Strano mal di testa
Salve. Sono una ragazza di 24 anni e soffro spesso di mal di testa ma ultimamente è cambiato. Mi fa male ormai tutti i giorni da 1 settimana, trovo un po di sollievo la mattina appena sveglia. Il dolore è sopra la fronte, praticamente al centro della testa, come se avessi un peso sopra. Non so se può essere dovuto agli sforzi a lavoro e anche dalla posizione bassa in cui tengo la testa. Noto che quando mi piego torna. Cosa puo essere?
Gentile Utente,
dalle caratteristiche che descrive un'ipotesi che si potrebbe avanzare è la cefalea di tipo tensivo, ovviamente è solo un'impressione a distanza, se dovesse persistere si rivolga inizialmente al Suo medico curante.
Cordiali saluti
dalle caratteristiche che descrive un'ipotesi che si potrebbe avanzare è la cefalea di tipo tensivo, ovviamente è solo un'impressione a distanza, se dovesse persistere si rivolga inizialmente al Suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Potrebbe essere anche un po di cervicale? Ieri ho provato ketodol ma non ho avuto miglioramenti. Con gli sforzi aumenta appena per poi tornare alla stessa intensità. Ho anche male a spalle e collo. Nessun giramento di testa ne nausea. Solo questo dolore che non se ne va e mi accompagna per tutto l'arco della giornata. Non so piu come farlo passare.
La ringrazio per la risposta.
Cordiali saluti.
La ringrazio per la risposta.
Cordiali saluti.
Gentile Utente,
una causa cervicale è possibile, anche solo una contrattura muscolare in regione cervicale può giustificare il dolore.
Anche la cefalea tensiva è spesso scatenata da tensione muscolare e non sempre in questi casi i comuni antidolorifici risultano efficaci.
Cordialmente
una causa cervicale è possibile, anche solo una contrattura muscolare in regione cervicale può giustificare il dolore.
Anche la cefalea tensiva è spesso scatenata da tensione muscolare e non sempre in questi casi i comuni antidolorifici risultano efficaci.
Cordialmente

Utente
La ringrazio davvero molto. Cosa potrei dunque fare se gli antidolorifici non hanno molta efficacia? Sto provando anche con fasce calde.
Gentile Utente,
prima bisogna fare una diagnosi del tipo di cefalea e poi la terapia è una conseguenza.
Cordialità
prima bisogna fare una diagnosi del tipo di cefalea e poi la terapia è una conseguenza.
Cordialità

Utente
Buonasera dottore. In questi giorni il mal di testa è migliorato. Volevo sapere però se dopo una botta in testa avuta stamattina è possibile che il mal di testa arrivato un oretta fa sia causato da quello o sempre da una tensione muscolare. Se sto sdraiata è ancora peggio. Premetto che di testate di questa forza me ne sono gia capitate. Non ho bernoccoli, forse un graffietto. La ringrazio
Gentile Utente,
se la botta è stata lieve è possibile che il mal di testa sia di natura tensiva, magari accentuato dal trauma.
Cordiali saluti
se la botta è stata lieve è possibile che il mal di testa sia di natura tensiva, magari accentuato dal trauma.
Cordiali saluti

Utente
Ne lieve ne forte. Piu che altro perché era metallo. Ha fatto male subito dopo la botta ma poi nell'arco della giornata è andata meglio. Comunque grazie, è davvero molto disponibile.

