Fitte tempia e vista offuscata

Buongiorno, ho 24 anni e sono un soggetto molto ansioso, premetto che ho effettuato già due tac ecefalo e due rmn l’ultima nel 2014 con seguente visita neurologica. La diagnosi fu che soffro di cefale e devo conviverci. Oggi sono qui a scrivere perché da più di una settimana avverto improvvise fitte alla tempia dx , il dolore non è insopportabile, con conseguente fastidio all’occhio (va vista non cambia ma ho fastidio all’occhio) e l’orecchio sembra tapparsi, mi capita quasi ogni giorno e dura qualche ora poi svanisce, mi sta prendendo il panico sono sincera! Stò attraversando un momendo stressante e dormo poche ore, ho anche un dolore forte alla cercicale. Secondo lei dovrei preoccuparmi? Grazie in anticipo se risponderà.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

cefalea significa "mal di testa" in generale e non è una diagnosi se formulata così genericamente.
Non condivido chi dice che col mal di testa si debba convivere, la stragrande maggioranza è curabile.
Ha effettuato la RM e la visita neurologica per lo stesso motivo? L’ultima visita neurologica a quando risale?
Non è stata prescritta nessuna terapia?
Mi sentirei comunque di tranquillizzarLa.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore, ho effettuato una tac nel 2009 poi una risonanza nel 2012 per mal di testa dove hanno trovato una piccola ciste, ho fatto una seconda risonanza un anno dopo per controllare la ciste e poi una tac nel 2014 con seguente vista neurologica, tutto nella norma. Nel 2016 e a giugno dello scorso anno ho effettuato una visita oculista completa per questo fastidio all’occhio dx tutto nella norma anche li. Ora il fastidio è tornato interessa la parte dx, dolore alla tempia come fitte che sono sporadiche, la vista è invariata ma sento come una pressione costate all’occhio dx, avverto anche qualche fitta alla mandibola. Per le cefalee non mi hanno dato nulla mi hanno detto che fanno parte di me. Avverto anche dolore alla cervicale.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

se l’ultima visita neurologica è stata effettuata nel 2014 Le consiglierei di ripeterla presso un collega esperto in cefalee.
Fatta la diagnosi, è possibile poi, se non ci sono controindicazioni, prescrivere un'idonea terapia di prevenzione.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Provvederò a prendere appuntamento per la visita. Nel frattempo lei pensa che possa essere qualcosa di serio? Sono molto in ansia e più ci penso più i sento i sintomi, cercando nel web è venuta fuori sclerosi multipla e tumore e ora non faccio altro che pensarci!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Stia tranquilla e non pensi malattie importanti.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia