Atrofia corticale e sottocorticale

Gentili Dottori,
Vi scrivo in merito all’esito della Tac di mia mamma, signora di 78 anni, ipertesa e cardiaca.
Che dopo essere svenuta a casa da solo (non si sa per quante ore), e perso la memoria per po’ in quanto non era in grado di riconosce i suoi famigliari al risveglio, ha eseguito una tac cerebrale.

Risultato:
• Assenza di collezione di liquido peri cerebrale
• ipodensità peri ventricolare e dei centri semi ovali rispetto a lesioni di leuco encefalopatia vascolare cronica.
• ampliamento dei solchi corticali con dilatazione del sistema ventricolare in relazione a una atrofia corticale e sottocorticale
• strutture mediane in asse
• assenza di anomalie di densità del parenchima cerebrale
• Assenza di anomalie dei due angoli ponto cerebellari
• Aspetto normale della giunzione bulbo midollare


Esito:
Atrofia corticale e sottocorticale con lesioni di leuco encefalopatia vascolare cronica
Assenza di collezione di liquido peri cerebrale

(Inoltre mia mamma sta dimenticando tanto, si dimentica di averci parlato al telefono, al risveglio di una siesta al pomeriggio pensa che sia la mattina)

Atrofia corticale e sottocorticale è un sintomo di Alzheimer? Se si, si può sapere in quale stadio è?

Ha già un appuntamento a breve con neurologo
NB: Il referto è stato tradotto dal Francese, speriamo che sia corretto
Vi ringrazio
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

il reperto di atrofia corticale e sottocorticale non è di per sè sinonimo di malattia di Alzheimer ma non la può escludere.
Il reperto indica uno stato di sofferenza delle cellule nervose cerebrali (neuroni) e potrebbe essere in generale un segno di deterioramento cognitivo, della memoria, ecc.
Il tutto è compatibile con la sintomatologia descritta.
Coesiste anche una sofferenza vascolare della sostanza bianca per deficit di ossigenazione.
Ne parli col neurologo. Utile per stabilire l'entità del problema effettuare i test neuropsicologici mirati al caso.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua celere risposta

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Di nulla.

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su malattia di alzheimer

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia