Attacchi di panico e ansia da circa 10 anni con cipralex 10 mg e xanax 0,25
Buongiorno sono un cura x attacchi di panico e ansia da circa 10 anni con cipralex 10 mg e xanax 0,25. In questo mesi sono peggiorati tantissimo ed io neurologo mi ha cambiato terapia e precisamente Eutimil da 20 mg e xanax a rilascio prolungato da 1 mg. Visto che ho un po paura degli effetti collaterali tipi tremori attacchi ansia accentuata etc... vorrei un vostro parere.
Grazie mille
Barbara
Grazie mille
Barbara
Gentile Barbara,
il cambio del farmaco, dal cipralex all'eutimil, non dovrebbe causare problematiche importanti sia perché sono farmaci della stessa classe, SSRI, sia perché è stato modificato l'ansiolitico, da 0,25 a rilascio immediato a 1mg a rilascio prolungato.
Cordiali saluti
il cambio del farmaco, dal cipralex all'eutimil, non dovrebbe causare problematiche importanti sia perché sono farmaci della stessa classe, SSRI, sia perché è stato modificato l'ansiolitico, da 0,25 a rilascio immediato a 1mg a rilascio prolungato.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio molto gentile.
Barbara
Barbara

Utente
Mi perdoni dottore un altra domanda... fanno parte della stessa famiglia SSRI ma probabilmente è il principio attivo la differenza? Anche il cipralex è a base di paroxetina? Non riesco a capire la differenza.
Grazie
Barbara
Grazie
Barbara
No, sono due principi attivi diversi, il cipralex contiene escitalopram e l'eutimil paroxetina.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno dottore ma posso prendere xanax 0 25 se in trattamento con xanax rilascio prolungato se mi viene un attacco di ansia improvvisi.
Grazie
Barbara
Grazie
Barbara
Gentile Utente,
non si possono dare questi consigli a distanza, chieda al Suo medico curante.
Buona domenica
non si possono dare questi consigli a distanza, chieda al Suo medico curante.
Buona domenica

Utente
La ringrazio dottore; ho sentito il mio neurologo mi ha aumentato la dose da 1 a 2mg xanax rilascio prolungato.
Potrebbe darmi un suo parere?
Grazie
Potrebbe darmi un suo parere?
Grazie
Gentile Utente,
evidentemente il Collega ha ritenuto, in base alle informazioni che Lei ha dato, di aumentare il farmaco.
Consideri però che è razionale effettuare una terapia ansiolitica per un periodo di tempo non eccessivo, di solito fino al raggiungimento dell'efficacia terapeutica dell'SSRI, dopodiché è opportuno ridurre gradualmente l'ansiolitico fino alla sospensione, mentre la terapia con l'antidepressivo deve essere continuata a lungo.
Cordialità
evidentemente il Collega ha ritenuto, in base alle informazioni che Lei ha dato, di aumentare il farmaco.
Consideri però che è razionale effettuare una terapia ansiolitica per un periodo di tempo non eccessivo, di solito fino al raggiungimento dell'efficacia terapeutica dell'SSRI, dopodiché è opportuno ridurre gradualmente l'ansiolitico fino alla sospensione, mentre la terapia con l'antidepressivo deve essere continuata a lungo.
Cordialità

Utente
Si in effetti è quello che mi ha riferito anche il mio neurologo.
La ringrazio infinitamente
La ringrazio infinitamente

Utente
Buongiorno dottore è possibile che lo xanax a rilascio prolungato da 2 mg come effetti collaterali abbia senso di sbandamento e nausea?
Grazie
Grazie
Gentile Utente,
in generale è possibile, sono sintomi comuni durante il trattamento con ansiolitici, ovviamente non posso sapere se sia il Suo caso.
Cordiali saluti
in generale è possibile, sono sintomi comuni durante il trattamento con ansiolitici, ovviamente non posso sapere se sia il Suo caso.
Cordiali saluti

Utente
La ringrazio
Buona giornata
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 4k visite dal 04/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.