Esame ad ago ha evidenziato segni di sofferenza moderata di origine radicolare in s1 destro
Salve Dottore,le espongo il mio problema
È da quasi un anno che ho dei formicolii intermittenti alla gamba sinistra,dal ginocchio in giù
Ho effettuato due visite dal neurochirurgo che alla visita non ha riscontrato nulla
Mi ha fatto fare una rm lombare che ora le allego
Non alterazioni di segnale patologiche alle articolazioni sacroiliache,accentuazione della lordosi lombare,minima ernia sottolegamentosa mediana a l5-s1 senza impronte epidurale anteriore,altrimenti dischi intersomatici tra d11 e il sacro è regolare per morfologia,volume e caratteristiche di segnale,specificamente non conflitti discorsdicolari in tutto l’ambito esaminato
Modesta artrosi interaposifaria l4-l5 con modesta artrosi,accenno a ovalizazzione dei forami di coniugazione
Regolare l’ampiezza del canale vertebrale,non alterazioni patologiche a cono midollare e radici della cada equina
Non lesioni focali ossee di significato attuale(piccolo angioma non invasivo di riscontro occasionale in s1)ne disallineamenti dei metameri sul piano sagittale
Non reperti patologici ai costituenti anatomici vertebrali
Dando secondo lui la causa all’ansia visto che sono ipocondriaco e in cura Da psicoterapia
E ho effettuato anche un eletteomiografia agli arti inferiori con questo esito
L’esame ad ago ha evidenziato segni di sofferenza moderata di origine radicolare in S1 destro
Non segni di polineuropatia sensitiva in atto
Grazie mille
mi pare di vedere qualche contraddizione, nel senso che Lei avverte il disturbo a sinistra mentre l'EMG ha riscontrato una sofferenza radicolare a destra.
Si dovrebbero visionare direttamente le immagini dell'esame e nel contempo valutarla clinicamente, cioè mediante visita diretta.
Il neurochirurgo come si è orientato? Ha visto le immagini della RM?
Che il formicolio possa essere di origine psicosomatica ovviamente non è da escludere.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Si il neurochirurgo ha visto le immagini e mi ha detto di stare tranquillo che secondo lui è dato dall’ansia
Purtroppo dottore sono molto ipocondriaco e ho paura della SM
e lui ha detto che visitandomi due volte(è il neurochirurgo più bravo e conosciuto a detta di tutti nella regione)che non ci sono segni di problemi del SNC
Però non capisco se questo formicolio può essere dato dall’ansia perché lo avverto solo a sinistra?
E sopratutto può essere dato dai problemi alla schiena che ho?
Devo anche dirle che questo formicolio non è invalidante,nel senso che non mi si è mai addormentata la gamba e non ho mai avuto nessun problema di forza
problematiche alla schiena teoricamente possono contribuire all'insorgenza del sintomo, consideri pure che la sofferenza radicolare è stata però riscontrata a destra, comunque è possibile.
Poi Lei parla di sintomo intermittente, questo non farebbe pensare la SM. Si fidi di quanto detto dal neurochirurgo.
Cordialmente

A volte comprare all’improvviso,a volte sparisce spontaneamente
Posso chiederle come si presenta il formicolio nella SM?
Perché questo formicolio che non è invalidante non mi fa stare tranquillo
Poi è solo dal ginocchio al piede,non nella gamba
La ringrazio dottore
il formicolio nella SM è continuativo, per più giorni, non è intermittente.
Cordialità

Mi scusi se disturbo,perché delle volte è presente per tanto tempo durante la giornata
Poi non so se c’entra qualcosa ma non ho dolori oppure invalidante il formicolio,non so se nella SM questo è presente
È possibile che sia dovuto all’ansia anche se è solo nell’Arto inferiore sinistro?
già detto che teoricamente è possibile che il disturbo sia di origine psicosomatica.
Buona giornata


Dice che può essere di origine psicologica anche se dura da tutto questo tempo?
teoricamente è possibile, è chiaro che non si possono dare certezze.
Cordiali saluti


Volevo chiederle ma nella SM è possibile che si manifesti anche solo con questi formicolii continui e che non passano?nel senso basta anche solo questo sintomo per poterla avere o deve esserci anche qualcos’altro?
Grazie mille


È da un po’ di tempo che sento nella parte destra del labbro come se fosse anestetizzato,ma in realtà non è così,nel senso che se provo a morderlo lo sento perfettamente eccome l’altra parte di labbra
Cosa pensa che possa essere?
considerato che ciò che descrive è solo una sensazione mentre in realtà la sensibilità è conservata non escluderei un fattore psichico all'origine del disturbo.
Cordialmente

La ringrazio

Dice che può essere una cosa data dall’ansia?

Volevo chiederle una cosa,da un paio di giorni la palpebra destra mi si chiude involontariamente e sento come tremare vicino all’occhio,cosa pensa che possa essere?
Grazie
si dovrebbe vedere direttamente il sintomo riferito, mentre il senso di tremore può essere una miochimia di origine psichica.
Si faccia vedere dal medico curante.
Cordiali saluti

Alla testa quasi al centro della nuca ho come un senso di pressione, come se ci fosse un qualcosa che mi schiacciasse, a volte sembra che pulsi
Cosa potrebbe essere?
di solito il senso di pressione alla testa può essere causato da tensione dei muscoli pericranici che sono quei muscoli presenti sulla superficie esterna del cranio.
È chiaro che questa è solo un’ipotesi a distanza.
Cordialmente

Può essere quello?
Perché ho paura di avere aneurisma o tumore al cervello
la sinusite non causa sintomi in questa zona.
Non pensi malattie importanti, se persiste faccia una visita neurologica.
Cordialità


Cordiali saluti

Avevo sempre un dolore alla coscia sinistra sempre al tatto ed ogni tanto con delle fitte, sono stato visitato da un ortopedico e come diagnosi mi ha detto meralgia parestesica
Ora la sto curando ma è grave?
Poi un'altra cosa, ho ancora sempre quel famoso formicolio dal ginocchio al piede sinistro, è possibile che sia la meralgia parestesica a dare il formicolio? "
no, la meralgia parestesica non è una condizione grave.
È curabile, deve però perdere peso perché il sovrappeso è un fattore favorente.
Il formicolio dal ginocchio in giù invece non è direttamente causato dalla meralgia ma lo potrebbe essere indirettamente per eventuali posture poco corrette derivanti dal dolore alla coscia.
Cordialmente

Quindi il formicolio può essere sempre presente anche se il dolore alla coscia non è invalidante e sopratutto va e viene?
Perché il formicolio Lho avuto anche nei periodi che la gamba no. Faceva male
Grazie


Può derivare dalla meralgia? O dalla schiena?
Oppure cosa potrebbe essere per lei?
la probabilità maggiore è l’origine dalla colonna lombosacrale, la meralgia, come Le dicevo, può solo indirettamente qualora causi un'alterazione della postura e della deambulazione.
Cordialità

questa è una valutazione che deve fare il neurologo visionando attentamente le immagini e valutandola clinicamente (visita accurata).
Cordiali saluti

Ma può essere che durano ancora? Ho paura della SM dottore


Lo sento appena mi fermo o quando sono a riposo, dice che così non è da SM?

è solo una compressione del nervo dovuta alla posizione prolungata, nulla d’importante.
Le parestesie da SM sono persistenti e non variano con la postura perché sono causate dalle lesioni demielinizzanti e non da compressione del nervo.
Cordialmente

Io quando ho questi formicolii qualsiasi posizione mi metto continua
Solo delle volte è assente, quando dormo non mi sono mai svegliato per il formicolio
Però è un anno che li ho e tutti hanno dato colpa alla schiena o all'ansia


Ma un a piccola ernia sottolegamentosa può dare formicolio dal ginocchio al piede?

Non alterazioni di segnale patologiche alle articolazioni sacroiliache,accentuazione della lordosi lombare,minima ernia sottolegamentosa mediana a l5-s1 senza impronte epidurale anteriore,altrimenti dischi intersomatici tra d11 e il sacro è regolare per morfologia,volume e caratteristiche di segnale,specificamente non conflitti discorsdicolari in tutto l’ambito esaminato
Modesta artrosi interaposifaria l4-l5 con modesta artrosi,accenno a ovalizazzione dei forami di coniugazione
Regolare l’ampiezza del canale vertebrale,non alterazioni patologiche a cono midollare e radici della cada equina
Non lesioni focali ossee di significato attuale(piccolo angioma non invasivo di riscontro occasionale in s1)ne disallineamenti dei metameri sul piano sagittale
Non reperti patologici ai costituenti anatomici vertebrali
da quanto recita il referto la piccola ernia riscontrata non causa compressione radicolare né midollare per cui è poco probabile che possa provocare il formicolio.
Cordialità

Non riesco a capire cosa mi può provocare il formicolio è un anno che ce l'ho e non mi va ma via
Tutti mi dicono che sia ansia ma io non ci credo

Buona serata

Perché in questo momento non ho formicolio, poi magari fra mezz'ora inizia di nuovo e non so se fa parte dell'ansia

Purtroppo i formicolio non smette di cessare
Stasera ero in piedi che stavo facendo un lavoro e mi è venuto un forte mal di schiena
Può essere che questi formicolii dipendano dalla schiena?da delle protusioni che ho? Può consultare in alto i referto della risonanza lombare
ho rivisto il referto della RM lombosacrale e Le rispondo come già scritto al #53, cioè i reperti riscontrati sembrerebbero non responsabili del riferito formicolio.
Cordiali saluti


Ho fatto caso che quando mi siedo dopo 2-3 minuti si addormentano le mani e i piedi e dopo un po che le muovo mi passa ma non subito
Cosa può essere?
può dipendere dalla compressione di alcuni nervi causata dalla posizione che assume.
Cordialmente

Le volevo esporre un mio dubbio
Vicino al naso, il linea con la narice se tasto, picchietto in quel punto sento il nervo che mi vibra fino al labbro
È normale?
Grazie mille
ciò che riferisce non implica nessuna malattia neurologica, è normale.
Cordiali saluti

Questo mi succede sia a destra che a sinistra


Mi capita quando sono in piedi e cammino che è come se avvertissi dei giramenti di testa che poi non ho, nel senso che non vedo la classica stanza che gira oppure non ho sbandamenti, ma ho una sensazione strana in testa come se si abbassasse la pressione, ma quando la misura è tutto apposto
Secondo lei cosa può essere? Grazie mille

Mi sento come ritontito, frastornato però non ho perdita di equilibrio

La mia dottoressa dice che può dipendere dalla cervicale anche lei concorda?
Quando cammino sento come una sensazione strana alla testa e mi viene una sensazione di svarione
come Le dicevo precedentemente, di solito una condizione come quella che Lei descrive riconosce un’origine ansiosa, cosiddette "pseudovertigini", almeno come ipotesi a distanza.
Cordialmente

Io sento come se mi vibrasse la testa, proprio una sensazione strana alla testa che mi provoca questa sensazione di vertigine
Purtroppo come sempre ho paura della SM

Non so spiegarmi bene dottore
Anche quando giro di colpo la testa mi fa questi effetto

MAI quando sono fermo ma sempre quando cammino, è come se detta in maniera stupida mi si abbassasse la pressione delle testa e mi dà una sensazione di vertigine
non saprei più come aiutarla, a distanza più di questo non si può dire.
Cordialità

È che ho paura che sia qualcosa di grave

Le scrivo ancora per questo ultimo problema
Ho capito come descrivere bene la sensazione
Quando cammino sento come se fossi distaccato dalla realtà, come se in quell'istante vivessi in un sogno
Mi capita anche se giro la testa all'improvviso
Non mi succede mai se sono seduto ma solo quando cammino o faccio sforzi

Mi viene una sensazione strana in tutto al corpo specialmente in testa, come se rimbombasse tutto intorno a me
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su patologie della colonna vertebrale
Altri consulti in neurologia
- Lieve cronica sofferenza radicolare c5 e c7 a sinistra e c6 a destra
- Esito visita neurologica
- Sofferenza neurogena radicolare s1
- Aura emicranica?
- Consulto risultato risonanza magnetica encefalo e tronco encefalico
- Citicolina aiuta contro conflitto neurovascolare arteria cerebellaris/nervo vestibolococleare?