Infiammazione trigemino

Buonasera, chiedo scusa per il disturbo. Ho 19 anni e da un mese un problema mi tormenta. Un mese fa ho iniziato ad avere dolore all'orecchio, senso di ovattamento e inoltre il mio orecchio non fa che pulsare. La prima diagnosi è stata di catarro da curare con antibiotico e cortisone. Il problema è peggiorato, con forti dolori di testa e rigidità, cosi la seconda diagnosi è stata di disturbo tempero mandibolare, il quale aveva interessato anche il nervo trigemino, da curare con bustine di nicetile e laser. Ho terminato la cura da una settimana, i dolori e la rigidità sono migliorati ma il dolore intorno all'orecchio non fa che peggiorare. Secondo voi la causa di questo dolore lancinante potrebbe essere l'infiammazione del trigemino? Sono molto preoccupata, vi prego di aiutarmi perché non riesco più a convivere con questo dolore costante.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

una classifica nevralgia del trigemino la escluderei, se il problema è il disturbo temporo-mandibolare è questo che deve curare, gli antidolorifici possono migliorare temporaneamente la sintomatologia ma la cura di base è diversa, ne deve parlare con un dentista esperto in disturbi dell'atm (gnatologo).

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, innanzitutto la ringrazio infinitamente per la risposta ma vorrei chiederle come mai esclude una classica nevralgia del trigemino? Chiedo ancora scusa per il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente

il dolore non è sul decorso di una delle tre branche classiche del trigemino. Ciò non esclude che siano interessati rami nervosi provenienti dal nervo trigemino come il nervo auricolo temporale.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon pomeriggio, la ringrazio nuovamente per la risposta. Posso capire se sia quanto da lei riportato mediante una RMI? In quel caso c'è da preoccuparsi? Scusate l'ignoranza.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la RM encefalica potrebbe essere un esame appropriato ma prima sarebbe corretto avere una valutazione gnatologica e neurologica.

C'è da preoccuparsi? Se non conosciamo la diagnosi come facciamo a risponderLe?

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio veramente di cuore, chiedo nuovamente scusa per il disturbo recato. Buona giornata dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di nulla, nessun disturbo!

Buona giornata anche a Lei
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia