Sensazioni al volto
Buongiorno dottore,
La contatto perché è da una settimana che ho dei fastidi al volto, ultimamente vivo in costante stress e ansia essendo ipocondriaca.
Le sensazioni al volto che provo è un continuo calore o pizzicore sulle guance come se avessi preso il sole per intederci, inizialmente l avevo attribuito a un allergia, mi presi il bentelan ma non assortivo nessun effetto. Successivamente mi sono spaventata perché avevo il terrore che fosse la pressione alta, sono corsa in farmacia e avevo 127.80 la dottoressa mi ha tranquillizzata dicendomi che la pressione è apposto.
Questa sensazione la mattina non lo sento ma dopo un po' ricomincia, sabato scorso di sera sembrava sparito.
Può essere qualcosa di neurologico??
Il mio medico di base mi ha detto che è una condizione di stress e ansia, spero che sia così.
Grazie,
Cordiali saluti
La contatto perché è da una settimana che ho dei fastidi al volto, ultimamente vivo in costante stress e ansia essendo ipocondriaca.
Le sensazioni al volto che provo è un continuo calore o pizzicore sulle guance come se avessi preso il sole per intederci, inizialmente l avevo attribuito a un allergia, mi presi il bentelan ma non assortivo nessun effetto. Successivamente mi sono spaventata perché avevo il terrore che fosse la pressione alta, sono corsa in farmacia e avevo 127.80 la dottoressa mi ha tranquillizzata dicendomi che la pressione è apposto.
Questa sensazione la mattina non lo sento ma dopo un po' ricomincia, sabato scorso di sera sembrava sparito.
Può essere qualcosa di neurologico??
Il mio medico di base mi ha detto che è una condizione di stress e ansia, spero che sia così.
Grazie,
Cordiali saluti
[#1]
Gentile Utente,
se la sensazione che avverte non è continuativa ma intermittente è probabile una sua origine ansiosa, in questo concordo con quanto detto dal medico curante.
Se il problema dovesse persistere è indicata una visita neurologica ma senza preoccupazioni.
Cordiali saluti
se la sensazione che avverte non è continuativa ma intermittente è probabile una sua origine ansiosa, in questo concordo con quanto detto dal medico curante.
Se il problema dovesse persistere è indicata una visita neurologica ma senza preoccupazioni.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 961 visite dal 22/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.