Rm encefalico

Buongiorno,
vorrei avere qualche informazione in merito ad una tac eseguita qualche giorno fa.
Il referto dice:
Rilevabile a livello dell'angolo ponto-cerebellare di dx voluminosa formazione ovoidale iperintenza in T2 ed ipointenza in T1 con diametro massimo di circa 2cm che, dopo somministrazione di gadolinio assume intensa impregnazione. La suddetta neo formazione si insinua nel canale acustico interno slargandone l'aditus e risulta indissociabile dal pacchetto stato acustico omolaterale. Inoltre giunge a contatto con il trigemino omolaterale.
Il rilievo potrebbe essere compatibile in prima ipotesi con Schwannoma.
Grazie mille
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 359
Egregio Utente,
il reperto che lei segnala alla Risonanza Magnetica è compatibile con un neurinoma del nervo acustico, per il quale è bene che si rivolga ad un Neurochirurgo per i provvedimenti del caso.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, lo farò al più presto.
Ma è grave? È qualcosa di serio?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 359
E' qualcosa di serio che va affrontato nei modi dovuti e con personale professioalmente all'altezza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dei nervi cranici

Altri consulti in neurologia