Sensazione di intorpidimento
Buongiorno,
Avevo scritto tempo fa, per avere informazioni in merito al Laroxyl in quanto dopo una visita neurologica mi è stata diagnosticata una cefalea tensiva.
Il mal di testa è quasi passato del tutto, e ho interrotto da quasi 3 settimane l’assunzione del Laroxyl perché avevo riscontrato solo una serie di effetti collaterali e pochi benefici.
Sono circa 4 giorni però che ho tutta una serie di sintomi che un pò mi “spaventano”:
- sensazione di intorpidimento al naso, allo zigomo sinistro, e al mento
- nel corso della giornata a volte mi formicolano le falangi della mano sinistra
- sensazione sulla punta della lingua un po come se avessi bevuto acqua calda e mi fossi scottata
- fastidio all’orecchio sinistro, precisamente all’esterno la parte sotto il lobo.
Onestamente non so cosa pensare, ho effettuato due visite neurologiche in 1 mese, e entrambe le volte mi è stato detto che era tutto nella norma, e che non c’era bisogno di risonanze o ulteriori esami, però ogni giorno che passa è come se spuntasse un nuovo sintomo dal nulla.
Mi piacerebbe se possibile, ricevere anche un vostro riscontro, anche perché domani dovrei partire per 10 giorni per l’estero, e forse, presa anche dall’ansia, non mi sento affatto sicura di andare.
Grazie
Avevo scritto tempo fa, per avere informazioni in merito al Laroxyl in quanto dopo una visita neurologica mi è stata diagnosticata una cefalea tensiva.
Il mal di testa è quasi passato del tutto, e ho interrotto da quasi 3 settimane l’assunzione del Laroxyl perché avevo riscontrato solo una serie di effetti collaterali e pochi benefici.
Sono circa 4 giorni però che ho tutta una serie di sintomi che un pò mi “spaventano”:
- sensazione di intorpidimento al naso, allo zigomo sinistro, e al mento
- nel corso della giornata a volte mi formicolano le falangi della mano sinistra
- sensazione sulla punta della lingua un po come se avessi bevuto acqua calda e mi fossi scottata
- fastidio all’orecchio sinistro, precisamente all’esterno la parte sotto il lobo.
Onestamente non so cosa pensare, ho effettuato due visite neurologiche in 1 mese, e entrambe le volte mi è stato detto che era tutto nella norma, e che non c’era bisogno di risonanze o ulteriori esami, però ogni giorno che passa è come se spuntasse un nuovo sintomo dal nulla.
Mi piacerebbe se possibile, ricevere anche un vostro riscontro, anche perché domani dovrei partire per 10 giorni per l’estero, e forse, presa anche dall’ansia, non mi sento affatto sicura di andare.
Grazie
Gentile Utente,
i sintomi che ha elencato quanto durano? Si manifestano singolarmente o sono associati tra loro?
Cordiali saluti
i sintomi che ha elencato quanto durano? Si manifestano singolarmente o sono associati tra loro?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno dottore,
I sintomi elencati a volte si manifestano insieme ed altre volte singolarmente. Non durano tutto il giorno ma magari vanno avanti massimo per 30/40 minuti poi spariscono e poi ritornano nell'arco della giornata.Non so se tutto sia dettato dal fatto che sono ansiosa e molto stressata in questo periodo...
Non so cosa pensare..
Grazie
I sintomi elencati a volte si manifestano insieme ed altre volte singolarmente. Non durano tutto il giorno ma magari vanno avanti massimo per 30/40 minuti poi spariscono e poi ritornano nell'arco della giornata.Non so se tutto sia dettato dal fatto che sono ansiosa e molto stressata in questo periodo...
Non so cosa pensare..
Grazie
Gentile Utente,
una sintomatologia così eterogenea e discontinua farebbe pensare un'origine ansiosa, soprattutto dopo due visite neurologiche negative. I colleghi come si sono orientati?
Cordialmente
una sintomatologia così eterogenea e discontinua farebbe pensare un'origine ansiosa, soprattutto dopo due visite neurologiche negative. I colleghi come si sono orientati?
Cordialmente

Utente
Nel corso della visita mi hanno controllato l’equilibrio, hanno usato il martelletteto su braccia e ginocchia, mi hanno controllato credo i riflessi facendomi seguire con lo sguardo una penna, e mi hanno fatto toccare la punta del naso con il dito indice ad occhi aperti e chiusi. MI hanno poi fatto distendere le braccia in avanti ad occhi aperti e chiusi e hanno notato solo un leggero tremolio quando ho gli occhi chiusi.
Per il resto Mi hanno detto che appunto è tutto nella norma, e che non mi vogliono prescrivere alcuna risonanza, perché come già scritto, ne ho fatta una nel 2016 e per entrambi i neurologi è sufficiente quella ( considerando poi che dal 2013 al 2016 ho comunque fatto 2 risonanze magnetiche all’encefalo e un’elettromiografia degli arti a luglio e sono risultate nella norma).
Entrambi mi hanno detto che per loro è un problema di nervoso e ansia, ma è normale che l’ansia porti tutti questi sintomi, compresa la cefalea tensiva?
Per il resto Mi hanno detto che appunto è tutto nella norma, e che non mi vogliono prescrivere alcuna risonanza, perché come già scritto, ne ho fatta una nel 2016 e per entrambi i neurologi è sufficiente quella ( considerando poi che dal 2013 al 2016 ho comunque fatto 2 risonanze magnetiche all’encefalo e un’elettromiografia degli arti a luglio e sono risultate nella norma).
Entrambi mi hanno detto che per loro è un problema di nervoso e ansia, ma è normale che l’ansia porti tutti questi sintomi, compresa la cefalea tensiva?
Gentile Utente,
certamente, l'ansia può causare qualsiasi sintomo, spesso il paziente tende a negarlo riferendo che il sintomo è reale ma anche i sintomi psicosomatici sono reali, non sono inventati, è il cervello che li genera e non un'alterazione organica.
Le consiglio di affrontare il disturbo d'ansia.
Cordialità
certamente, l'ansia può causare qualsiasi sintomo, spesso il paziente tende a negarlo riferendo che il sintomo è reale ma anche i sintomi psicosomatici sono reali, non sono inventati, è il cervello che li genera e non un'alterazione organica.
Le consiglio di affrontare il disturbo d'ansia.
Cordialità

Utente
Grazie dottore, seguirò il suo consiglio.
Le auguro una buona serata.
Le auguro una buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.9k visite dal 17/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.