SPARSI NUCLEI DI GLIOSI ASPECIFICA SU POSSIBILE BASE VASCOLARE NELLA SOSTANZA BIANCA BIEMISFERICA

Gent.mo Dott.
pur avendo letto risposte piuttosto tranquillizzanti ho voluto scrivere ugualmente
Di recente in seguito a stress per lutto mi sono ritrovata quasi senza vista da occhio dx, con fortissimo ed improvviso dolore alla tempia sx esteso a tutta metà testa sx.
Tempo fa mi era già successo,in forma un po' più grave , inficiando la parola e con un senso di torpore alla lingua, al volto e al braccio sx.
Premetto che inseguito ad un blocco lombare per lombosciatalgia mi hanno riscontrato due cisti di Tarlov congenite ai lati della colonna e una diffusa disidratazione.
Le chiedo pertanto possono essere correlate le due diagnosi? Le cisti possono influire o esser causa di questi nuovi episodi che durano circa 30/40 minuti e passano discendenti.
Quanto mi devo preoccupare?
N.B. Ho fatto controllo cardiologico con TSA ed ecodoppler ed è risultato tutto nella norma.
La ringrazio anticipatamente e cordialmente saluto.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

la sintomatologia che riferisce è suggestiva per emicrania con aura, in un caso solo visiva, in altro anche afasica (disturbo della parola) e sensitiva. Anche il primo episodio è stato seguito da cefalea?
Ha mai effettuato una visita neurologica?
Non ci sono correlazioni con le cisti di Tarlov.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore
si anche nel primo caso ho avuto cefalea e sempre lato sx. Spesso anche l"occhio internamente duole specie quando prendo freddo uscendo presto al mattino.
Visita neurologica mai fatta.
Grazie e saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

vista da qui, la Sua sembrerebbe, come Le dicevo, un'emicrania con aura, ovviamente per una diagnosi precisa dovrebbe effettuare una visita neurologica.
I due episodi si sono presentati ravvicinati?
Potrebbe riportare il referto della RM encefalica?
Le allego un link sull'emicrania con aura.
https://www.medicitalia.it/minforma/neurologia/31-l-emicrania-con-aura.html
Veda se si ritrova in qualche elemento.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emicrania

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia