Formicolio mani e piedi
Salve , sono una ragazza di 20 studentessa . Pratico per lo più una vita molto sedentaria e ultimamente resto seduta più di 8 ore al giorno e non cammino per niente. Da due giorni avverto formicolio a piedi e mani e sento la debolezza a mani e gambe che in maniera parziale passa quando cammino e a volte quando passa il formicolìo sento una sensazione di freddo ai piedi . Premetto di essere molto ipocondriaca e che sono in un periodo di forte stress e ansia a causa di un esame all'università. Devo preoccuparmi? Potrei avere qualcosa di grave ?
Gentile Utente,
non pensi nulla di grave, è possibile che il Suo disturbo sia causato da posture prolungate o poco corrette, senza escludere lo stress di questo periodo.
Quanto dura il formicolio?
Cordiali saluti
non pensi nulla di grave, è possibile che il Suo disturbo sia causato da posture prolungate o poco corrette, senza escludere lo stress di questo periodo.
Quanto dura il formicolio?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dura per molte ore tranne quando dormo. Quando dormo non sento nessun tipo di fastidio . Magari più ci penso e più sento il formicolìo. In più sento prurito in varie zone come gambe e braccia. Potrebbe essere collegato o potrebbe essere un problema di circolazione?
Gentile Utente,
alla Sua giovanissima età escluderei un disturbo circolatorio, sono più probabili le cause che Le dicevo nel precedente post.
Se il problema dovesse persistere si rivolga al medico curante ma stia tranquilla.
Cordialmente
alla Sua giovanissima età escluderei un disturbo circolatorio, sono più probabili le cause che Le dicevo nel precedente post.
Se il problema dovesse persistere si rivolga al medico curante ma stia tranquilla.
Cordialmente

Utente
Quindi si potrebbero escludere malattie neurodegenerative come la sla o la sclerosi multipla? Volevo aggiungere che a volte mi vengono dei mal di testa localizzati come ad esempio sulla parte frontale , sulle tempie e attorni agli occhi o sulla parte posteriore . Potrebbe essere collegato o è dovuto al mio problem di sinusite ? Volevo anche dirle che un problema di muscoli contratti nella parte superiore della spalla che dovrei trattare con fisioterapia , non so se può esserle utile .Grazie mille per la sua gentilezza e velocità nel rispondere .

Utente
Ed è da diversi anni che al mattino mi sveglio con le mani gonfie che si sgonfiano in mattinata ma penso sia dovuto alla scarsa quantità di acqua che bevo e alle elevate quantità di sale che uso nell'alimentazione .
Gentile Utente,
il mal di testa potrebbe essere tensivo o, in alcune zone, da sinusite, per differenziarlo è necessaria una visita diretta.
Non esageri col sale perché potrebbe essere una candidata all'ipertensione arteriosa oltre ad altre condizioni patologiche.
Cordialità
il mal di testa potrebbe essere tensivo o, in alcune zone, da sinusite, per differenziarlo è necessaria una visita diretta.
Non esageri col sale perché potrebbe essere una candidata all'ipertensione arteriosa oltre ad altre condizioni patologiche.
Cordialità

Utente
Sisi , ha ragione . Ma per quanto riguarda il formicolìo posso escludere quel tipo di malattie sopra citate ?
Gentile Utente,
online non si può escludere nulla, diciamo che è poco probabile.
Cordiali saluti
online non si può escludere nulla, diciamo che è poco probabile.
Cordiali saluti

Utente
Lei mi consiglia di consultare un neurologo ? Nei momenti in cui non sono seduta a studiare a me sembra che vada molto meglio . Quando mi siedo ricominciano i formicolii.
Gentile Utente,
rilegga il post #1.
Per il resto è sufficiente rivolgersi al Suo medico curante.
Cordialmente
rilegga il post #1.
Per il resto è sufficiente rivolgersi al Suo medico curante.
Cordialmente

Utente
Anche se il problema si presenta quando mi sdraio devo seguire il suo consiglio?
Quello di rivolgersi al medico curante? Se dovesse persistere sì, ma senza alcuna preoccupazione.
Cordialità
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 6.4k visite dal 05/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.