Dolore occipitale e interno orecchie

Gentilissimi dottori mi rivolgo a voi perché sono disperato non riesco neanche più a dormire per questi dolori, sono GIUSEPPE ho 27 anni ;È un mese che sto avverto intensi dolori in zona occipitale sia destra che sinistra dolore all’interno delle orecchie e denti. Sono andato in ps mi hanno fatto rx seni paranasali risultato ispessimento a densità calcifica zona sagittale a questo punto il neurologo pensando ad un meningioma mi fa fare una tac cranio risultato ispessimento mucosa dei turbinati;cisti mucose zona mascellare e niente di più. e la diagnosi è stata nevralgia occipitale. Mi hanno dato solo delle compresse di deltacortene 1 al giorno per 5 giorni e 1/4 per tre giorni. Adesso ho finito la terapia e i sintomi/dolori sono esattamente gli stessi cusa devo fare grazie in anticipo
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Egregio Utente,
la diagnosi di nevralgia del nervo grande occipitale di Arnold è generalmente agevole quando si rileva la positività sul punto trigger ( ai lati della protuberanza occipitale esterna) e quando il dolore assume la tipica distribuzione, che parrebbe confermata nel suo caso, anche se è inusuale una diffusione bilaterale. La terapia è a base di anti-infiammatori ed antidolorifici, ma in caso di insuccesso si ricorre alla infiltrazione o,in casi estremi, si prende anche in considerazione un intervento chirurgico di resezione.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore la ringrazio per la risposta...è una cosa grave ? Quindi secondo lei presso chi dovrei rivolgermi ?quale specializzazione medica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Lo Specialista può essere il Neurologo oppure il Neurochirurgo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dei nervi cranici

Altri consulti in neurologia