Eccessiva sonnolenza con disturbi del sonno notturni
Salve gentili medici, sono una paziente psichiatrica con diagnosi di disturbi dell'umore, nello specifico depressione maggiore ricorrente con caratteristiche miste e disturbi di personalità nas, non è solo negli ultimi mesi che vado incontro a disturbi del sonno, gia in passato nel lontano 2011 ero prenotata per esame polisonnografico videosorvegliato se non erro per sintomi sospetti a narcolessia, eccessiva sonnolenza cedimenti dei muscoli perdita di coscienza con allucinazioni ipnagogiche e ipnopompiche. Insomma avevo gia la prenotazione ma non mi hanno mai chiamato....ora sono mesi che le cose si son fatte piu gravi non riesco a stare sveglia che mi prendono attacchi di sonno devo subito correre a letto sempre cedimento dei muscoli senza cadere, ho sia allucinazioni nel sonno notturne che paralisi, cosa che mi terrorizza non poco...dato il mio peso che ho preso in questi 6 anni si sospetta anche alle apnee...ora le mie domande sono :
Se si sospetta sia alle apnee che la narcolessia, una esclude l altra o possono coesistere insieme?
Sono prenotata per l esame polisonnografico, ma devo aspettare sino ad ottobre cosi però non ce la faccio ad andare avanti privatamente mi converrebbe? i costi?
E poi so che il polisonnografico non diagnostica la narcolessia e giusto quindi farlo?
Scusate le troppe domande grazie in attesa di una vostra risposta.
Se si sospetta sia alle apnee che la narcolessia, una esclude l altra o possono coesistere insieme?
Sono prenotata per l esame polisonnografico, ma devo aspettare sino ad ottobre cosi però non ce la faccio ad andare avanti privatamente mi converrebbe? i costi?
E poi so che il polisonnografico non diagnostica la narcolessia e giusto quindi farlo?
Scusate le troppe domande grazie in attesa di una vostra risposta.
Sindrome delle apnee notturne e Narcolessia possono coesistere, nulla lo esclude, anche se la ritengo una situazione più che rara, eccezionale. Il problema più frequente è invece discriminare le due forme, specie quando la Narcolessia si presenta con modalità atipiche.
La PSG (polisonnografia) può confermare le apnee da sonno, ma è utile anche nella diagnosi di Narcolessia, nel caso si riesca a registrare un ridotta latenza REM . In questa patologia infatti il sonno Rem si manifesta poco dopo l'addormentamento, e altre volte anche durante la veglia, producendo improvvisa atonia muscolare e allucinazioni.
Un altro test per diagnosticare la Narcolessia è il MSLT (Multiple Sleep Latency Test). In genere si eseguono entrambi (prima la PSG e poi il MSLT).
Io credo che se lei si rivolge direttamente alla clinica neurologica universitaria di Torino non dovrebbero farla aspettare a lungo.
La PSG (polisonnografia) può confermare le apnee da sonno, ma è utile anche nella diagnosi di Narcolessia, nel caso si riesca a registrare un ridotta latenza REM . In questa patologia infatti il sonno Rem si manifesta poco dopo l'addormentamento, e altre volte anche durante la veglia, producendo improvvisa atonia muscolare e allucinazioni.
Un altro test per diagnosticare la Narcolessia è il MSLT (Multiple Sleep Latency Test). In genere si eseguono entrambi (prima la PSG e poi il MSLT).
Io credo che se lei si rivolge direttamente alla clinica neurologica universitaria di Torino non dovrebbero farla aspettare a lungo.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Utente
Grazie mille dottore!!!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 23/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.