Formicolio mano destra
Buongiorno dottori, sono una ragazza di 24 anni e sono 4giorni che accuso fastidio al braccio dx. Il primo giorno mi formicolava, il secondo un po meno, ieri era indolenzito tipo addormentato e di tanto in tanto sentivo come una sensazione di aghetti e oggi la parte soprattutto del polso è indolenzita e la mano ogni tanto formicola.. Qualche volta sento fastidio e formicolio anche al piede, ma molto meno!! Un mese fa ho avuto un episodio simile che mi ha fatta recare al PS perché avevo perso proprio il tatto per 10 minuti.. Il dottore mi disse che secondo lui era un emicrania con aura perché avevo anche la vista dell'occhio dx disturbata e mi fece fare la tac dove tutto risultò negativo.. Ho fatto tutti gli esercizi neurologici di coordinazione ecc e tutti sono nella norma, io però ho paura di avere la sclerosi multipla... Lei cosa mi può dire? Tra 15giorni avrò la risonanza senza mdc
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Gentile Utente.
in coincidenza con questi disturbi agli arti ha anche mal di testa? Quanto durano queste parestesie?
La RM a quale parte del corpo la farà?
Cordiali saluti
in coincidenza con questi disturbi agli arti ha anche mal di testa? Quanto durano queste parestesie?
La RM a quale parte del corpo la farà?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
No niente mal di testa... La prima volta si mente questi giorni solo formicolio e intorpidimento, ma non continuo durante la giornata! Solo ieri sera avevo un forte mal di testa.. La RM intracranica
Gentile Utente,
già l'esito negativo della visita neurologica è senz'altro un elemento rassicurante, oltre un'aura sensitiva senza cefalea, altra ipotesi potrebbe essere una neuropatia periferica (di origine cervicale? Compressiva?), senza potere escludere altre condizioni, anche banali.
Vediamo l'esito della RM.
Cordialmente
già l'esito negativo della visita neurologica è senz'altro un elemento rassicurante, oltre un'aura sensitiva senza cefalea, altra ipotesi potrebbe essere una neuropatia periferica (di origine cervicale? Compressiva?), senza potere escludere altre condizioni, anche banali.
Vediamo l'esito della RM.
Cordialmente

Utente
La ringrazio infinitamente.. Tutta la mia famiglia infatti soffre di dolori cervicali, se la RM dovesse risultare nella norma cosa dovrei fare per sapere se è un problema di origine cervicale?
Gentile Utente,
uno studio del tratto cervicale della colonna vertebrale sarebbe opportuno, anche una RM, anzi, se possibile, può essere aggiunta lo stesso giorno che effettua quella encefalica in modo da avere un quadro completo della situazione.
Cordialità
uno studio del tratto cervicale della colonna vertebrale sarebbe opportuno, anche una RM, anzi, se possibile, può essere aggiunta lo stesso giorno che effettua quella encefalica in modo da avere un quadro completo della situazione.
Cordialità

Utente
Buongiorno dottore scusi se la disturbo ancora ma ho avuto un brutto episodio stamattina... Mi sono girata nel letto e appoggiando la testa in modo abbastanza brusco ho subito visto la stanza andar su e giù per una decina di secondi.. Cosa può essere? Sono preoccupata anche perché sono sola in casa
Gentile Utente,
il disturbo riferito potrebbe essere di origine cervicale oppure una vertigine posizionale, nulla d'importante, almeno penso.
Stia tranquilla.
Cordiali saluti
il disturbo riferito potrebbe essere di origine cervicale oppure una vertigine posizionale, nulla d'importante, almeno penso.
Stia tranquilla.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 6.4k visite dal 08/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.