Tac encefalo

Gentili dottori, volevo sottoporre alla vostra attenzione il referto della TAC che mi stata fatta nei giorni scorsi:

TC encefalo con mdc

Esame eseguito mediante scansioni assiali

Fossa cranica posteriore complessivamente nella norma
Sistema ventricolare sottotentoriale e sopratentoriale eumorfico, in asse.
Nella norma gli spazi liquorali periencefalici della base e della volta.
Strutture della linea mediana in asse.
Non evidenza di lesioni intraparenchimali con effetto massa.
Non evidenza di lesioni ossee focali e/o diffuse.
Calcificazioni distrofiche della falce encefalica.


In particolare gradirei sapere se l'ultima descrizione merita particolare approfondimento da parte di uno specilaista (neurologo o altro). Non ho ancora consultato il medico di famiglia e lo farò a giorni. Grazie per il tempo dedicato. Cordiali saluti e buon fine settimana.
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Egregio Utente,
la falce cerebrale, che è un sepimento di dura madre (la meninge esterna del cervello) e che divide i due emisferi va fisiologicamente incontro a calcificazioni nella media-tarda età. Non riesco a capire il perchè dell'aggettivo "distrofico" utilizzato nel suo caso. Per essere proprio pignoli potrebbe effettuare un controllo a distanza di tempo, magari con la Risonanza Magnetica.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore Colangelo, la ringrazio moltissimo per la celere risposta. Seguirò il suo consiglio.
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia