Senso di oppressione alla testa, senso di pressione alle orecchie e senso di sbandare
Salve!
Ho 35 anni e circa due settimane fa mi sono svegliata con un mal di testa che mi e' durato due/tre giorni e che durante il giorno andava e veniva.
Mi e' poi passato il mal di testa e mi e' comparso, e tuttora mi accompagna, un senso di oppressione alla testa e alle orecchie (tipo come fossero tappate) e un senso di sbandamento che mi limita e mi crea ansia e paura.
Capita che ci sono giorni che non sento questo fastidio e altri si.
A volte, come oggi, avverto un po' di dolore alla nuca (zona cervicale) e mi sembra che la zona sia un po' calda.
Quando piego il collo a destra e a sinistra a volte mi scrocchia e mi sembra di sentire tipo della sabbia all'interno.
Durante la notte dormo tranquillamente e durante il giorni non ho problemi di alimentazione (non ho nausea o vomito) o memoria.
Ero stata dell'osteopata il mese scorso per un infiammazione alla gamba (tipo sciatica) che poi ho risolto e parlando con lei mi ha detto che poteva dipendere da un problema alla mandibola (che quando apro fa un leggero rumore) o cervicale e anche il medico mi ha detto che sicuramente e' dipeso dalla cervicale (mi ha prescritto il docloreum in pastiglie per 5 giorni che ho preso).
Da diverso tempo sto affrontando un periodi di stress e sono di per me un tipo ansioso e vivo ultimamente nell'ansia di avere qualcosa di brutto.
Questa mio stato di salute può essere dipeso da cervicale o potrebbe essere qualcosa di più preoccupante?
Grazie per l'attenzione!
Ho 35 anni e circa due settimane fa mi sono svegliata con un mal di testa che mi e' durato due/tre giorni e che durante il giorno andava e veniva.
Mi e' poi passato il mal di testa e mi e' comparso, e tuttora mi accompagna, un senso di oppressione alla testa e alle orecchie (tipo come fossero tappate) e un senso di sbandamento che mi limita e mi crea ansia e paura.
Capita che ci sono giorni che non sento questo fastidio e altri si.
A volte, come oggi, avverto un po' di dolore alla nuca (zona cervicale) e mi sembra che la zona sia un po' calda.
Quando piego il collo a destra e a sinistra a volte mi scrocchia e mi sembra di sentire tipo della sabbia all'interno.
Durante la notte dormo tranquillamente e durante il giorni non ho problemi di alimentazione (non ho nausea o vomito) o memoria.
Ero stata dell'osteopata il mese scorso per un infiammazione alla gamba (tipo sciatica) che poi ho risolto e parlando con lei mi ha detto che poteva dipendere da un problema alla mandibola (che quando apro fa un leggero rumore) o cervicale e anche il medico mi ha detto che sicuramente e' dipeso dalla cervicale (mi ha prescritto il docloreum in pastiglie per 5 giorni che ho preso).
Da diverso tempo sto affrontando un periodi di stress e sono di per me un tipo ansioso e vivo ultimamente nell'ansia di avere qualcosa di brutto.
Questa mio stato di salute può essere dipeso da cervicale o potrebbe essere qualcosa di più preoccupante?
Grazie per l'attenzione!
Gentile Utente,
non pensi malattie "brutte", stia tranquilla.
La sintomatologia può dipendere da problematiche cervicali considerato quanto scrive a tal proposito ma anche da problemi mandibolari, "quando apro fa un leggero rumore".
Il tutto può essere accentuato dallo stress e dall'ansia.
Se la sintomatologia dovesse persistere è corretto avere una diagnosi precisa per iniziare un'adeguata terapia.
Può rivolgersi al neurologo o ad uno gnatologo per una valutazione "mandibolare".
Cordiali saluti
non pensi malattie "brutte", stia tranquilla.
La sintomatologia può dipendere da problematiche cervicali considerato quanto scrive a tal proposito ma anche da problemi mandibolari, "quando apro fa un leggero rumore".
Il tutto può essere accentuato dallo stress e dall'ansia.
Se la sintomatologia dovesse persistere è corretto avere una diagnosi precisa per iniziare un'adeguata terapia.
Può rivolgersi al neurologo o ad uno gnatologo per una valutazione "mandibolare".
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio dottore!
Spero mi passi presto.
Giovedi ho comunque l'appuntamento con il mio medico di base (per ora gli avevo parlato solo telefonicamente) per farmi visitare e sento se mi conviene segnarmi per queste due visite.
Spero mi passi presto.
Giovedi ho comunque l'appuntamento con il mio medico di base (per ora gli avevo parlato solo telefonicamente) per farmi visitare e sento se mi conviene segnarmi per queste due visite.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 30.4k visite dal 17/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.