Utente
Salve, volevo sapere se era possibile sapere perché un neurologo prescrive gli esami del sangue per l' ANA.
Grazie e scusi il disturbo
Grazie e scusi il disturbo
Gentile Utente,
gli ANA sono anticorpi diretti verso alcuni componenti del nucleo cellulare, vengono richiesti quando si sospetta una malattia autoimmune, spesso associati alla ricerca di altri anticorpi.
Ovviamente, nel singolo caso, non posso sapere perché il neurologo li abbia richiesti.
Cordialmente
gli ANA sono anticorpi diretti verso alcuni componenti del nucleo cellulare, vengono richiesti quando si sospetta una malattia autoimmune, spesso associati alla ricerca di altri anticorpi.
Ovviamente, nel singolo caso, non posso sapere perché il neurologo li abbia richiesti.
Cordialmente

Utente
Ero andata la per continuo mal di testa, dalla posizione diversa dal solito. Mi hanno fatto fare diversi esami di malattie autoimmuni come l'ANA, che era positiva ma non con un valore alto. Non sono tornata dal neurologo a far vedere i risultati. Solo quello è risultato positivo, tutri gli altri negativi. Ma malattie che riguardano l'encefalo o altro? L'unica cosa di cui soffro è la tiroide. La risonanza all'encefalo era a posto.
Dovrei tornare dal neurologo? Il mio medico mi aveva mandato anche dal reumatologo che mi farà rifare quegli esami piu altri.
Dovrei tornare dal neurologo? Il mio medico mi aveva mandato anche dal reumatologo che mi farà rifare quegli esami piu altri.
Gentile Utente,
considerato che il neurologo ha richiesto questi esami è opportuno fare visionare i risultati.
Cordialità
considerato che il neurologo ha richiesto questi esami è opportuno fare visionare i risultati.
Cordialità

Utente
Tra un paio di settimane avrò il risultato delle analisi che ho ripetuto poi tornerò dal neurologo.
Può trattarsi di Lupus o anche altro? La neurologa non mi ha detto il motivo per cui me lo ha prescritti poiché la visita è andata bene.
La ringrazio molto.
Può trattarsi di Lupus o anche altro? La neurologa non mi ha detto il motivo per cui me lo ha prescritti poiché la visita è andata bene.
La ringrazio molto.
Gentile Utente,
ci sono casi che anche una positività degli ANA non è patologica, che titolo è stato riscontrato?
ci sono casi che anche una positività degli ANA non è patologica, che titolo è stato riscontrato?

Utente
1:160 omogeneo.
Gentile Utente,
va bene, ne parli col neurologo per un approfondimento diagnostico, eventualmente un parere reumatologico sarebbe anche utile.
Cordiali saluti
va bene, ne parli col neurologo per un approfondimento diagnostico, eventualmente un parere reumatologico sarebbe anche utile.
Cordiali saluti

Utente
Salve, mi scusi se la disturbo ancora. Stamattina mentre ero a lavoro mi sono venute all'improvviso Delle fitte al lato destro. Non so se definirle fitte o più un dolore pulsante durato comunque qualche minuto. Mi sono fatta prendere dal panico ma ho cercato di calmarmi pensando sia anche causati dal fatto che tengo ultimamente i denti molto stretti.
La testa resta ancora un po' dolorante e confusa sia a destra che in alto.
La ringrazio
La testa resta ancora un po' dolorante e confusa sia a destra che in alto.
La ringrazio
Gentile Utente,
non possiamo escludere una cefalea da bruxismo considerato che "tengo ultimamente i denti molto stretti", sa se la notte bruxa, cioè se stringe e digrigna i denti durante il sonno?
non possiamo escludere una cefalea da bruxismo considerato che "tengo ultimamente i denti molto stretti", sa se la notte bruxa, cioè se stringe e digrigna i denti durante il sonno?

Utente
Non digrigno i denti ma li tengo stretti, come se tenessi chiusa la bocca con forza. È anche quello a causare fitte? Oltretutto mi sono tornate
Può essere, è una possibilità.
Ne parli col collega neurologo quando avrà la visita di controllo.
Cordialmente
Ne parli col collega neurologo quando avrà la visita di controllo.
Cordialmente

Utente
Va bene. La ringrazio. Però avendo fatto diversi controlli non dovrebbe essere niente di così particolare giusto?
Questo consulto ha ricevuto 23 risposte e 5.1k visite dal 10/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.