Cefalea tensiva

Salve,
sono un ragazzo di ventotto anni , nessun problema di salute.
Avrei bisogno gentilmente di un Suo autorevole parere, che brevemente espongo:
mi sono Laureato in Economia tre mesi fa e durante il periodo della tesi, causa ansia e stress, dopo due giorni alla proclamazione, mi è comparsa una cefalea tensiva, credo sia normale. Il giorno successivo, senza farmaci, è regredita spontaneamente, solo che in alcuni periodi come adesso mi ritorna, di questo problema fino ad alcuni mesi addietro non ci ho mai sofferto, anche se è lieve e sopportabile.

Secondo Voi Neurologi, è il caso di fare una breve cura con Acido acetilsalicilico - Aspirina 500 essendo anche un antinfiammatorio o Paracetamolo-Tachipirina 1000 oppure è opportuno al bisogno assumere uno dei due farmaci enunciati ?
(Spero che la cefalea non diventi cronica)

La ringrazio.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

una cefalea tensiva occasionale se non causa dolore intenso si potrebbe anche non trattarla.
Una terapia continuativa a base di antinfiammatori non è molto razionale, la loro somministrazione al bisogno invece è possibile ma essenzialmente in due condizioni, l'occasionalità, per es. un paio di volte al mese, e l'intensità del dolore, cioè con dolore moderato-severo.
Nei casi continuativi o con insorgenza frequente, invece, è prevista una terapia di base con diverse tipologie di farmaci ma non con antidolorifici.
Consigliabile è rivolgersi al medico curante.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. Ferraloro,
La ringrazio molto per il riscontro.
Da due settimane che non ho più cefalea tensiva, a volte mi capita sotto ansia, stress e quando ho tensioni in generale.
Il dolore e lieve, sopportabile, nei tre mesi scorsi che si è presentata ho avuto 3/4 episodi mensili , la notte.
Se ho altri episodi ne parlo con il Medico curante.

Le chiedo solo cortesemente:
da Neurologo, se il dolore è moderato , al bisogno posso assumere Tachipirina Paracetamolo 500mg, Vivin C acido acetilsalicilico oppure Moment Ibuprofene 200 come PRINCIPIO ?

La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

al bisogno può assumere uno dei principi attivi che menziona se già utilizzato altre volte e, ovviamente, senza abuso, a distanza è vietato consigliare farmaci.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, allora assumo Tachipirina 500 oppure Vivin C che ho assunto alcune volte.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia