Deficit di memoria
Buonasera,
sono affetta da sclerosi multipla(diagnosi nel 2002) in terapia con Tysabri dal 2009. Dal 2006 circa ho anche un distutbo d'ansia trattato con Sereupin e Xanax. Ho problemi nell'apprendimento, nella memorizzazione, difficoltà nel ricordare i volti e associarli ai nomi corretti. nella vita quotidiana avverto queste diffcioltà sia nello studio(devo leggere e ripetere le cose più volte e le apprendo con fatica) e nel lavoro(sono un insegnante dimentico i nomi dei bambini e confondo i visi dei bambini con conseguenze drammatiche. Questi disturbi sono lentamente progressivi, da 2 anni circa. Due settimane fa ho fatto una valutazione neuropsicologica da una neurologa e i risultatati sono questi:
deficit di memoria a lungo termine verbale e visuospaziale di natura ippocampale. Le restanti funzioni cognitive sono risultate nella norma.
Cosa posso fare per migliorare questa situazione? e sopratutto è possibile migliorare?
sono affetta da sclerosi multipla(diagnosi nel 2002) in terapia con Tysabri dal 2009. Dal 2006 circa ho anche un distutbo d'ansia trattato con Sereupin e Xanax. Ho problemi nell'apprendimento, nella memorizzazione, difficoltà nel ricordare i volti e associarli ai nomi corretti. nella vita quotidiana avverto queste diffcioltà sia nello studio(devo leggere e ripetere le cose più volte e le apprendo con fatica) e nel lavoro(sono un insegnante dimentico i nomi dei bambini e confondo i visi dei bambini con conseguenze drammatiche. Questi disturbi sono lentamente progressivi, da 2 anni circa. Due settimane fa ho fatto una valutazione neuropsicologica da una neurologa e i risultatati sono questi:
deficit di memoria a lungo termine verbale e visuospaziale di natura ippocampale. Le restanti funzioni cognitive sono risultate nella norma.
Cosa posso fare per migliorare questa situazione? e sopratutto è possibile migliorare?
Gentile signora, se cerca su google con la dizione multiple sclerosis vitamins , e thiamine multiple sclerosis con l'aiuto del traduttore potrà trovare dei lavori scientifici che possono darle qualche indicazione.
Un saluto.
Antonio Costantini
Un saluto.
Antonio Costantini

Utente
Buongiorno, innanzitutto la ringrazio per la risposta poi vorrei chiederle se secondo lei le benzodiazepine prese per lungo tempo possono causare problemi alla memoria.
Si. Però i suoi sembrano più dovuti alla malattia di base, che eventualmente possono beneficiare del trattamento che ha potuto trovare su internet.

Utente
Buonasera,
è necessario che la tiamina sia prescritta da un medico oppure non è necessaria una ricetta perchè si tratterebbe di un integratore? Nel secondo caso come posso sapere il dosaggio?
è necessario che la tiamina sia prescritta da un medico oppure non è necessaria una ricetta perchè si tratterebbe di un integratore? Nel secondo caso come posso sapere il dosaggio?
Gentile signora, le alte dosi debbono essere prescritte dal medico. Non credo di poter dare indicazioni terapeutiche specifiche su questo sito. Se il suo medico o lei mi scrive al mio indirizzo mail posso darle qualche indicazione in più

Utente
Buonasera, le ho scritto al suo indirizzo email. Spero di ricevere a breve una risposta.

Utente
Buongiorno,
sto prendendo da ieri la tiamina a dosaggio di 1000.mg come ho letto in alcuni articoli su internet riguardanti sclerosi multipla e tiamina. Concorda col dosaggio?
sto prendendo da ieri la tiamina a dosaggio di 1000.mg come ho letto in alcuni articoli su internet riguardanti sclerosi multipla e tiamina. Concorda col dosaggio?
Gentile utente, credo che la dose per ora vada bene. La potremo aggiustare a seconda dei risultati. Può succedere talvolta che una dose eccessiva rispetto alle necessità del paziente possa dare una leggera tachicardia, nervosismo, difficoltà a prendere sonno (nulla di pericoloso comunque). In tal caso sospenda e, me lo comunichi e modificheremo la dose di conseguenza. Un saluto. AC
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.4k visite dal 28/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?