Una crisi ansiosa
buon giorno. volevo sapere un TIA con che velocità si manifesta.
Ho avuto alcuni episodi con senso di sbandamento (come essere ubriaco nei movimenti), difficoltà a parlare, dovevo sforzarmi molto per pronunciare le parole nel modo corretto e fare discorsi sensati. Leggera nausea. E' molto difficile spiegare l'insieme di sensazioni che provavo in quei momenti. Come se stessi per avere un mancamento del cervello prima ancore che del fisico. Soffro sicuramente di irrigidimento delle cervicali con pressione alle tempie di tanto in tanto. Sono molto ansioso e ipocondriaco, so che potrebbe essere solo una crisi ansiosa (anche se non mi sento in ansia quando avverto questi sintomi). Volevo escludere la possibilità di cause organiche. Solitamente partono con delle leggere vertigini e dopo qualche minuto si trasformano in questi stati confusionali e impotenti.
(p.s. : da tac alla cervicale hanno riscontrato ernia cervicale e leggera artrosi)
grazie delle disponibilità
Ho avuto alcuni episodi con senso di sbandamento (come essere ubriaco nei movimenti), difficoltà a parlare, dovevo sforzarmi molto per pronunciare le parole nel modo corretto e fare discorsi sensati. Leggera nausea. E' molto difficile spiegare l'insieme di sensazioni che provavo in quei momenti. Come se stessi per avere un mancamento del cervello prima ancore che del fisico. Soffro sicuramente di irrigidimento delle cervicali con pressione alle tempie di tanto in tanto. Sono molto ansioso e ipocondriaco, so che potrebbe essere solo una crisi ansiosa (anche se non mi sento in ansia quando avverto questi sintomi). Volevo escludere la possibilità di cause organiche. Solitamente partono con delle leggere vertigini e dopo qualche minuto si trasformano in questi stati confusionali e impotenti.
(p.s. : da tac alla cervicale hanno riscontrato ernia cervicale e leggera artrosi)
grazie delle disponibilità
Gentile Utente,
il TIA è un episodio improvviso che si manifesta con un deficit focale, cioè circoscritto ad una determinata parte del corpo, per es. un deficit di forza ad un arto, ad un emilato del corpo, disturbo della parola, della vista, ecc, a volte accompagnato da stato confusionale e altre manifestazioni variabili da soggetto a soggetto.
La durata è breve, la stragrande maggioranza si risolve spontaneamente in pochi minuti, meno di un'ora.
Un'accurata anamnesi fatta da un bravo neurologo spesso riesce a dirimere il dubbio, ovviamente seguita da una visita neurologica.
Cordiali saluti
il TIA è un episodio improvviso che si manifesta con un deficit focale, cioè circoscritto ad una determinata parte del corpo, per es. un deficit di forza ad un arto, ad un emilato del corpo, disturbo della parola, della vista, ecc, a volte accompagnato da stato confusionale e altre manifestazioni variabili da soggetto a soggetto.
La durata è breve, la stragrande maggioranza si risolve spontaneamente in pochi minuti, meno di un'ora.
Un'accurata anamnesi fatta da un bravo neurologo spesso riesce a dirimere il dubbio, ovviamente seguita da una visita neurologica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
grazie dottore. Improvviso intende immediato e istantaneo quindi? nel mio caso l'apice della crisi si manifesta nel giro di qualche minuto con qualche difficoltà di parola e pensiero (afasia?) ma non ho mai avuto difficoltà motorie e/o visive. Secondo lei è meglio informare il mio medico di base o prendere 10 gocce di xanax e aspettare che passi?
soffro d'ansia e di cefalea cervicale di tanto in tanto, magari è una concausa tra questi due fattori scatenanti.
soffro d'ansia e di cefalea cervicale di tanto in tanto, magari è una concausa tra questi due fattori scatenanti.
Gentile Utente,
certamente, può essere un episodio ansioso ma da questa postazione non si possono dare certezze.
"Improvviso" di solito immediato ma l'insorgenza può pure essere graduale nel giro di qualche minuto.
Riguardo consigli sull'assunzione di farmaci, è vietato a distanza, dovrebbe chiedere al Suo medico curante.
Cordialmente
certamente, può essere un episodio ansioso ma da questa postazione non si possono dare certezze.
"Improvviso" di solito immediato ma l'insorgenza può pure essere graduale nel giro di qualche minuto.
Riguardo consigli sull'assunzione di farmaci, è vietato a distanza, dovrebbe chiedere al Suo medico curante.
Cordialmente

Utente
La ringrazio per le sue risposte. In settimana prenoteró una visita specialistica giusto x non lasciare trascurata la cosa.
Per prenotare degli esami come tac o risonanza servirà poi la ricetta del medico di base o l'impegnativa la può fare anche lo specialista privatamente?
Per prenotare degli esami come tac o risonanza servirà poi la ricetta del medico di base o l'impegnativa la può fare anche lo specialista privatamente?
Gentile Utente,
con il servizio sanitario nazionale l'impegnativa deve farla il Suo medico di medicina generale, in molte Regioni però deve farla il neurologo di una struttura pubblica (ASL).
Se la facesse un neurologo privatamente l'esame deve essere effettuato a totale carico del paziente, a meno che non abbia la disponibilità di un medico ASL (curante o specialista) di trascrivere l'esame ma quest'ultima eventualità è meno frequente.
Cordialità
con il servizio sanitario nazionale l'impegnativa deve farla il Suo medico di medicina generale, in molte Regioni però deve farla il neurologo di una struttura pubblica (ASL).
Se la facesse un neurologo privatamente l'esame deve essere effettuato a totale carico del paziente, a meno che non abbia la disponibilità di un medico ASL (curante o specialista) di trascrivere l'esame ma quest'ultima eventualità è meno frequente.
Cordialità

Utente
La ringrazio nuovamente per la disponibilità e precisione delle sue risposte dottore
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.2k visite dal 10/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurologia
- Sono stato ricoverato per 11 giorni e mi hanno dimesso con una diagnosi di tia che non ha lasciato
- Un sospetto tia, questa mattina vado
- Intorpidimento braccio sinistro
- I farmaci della pressione sono idonei dopo tale evento grazie
- Tia?
- Anno ho avuto un tia sono in terapia con cardio aspirina valsartan e lecardip, la pressione si è