Ernia del disco

Salve dottore sn andrea ho 28 anni
E da circa un mese che mi fa male un po' la schiena e mi prende il gluteo la gamba il polpaccio e anche il piede.
Vedendo un ortopedico mi ha dtt che è una lombo sciatalgia
Dp aver fatto bentelan da 4 mg e muscoril 4
Poi ho fatto feldene e muscoril
A l'inizio stavo meglio ma poi è peggiorato xche hai me ho dovuto aggiustare casa .
Adesso è da circa 10 gg che mi fa male tantissimo la gamba la mattina nn riesco a camminare la notte riesco a dormire fino alle 5
Ho preso anche lyrica da 75 mg insieme alle bentelan e muscoril ma nulla
Questo proble l ho avvertito circa un mese fa dp una partita a calcetto mi è tirato dietro al gluteo e piano piano è peggiorato.
Permettendo che ho anche delle ernie del disco...
lunedì ho un consulto con un neurologo ..
La mia preoccupazione e che sia un qualcosa di più grave
Grz e scusatemi
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

dove sono localizzate le ernie del disco che riferisce?
Con quale esame sono state riscontrate?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Potrebbe riportare l'esito della RM?
In ogni caso è opportuno, dopo anni, ripetere l'esame per valutare le eventuali ernie ed i rapporti che contraggono con le strutture adiacenti.
Una visita neurologica è certamente indicata per escludere eventuali deficit neurologici.
La diagnosi clinica di lombosciatalgia è verosimile.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho cercato di trovarla na nulla comunque domani vado a prenotarla.
Comunque quando può durare questo fastidio e dolore alla gamba ? Poi posso continuare con muscoril d bentelan 4 mg già ne ho ftt 5
Io già sto da quasi un mese
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Andrea,

quanto possa ancora persistere il problema non è possibile prevederlo, dipende da tante variabili, in primis la causa che lo determina.
Se può continuare la terapia deve chiederlo al medico che l'ha prescritta, noi a distanza, senza conoscere il paziente, non possiamo consigliare farmaci, loro dosaggi e durata della terapia.
In linea generale, in casi di lombsciatalgia, si sconsigliano terapie prolungate con cortisonici ma ovviamente non possiamo valutare il singolo caso.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie della colonna vertebrale

Altri consulti in neurologia