Soffro di vertigini o per meglio dire di un senso di sbandamento continuo che migliora solo la

Buonasera, da circa un anno soffro di vertigini o per meglio dire di un senso di sbandamento continuo che migliora solo la notte quando dormo. Ho fatto una risonanza ed è tutto ok, ho fatto una angio risonanza ed anche inquella non risulta niente. Ho fatto diversi esami del sangue, una visita da otorino, una visita dal fisiatra e sembra tutto ok. Sono stata da due neurologi che non trovano nulla e dicono che sia solo ansia e vorrebbero curarmi con degli antidepressivi. Il medico di base non vuole farmi fare altri esami, solo una valutazione ortottica dopo una mia richiesta. Sono stata operata 2 anni fa per togliere un ernia L5 S1 con inserito una gabbietta x distanziare le vertebre e dicono che l'intervento non è causa delle mie vertigini. Spesso quando lavoro al computer i sintomi peggiorano e sento un po' di fastidio all'occhio destro. Ho molta paura che possa essere qualcosa di grave perché i capogiri non passano mai e ho letto che può essere un sintomo di sclerosi multipla.. Purtroppo il medico di base mi ha abbandonato ritenendo che è tutto frutto della mia immaginazione. Mi può indirizzare verso una soluzione, perche non riesco piu ad avere una vita normale.Grazie.
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Gentile Utente,
Lei non ha alcuna ragione per nutrire questi timori. La Risonanza e la visita dei due Neurologi avrebbero evidenziato delle anormalità riconducibili alla malattia che lei teme. Il disturbo che la sta assillando non è riconducibile a patologia del labirinto, perchè sarebbe stato rilevato all'esame clinico fatto dall'ORL. Ma voglio puntualizzare che la vertigine è un fenomeno parossistico che ha durata brevissima. Una manifestazione come quella che la sta preoccupando è invece quel che si definisce "pseudovertigine" ossia una sensazione di instabilità, che è per lo più originata da tensione emotiva. Quando è correttamente diagnosticata e curata in maniera appropriata si ottiene anche la guarigione completa.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, la ringrazio molto per la risposta che mi ha molto tranquillizzato. Le chiedo però a quale specialista mi devo rivolgere per una corretta diagnosi e la cura appropriata, perché purtroppo il mio medico non sa darmi indicazioni. Grazie mille.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Ritengo che debba essere visitata da un Neurologo.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GRAZIE. PROVERO' A SENTIRE UN TERZO NEUROLOGO, IN QUANTO CON I PRIMI DUE NON HO RISOLTO IL MIO PROBLEMA.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su sclerosi multipla

Altri consulti in neurologia