sono andato dal Neurologo che mi ha diagnosticato una cefalea muscolotensiva.
mi ha prescritto come terapia:
Mutabon mite: 1 cpr/die dopo cena
EN 5 ggt/die dopo cena
Lyrica 25 mg/die dopo cena
Una domanda invasiva (mi scusi l'ignoranza),
andando a vedere i medicinali, sono prescritti anche per una terapia ansiolitica (il che è possibile utilizzarli come terapia?) (il che mi fa preoccupare visto il tipo di medicinale e il dover prenderli tutti insieme la notte), hanno qualche controindicazione a livello emotivo o fisico? Debbo prenderli tutti insieme?
Mi scusi davvero per il disturbo,
Le auguro delle buone vacanze.
Cordiali Saluti
Stefano
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 27/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.