Parestesia e dolore emiviso sinistro
Gentili dottori scrivo per avere un consiglio sulla mia situazione ..da circa 2 mesi avverto dolore e formicolio all'emivolto sx,orecchio tappato e male alle gengive. La rm encefalo e i pes al trigemino sono negativi e il mio dentista mi ha creato un bite per una mal occlusione. Io continuo però ad avvertire gli stessi sintomi. Soprattutto sento la guancia dura e intorpidita, a volte faccio fatica a parlare o mangiare, ho capogiri e male alle gengive. Mi chiedo è possibile che una mal occlusione porti questa sintomatologia e soprattutto che tali sintomi siano presenti dalla mattina alla sera? E in più ho paura che questo formicolio si trasformi in una nevralgia del trigemino. Vi ringrazio
Gentile Utente,
in effetti è possibile che la sintomatologia sia causata da malocclusione, per vedere gli effetti del bite devono trascorrere alcuni mesi, non ci sono benefici immediati.
Se ancora non ha fatto una visita neurologica è corretto effettuarla ma l'esito negativo della RM encefalica è assolutamente tranquillizzante.
Cordiali saluti
in effetti è possibile che la sintomatologia sia causata da malocclusione, per vedere gli effetti del bite devono trascorrere alcuni mesi, non ci sono benefici immediati.
Se ancora non ha fatto una visita neurologica è corretto effettuarla ma l'esito negativo della RM encefalica è assolutamente tranquillizzante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La visita l'ho fatta e ho trovato anche un bravo neurologo al PS. Ha visionato la rm e mi ha fatto fare i PES al trigemino. Il bite lo porto da 3 settimane e mi sembra di stare peggio quando lo metto. Aspetterò. Non mi sembrava possibile che l'ATM potesse dare una sintomatologia così poco chiara (parestesie dolori emivolto e gengive ed emicrania) e costante. Grazie per la pronta risposta

Utente
Gentile dottore le scrivo dopo circa un mese in quanto i sintomi non si solo ridotti in compenso ho fatto una rm massiccio facciale e riporto qui sotto il risultato. Setto nasale deviatp a destra con presenza di sperone. Nella norma le cisterne dell'angolo ponto-cerebellare i pacchetti acustico-facciali e i canali acustici interni. Strutture vascolari vengono in contatto con i pacchetti acustici-facciali. Non si apprezzano alterazionj morfologiche e di segnale a carico del V nervo cranico.
Attualmente ho ancora parestesie emilato sinistro e in particolare dolore alle gengive denti e guance. Il dentista esclude problematiche odontogene. Mi chiedo se questo contatto vascolare potrebbe creare tali sintomi. La ringrazio per l'attenzione
Attualmente ho ancora parestesie emilato sinistro e in particolare dolore alle gengive denti e guance. Il dentista esclude problematiche odontogene. Mi chiedo se questo contatto vascolare potrebbe creare tali sintomi. La ringrazio per l'attenzione
Gentile Utente,
si dovrebbero visionare attentamente le immagini per dare un parere corretto, teoricamente, da quanto recita il referto, è possibile. Faccia vedere le immagini ad un neurologo.
Cordialmente
si dovrebbero visionare attentamente le immagini per dare un parere corretto, teoricamente, da quanto recita il referto, è possibile. Faccia vedere le immagini ad un neurologo.
Cordialmente

Utente
Ho preso appuntamento con un neurologo..ma se fosse cosi l'unica possibilità sarebbe l'intervento?
Gentile Utente,
prima dell'intervento, che è l'ultima spiaggia, ci sono varie terapie farmacologiche che si possono praticare.
Vediamo cosa dirà il neurologo.
Cordialità
prima dell'intervento, che è l'ultima spiaggia, ci sono varie terapie farmacologiche che si possono praticare.
Vediamo cosa dirà il neurologo.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.2k visite dal 16/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.